Pagina 11 di 18
Inviato: 29 maggio 2012, 11:30
da roberto94100
titohill ha scritto:roberto94100 ha scritto:titohill ha scritto:.....Siccome già c'è qualcuno che si aspetta che ci scanniamo al meeting e magari facciamo la lotta greco romana sul fango dopocena, propongo un patto di non belligeranza, al fine di riportare i mezzi sani a casa...
....tanto lo sai che è una causa persa in partenza la tua, hai voglia di montare cazzate, ti manca solo la Nitro a bordo!
Cos'è: già un primo segno di debolezza????:D
Io tifo per il KAMY
Ecco se partite così, me la metto per cappello subito, la mattina del sabato!!! Non mi piace avere i riflettori addosso, davvero, non mi piace per niente...finisce sempre che mi faccio male
...allora tiferò per te, affinché tu non ti faccia male
Inviato: 29 maggio 2012, 12:36
da IL KAMIKAZE
Inviato: 29 maggio 2012, 12:45
da IL KAMIKAZE
titohill ha scritto:Sempre più mostruosa, non vedo l'ora di vedere i paraurti, chissà che cosa ti inventerai ora!?!
Ecco, sul paraurti anteriore accetto consigli: replico quello della Perla....o....
......o un modello RC duro e puro, minimalista, largo quanto i longheroni, con A bar bella tamarra....

Inviato: 29 maggio 2012, 12:55
da Red Stigna
Io replicherei quello della perla semplice e molto piu' bello!!
Inviato: 29 maggio 2012, 13:35
da Trevis23
vai con il paraurti alla rock crawling!!!
ma con la A meno accentata
Inviato: 29 maggio 2012, 14:10
da martini racing
Rc con la A meno accentuata o senza!
Inviato: 29 maggio 2012, 16:35
da rob
Molto bello quello della perla, semplice e ben sagomato,molto pratico quello della jeep x l'accesso al verricello e d'effetto ! Belli tutti e due, quello della jeep sicuramente avra' qualche kg in + e - angolo d'attacco xchè + sviluppato in avanti come il mio afn .....Questione di gusti!

Inviato: 29 maggio 2012, 21:18
da titohill
Quello del Pirla è fighissimo, io lo farei un poco più snellito e con due faretti incassati e protetti
Inviato: 29 maggio 2012, 21:37
da stefanob
Bello quello della perla, replica con piccole variazioni per essere originale.
Inviato: 29 maggio 2012, 23:28
da GN71
Io parto dal concetto che il verricello deve essere a vista e quindi bene inspezionabile, in caso di necessità. Capisco bene che il GR non ha bisogno del verricello

.......però...
Elegante il primo; funzionale il secondo, a patto che non ingombri troppo l'attacco. Preferisco la funzionalità.
Inviato: 30 maggio 2012, 13:49
da Luca89
il secondo modello sta bene sulle jeep perchè non hanno la calandra anteriore come il patrol, ma hanno i parafanghi alti e le ruote a vista. Se lo fai sul patrol un lavoro del genere alla prima uscita distruggi gli angoli della carrozzeria dove sono le frecce.
Inviato: 30 maggio 2012, 20:46
da IL KAMIKAZE
Luca89 ha scritto:il secondo modello sta bene sulle jeep perchè non hanno la calandra anteriore come il patrol, ma hanno i parafanghi alti e le ruote a vista. Se lo fai sul patrol un lavoro del genere alla prima uscita distruggi gli angoli della carrozzeria dove sono le frecce.
Giustissima osservazione; è la cosa che potrebbe farmi desistere!
Inviato: 30 maggio 2012, 20:50
da IL KAMIKAZE
GN71 ha scritto:Io parto dal concetto che il verricello deve essere a vista e quindi bene inspezionabile, in caso di necessità. Capisco bene che il GR non ha bisogno del verricello

.......però...
Elegante il primo; funzionale il secondo, a patto che non ingombri troppo l'attacco. Preferisco la funzionalità.
In entrambi i casi niente verricello esterno, non mi va di allungare il muso o peggio di tagliare parzialmente la mascherina; lo preferisco sempre incassato per bene tra i longheroni, naturalmente con finestra sulla parte superiore del paraurti per ispezione cavo in avvolgimento!
Inviato: 31 maggio 2012, 0:16
da GN71
IL KAMIKAZE ha scritto:GN71 ha scritto:Io parto dal concetto che il verricello deve essere a vista e quindi bene inspezionabile, in caso di necessità. Capisco bene che il GR non ha bisogno del verricello

.......però...
Elegante il primo; funzionale il secondo, a patto che non ingombri troppo l'attacco. Preferisco la funzionalità.
In entrambi i casi niente verricello esterno, non mi va di allungare il muso o peggio di tagliare parzialmente la mascherina; lo preferisco sempre incassato per bene tra i longheroni, naturalmente con finestra sulla parte superiore del paraurti per ispezione cavo in avvolgimento!
Io ho tagliato la calandra perché ho posizionato il verricello non "tra" i longheroni, ma sopra. Diversamente l'angolo di attacco sarebbe stato ben peggiore, e ancora non sono contento. Presto toglierò la rulliera per montare la bocca guidacavo in ghisa che ho già comprato.
Rimane evidente che il paraurti va adattato alla vettura che si possiede, ma in linea generale preferisco la funzionalità alla estetica (in fuoristrada).
Sul vecchio LJ era posizionato allo stesso modo di adesso...e meno male! Ho dovuto smontarlo alla prima prova
Per smontarlo intendo proprio smontarlo dalla sua sede, aprirlo e rimontarlo per risistemare il cavo....sempre ringraziando alcuni imbecilli che -per sfortuna- mi capitano tra i piedi.
La fortuna è cieca, ma la mia sfiga ha una mira infallibile! Come ben sai dagli avvenimenti che ho sempre dovuto subire

Inviato: 31 maggio 2012, 14:30
da WILD BULL
secondo me dovresti rifarlo come quelo della perla!!!
cosi avremo "la nuova perla!"
