Pagina 2 di 2
Inviato: 28 luglio 2013, 14:02
da Ale91MN
Di che Discovery parli? Io uso un 2 tutti i giorni, ottimo in strada e quasi inarrestabile in off. Un Defender non ho avuto modo di guidarlo purtroppo, però credo che sia più capace in off e un pò meno stradale rispetto al Disco. Poi i Discovery 3 e 4 sono sicuramente ottimi in strada ma comunque essendo molto buoni anche in off road anche se effettivamente secondo me sono un pò troppo "enormi" per l'off. Dipende sempre cosa devi fare.
Inviato: 28 luglio 2013, 14:37
da michael
Ale91MN ha scritto:Di che Discovery parli? Io uso un 2 tutti i giorni, ottimo in strada e quasi inarrestabile in off. Un Defender non ho avuto modo di guidarlo purtroppo, però credo che sia più capace in off e un pò meno stradale rispetto al Disco. Poi i Discovery 3 e 4 sono sicuramente ottimi in strada ma comunque essendo molto buoni anche in off road anche se effettivamente secondo me sono un pò troppo "enormi" per l'off. Dipende sempre cosa devi fare.
si si parlavo del 2, non crea problema la poca altezza da terra?, ti parlo da pivellino perchè non è un mezzo che conosco più di tanto, l'hai tenuto originale?
Inviato: 28 luglio 2013, 15:06
da Ale91MN
Il mio è originalissimo, quando esco in off spesso siamo anche in 5 su se non di più (quindi si abbassa ancora). Gli angoli di attacco sono più che buoni a mio parere, anche se qualche volta ho toccato. L'unica cosa da stare attenti sono i differenziali che sono un pò bassi, quelli potrebbero toccare.. ma con un pò di attenzione si va tranquillamente. Dipende sempre te cosa vuoi farne.
Inviato: 28 luglio 2013, 15:16
da michael
ti spiego, io che ormai ho rotto le p***e a tutti per le mie indecisioni e mille domande

sto cercando un fuoristrada robusto per affrontare viaggi di lunga percorrenza e che se la cava senza tanti problemi anche con ostacoli impegnativi, il mio desiderio più grande è comprare il defender 110 pero' pur troppo non ci arrivo con il budget, ho visto che discovery, patrol e land cruiser costano meno, prendendo conto che tutti dicono PATROLLL!!! e per quanto una carroarmato a me non piace

(se mi sentono!!)

volevo capire come se la cavava il discovery, io ho un cherokee xj e sono contento delle prestazioni pero' per obbiettivi più alti mi sono accorto che forse non basta più
Inviato: 28 luglio 2013, 15:27
da Ale91MN
Per le lunghe percorrenze il Discovery è ottimo. Non si stanca mai, che sia città, autostrada o anche off road va come un mulo. Il TD5 è ottimo. Certo non è una sportiva, però ha prestazioni discrete per essere 21 quintali. Ma gli ostacoli di cui parli quali sono? Dipende tutto da quello.
Inviato: 28 luglio 2013, 15:45
da michael
non faccio fuoristrada estremo, m'interessa che se la cavi bene sopratutto su sentieri di montagna, fangaie e cose simili
Inviato: 28 luglio 2013, 15:47
da Ale91MN
Per i sentieri a parte le dimensioni non ci sono problemi. Per il fango consiglio gomme ad hoc, sulla terra di Po fangosa mi sono piantato di brutta alla prima uscita, ma il bello è anche questo

Inviato: 28 luglio 2013, 15:50
da michael
caso mai gli si omologa un bel gommone!
Inviato: 29 luglio 2013, 20:40
da dolmen4x4
il discovery è buono ma non il td5, prendi quello precedente il 300... è di gran lunga più affidabile
Inviato: 29 luglio 2013, 21:14
da michael
cerco uno dal 93 in giù per iscriverlo d'epoca, che ne pensi?
Inviato: 3 agosto 2013, 9:55
da dolmen4x4
non sono un esperto land rover ma mi pare che il motore 300 sia nato nel 94,
quindi dal 93 in giù troverai il motore 200 che non è male ma di certo è meno generoso del 300...
e poi saranno sfruttatissimi
Inviato: 3 agosto 2013, 14:27
da michael