Pagina 2 di 2

Inviato: 8 aprile 2013, 17:54
da tommy vercetti
titohill ha scritto::sad: C@zz..!!
Mi dispiace davvero....
Comunque dalle esperienze negative, cercate di cogliere l'aspetto positivo: avete imparato tanto, probabilmente lui si sognerà quei momenti per qualche mese ogni volta che chiuderà gli occhi la sera (a me successe così...), però tutte le nozioni che ora gli rimprovereranno, gli resteranno impresse per sempre ed in ogni caso il suo modo di fare fuoristrada sarà più "maturo".
Alla fine sono solo "cose" ....che costano, sì, ma pur sempre cose! L'importante e non farsi male e poterle raccontare.
Ps: in questi momenti quando si capisce che il mezzo si inabisserà, così come quando ci si ribalta, bisogna avere la freddezza di girare la chiave e spegnere subito il motore e, se si può, staccare la batteria (dirtelo seduto davanti al pc mi viene facilissimo :) )
Che motore ha?
Ps2: ma ste cazzate non le potete fare con qualche Patrol, che già i Defender siamo pochi e li eliminate così? :rap!
non ci aspettavamo si spegnesse...ha lo snorkel ed è diesel...motore credo sia il 2.2 ford. L'auto è abbastanza nuova, avrà poco più di un anno...
eh ma da noi quelli con i patrol sono delle seghe...sono sempre fermi a parlare dei loro patrol, ma è difficile vederli fare un passaggio :D :D

Inviato: 8 aprile 2013, 19:10
da tommy vercetti
mi ha appena chiamato il mio amico, il suo meccanico dice che ha il motore TUTTO pieno d'acqua, ovunque anche nell'intercooler...ora gliela stanno facendo sputare tutta.
L'unica cosa che mi preoccupa è che questo è un meccanico che fa opel corsa...

noi siamo sicuramente dei cretini (che poi abbiamo tutti 22-23 anni...) però anche quello che "NON" gli ha montato lo snorkel è da impalare...

Inviato: 8 aprile 2013, 19:15
da badboy
che vuol dire che "NON gli ha montato lo snorkel"? non lo ha collegato al filtro?? :sad:

Inviato: 8 aprile 2013, 19:20
da tommy vercetti
vuol dire che glielo ha montato alla cul0...

sentite una domanda: nella malaugurata ipotesi che l'auto fosse davvero sbiellata, dato che ha su 40000km, cosa fareste? motore in demolizione o si sistema quello?
i soldi sono quelli che sono quindi l'opzione di pompare motore e trasmissione, purtroppo, è da escludere...

mmm ultima cosa: secondo voi l'assicurazione casco potrebbe coprire una cosa del genere?

Inviato: 8 aprile 2013, 19:23
da badboy
fatti fare un preventivo e valuta...

Inviato: 8 aprile 2013, 19:42
da masmogb
a me è successo con l'isuzu nonostante piuttosto rialzato non ho mai capito come ha preso acqua ma me la cavai con la turbina da rifare. chissà perchè l'alberino si impianto per mancanza di olio e la feci rifare, nessun danno al resto del motore. tutto questo nonostante fosse un guado artificiale, lo stavamo preparando su una pista in terra per delle garette ed affondai con tutto il cofano, avevo l'acqua a pelo di finestrino e forse mi salvò il motore il fatto che riuscii a non farla spegnere ed ad uscire da solo in poco tempo

Inviato: 9 aprile 2013, 7:27
da adrianocbr900
vitara95 ha scritto:nel caso si siano piegate le bielle, il motore è in grado di ripartire?
ve lo chiedo perché durante il nostro raduno, in seguito a questo "sconsiderato" tuffo, la macchina in foto si è spenta e, alla riaccensione, ha fatto fumo nero e ha presentato irregolarità nella carburazione e difficoltà a procedere


Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Capita che ne pieghi solo una,un conto e' una bevuta,un conto e' quando si riempie del tutto. Probabilmente l'acqua ha solo in parte riempito un cilindro e cosi' ha piegato una sola biella e da questo il malfunzionamento e l'irregolarita'.

Inviato: 9 aprile 2013, 18:18
da tommy vercetti
oggi il mio amico non risponde quindi temo il peggio...vi tengo aggiornati.

Inviato: 9 aprile 2013, 18:21
da tommy vercetti
e invece non ho fatto in tempo a scrivere che mi ha chiamato e SEMBRA tutto a posto...CHE CUL0...

Inviato: 9 aprile 2013, 20:23
da the Saw
Meno male!!!! 8) gli e' andata bene....

Inviato: 10 aprile 2013, 1:15
da gilgil
Tommy ma uno normale vicino al lago c'e'? :-) comunque quasi sempre si spegne prima di sbiellare, anche io me la sono fatta addosso nel fiume a Varano, sempre massimo 50 cm quel guado ma in un punto mi e' arrivata fin sopra il cofano e senza snorkel, quando ho aperto il filtro vi si trovavano tracce d' acqua, mi e' andata troppo bene!!

Inviato: 10 aprile 2013, 16:39
da roberto94100
:sad: ....che culo

Inviato: 10 aprile 2013, 19:05
da the Saw
io dopo l'eperienza dell'anno scorso a Gradisca durante la gara,ho risigillato tutto,sia del Jeep che del Suzu..ma solo con il Suzu arrivo in sicurazza con l'acqua oltre gli specchietti.....una volta mi e' bastata....

Inviato: 11 aprile 2013, 12:51
da tommy vercetti
gilgil ha scritto:Tommy ma uno normale vicino al lago c'e'? :-) comunque quasi sempre si spegne prima di sbiellare, anche io me la sono fatta addosso nel fiume a Varano, sempre massimo 50 cm quel guado ma in un punto mi e' arrivata fin sopra il cofano e senza snorkel, quando ho aperto il filtro vi si trovavano tracce d' acqua, mi e' andata troppo bene!!
:D :D sì è vero qui dalle mie parti siamo pericolosi :D :D