Pagina 11 di 12

Inviato: 21 settembre 2011, 13:37
da Morpheus5000
gilgil ha scritto::smile: belle gommazze! misura? prezzo? Marca?
misura: 255/65 R17 = larghezza 26,5 cm; altezza ~ 82cm
prezzo: 548 neuri
marca: Lerma

:)

non vedo l'ora di montarle e provarle :evil:

Inviato: 21 settembre 2011, 14:45
da Alias24
Morpheus5000 ha scritto:dopo un anno preciso finalmente..

:oops:
Immagine
:smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 21 settembre 2011, 14:51
da Dabx
elio ha scritto:come dice gilgil, meglio nn uscire mai da soli, e te lo dice uno che sia con l'alfa 33 4x4
con la moto e col quad, e uscito x anni anche da solo,ma si rischia tanto.
col verricello cmq puoi risolvere un po di problemi, e se nn ci sono gli alberi, puoi sempre
procurarti de buoni e lunghi paletti in ferro o alluminio,e na bella mazza
:D :D :D :D :D :D :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

paletti e mazza, ottimo consiglio!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 21 settembre 2011, 19:55
da theghost
Morpheus5000 ha scritto:dopo un anno preciso finalmente..

:oops:
Immagine
finalmente le hai prese!!! :evil: :evil: :evil:

dagli una pesata se ne hai la possibilità...

Inviato: 21 settembre 2011, 20:58
da Morpheus5000
a mano... pesano in modo uguale alla yokohama AT G012 nuova che ho preso tempo fa
....nel collo c'era scritto "peso totale 80kg" poi non so, le peserò (se posso)

Inviato: 21 settembre 2011, 21:16
da gilgil
Morpheus5000 ha scritto:
gilgil ha scritto::smile: belle gommazze! misura? prezzo? Marca?
misura: 255/65 R17 = larghezza 26,5 cm; altezza ~ 82cm
prezzo: 548 neuri
marca: Lerma

:)

non vedo l'ora di montarle e provarle :evil:
Bene, facci sapere quando le hai provate, sensazioni? vibrazioni? rumorosità? 8)

Inviato: 21 settembre 2011, 21:56
da Morpheus5000
contaci gil :-D in questi giorni le monto

...una cosa... che voi sapete... conviene farle montare, camminarci un po e solo dopo fare l'equilibratura?
sapevo che le ricostruite hanno bisogno di assestarsi un po prima di equilibrarle

Inviato: 22 settembre 2011, 0:10
da GN71
Falle equilibrare subito, anzi...prima di subito, altrimenti ti verrà da impazzire.

Inviato: 22 settembre 2011, 0:13
da Morpheus5000
hey GN! quanto tempo che non ti leggevo :roll:
non aspetto nemmeno 50km?

Inviato: 22 settembre 2011, 0:38
da GN71
Ciao Morphy, ho avuto non pochi casini...ma a me succede sempre così :non ...e la stanchezza cronica mi mangia vivo!

Le rigommate sono difficili da equilibrare, se le usi senza i pesi ti giochi mezzo mondo. Non è da escludere che qualche gomma possa fare i capricci, nel caso prova a farla ruotare un po' di posizione sul cerchio e magari richiede un po' di peso in meno. Le più "ostinate" mettile dietro.
So che le Lerma son fatte bene, ma sempre ricostruite sono. E poi, usarle anche per andare in giro tutti i giorni su strada risultano stressanti per il rumore di rotolamento e per il maggior consumo di carburante.

Inviato: 22 settembre 2011, 1:55
da Morpheus5000
no vabé, sono destinate a secondo treno
da usare nei week end quando andrò a fare le uscite

dopo di ciò, rimetto le A/T per tutti i giorni

Inviato: 9 ottobre 2011, 0:03
da Morpheus5000
alla fine le ho fatte equilibrare dopo 100km di percorrenza
la pressione rimane stabile mentre quando sono calde aumentano di 0.1 bar

con l'equilibratura nessuna delle gomme è arrivata a 0-0
solo una a 5-0, tutte le altre tra 10 e 20 gr di squilibrio tra interno/esterno

però montate non danno affatto il disturbo, solo una leggera vibrazione dovuta ai tacchetti, non ad altro


da quando le ho montate, oggi le ho provate per la prima volta su un po di fango..
cavoli, acchiappano bene eheh
per quel che ho potuto provare.. hanno una direzionalità dentro le fangaie (fango 30cm circa) davvero buona

poi ho pure provato qualche twist col kit ironman che ho montato ad agosto (ancora non avevo provato in OR)
beh, nulla a che vedere con una macchina con i ponti, per carità.. però +5cm di assetto e +2cm di gomme mi hanno dato proprio una mano :)

un piccolo giretto e poi a casa
http://img202.imageshack.us/slideshow/w ... o0145a.jpg

Inviato: 9 ottobre 2011, 9:20
da gilgil
Complimenti, comunque hai fatto un ottimo lavoro, tenendo conto che deve rimanere auto di tutti i giorni va bene così :evil:

Inviato: 9 ottobre 2011, 9:31
da Morpheus5000
ciao gil :hello!! si si, la macchina la uso pure tutti i giorni e per lavoro.
...ho visto un video di un tizio che nel suo pathfinder ha tolto le barre stabilizzatrici, sia avanti che dietro...
copiava in modo egreggio i twist ..ma sono sicuro che su strada sarà un suicidio eheh


ora, uno snorkelino, i paracolpi per motore, cambio e tanga, un paraurtino ant. ed uno posteriore, un blocco arb ed ho finito (hihi) (forse) :roll:

Inviato: 9 ottobre 2011, 17:25
da GN71
Morpheus5000 ha scritto:ciao gil :hello!! si si, la macchina la uso pure tutti i giorni e per lavoro.
...ho visto un video di un tizio che nel suo pathfinder ha tolto le barre stabilizzatrici, sia avanti che dietro...
copiava in modo egreggio i twist ..ma sono sicuro che su strada sarà un suicidio eheh


ora, uno snorkelino, i paracolpi per motore, cambio e tanga, un paraurtino ant. ed uno posteriore, un blocco arb ed ho finito (hihi) (forse) :roll:
Eh sì, diventa una malattia....