Pagina 2 di 3
					
				
				Inviato: 11 marzo 2013, 11:51
				da Patrozzo
				Qualche tempo fa c'era su subito a Catania un motore Nissan 4.2 turbo diesel, probabilmente provenienza australiana.
Quello flangia senza adattamenti sul cambio del 2.8?
			 
			
					
				
				Inviato: 11 marzo 2013, 11:52
				da Patrozzo
				idem trovare un 4.5 benzina???
			 
			
					
				
				Inviato: 11 marzo 2013, 13:45
				da tsunami86
				Patrozzo ha scritto:idem trovare un 4.5 benzina???
per quanto riguarda il 4.2 turbo penso sia quello della versione del y61 perchè a quello che so per l' y60 il 4.2 era solo aspirato...se il 4.2 turbo è di provenienza y61 si dovrebbe vedere l'elettronica cosa si può fare....per il cambio non saprei aiutarti ma dubbito che sia uguale
 
			
					
				
				Inviato: 11 marzo 2013, 13:47
				da tsunami86
				badboy ha scritto:che versione del cabstar dovrei cercare se dovessi fare il tuo stesso lavoro?
ho cercato su internet e trovo diciture tipo 35.11 o 35.13 o ancora 120-35
devi cercare il 3.0 110cv a pompa meccanica che dovrebbe essere prodotto fino al 2004...forse ci sono anche versioni da 120cv...l'importante è che sia il 3.0 4 cilindri a pompa meccanica.
 
			
					
				
				Inviato: 11 marzo 2013, 13:49
				da tsunami86
				Patrozzo ha scritto:idem trovare un 4.5 benzina???
trovarne uno del patrol penso sia impossibile e cmq poi servirebbe pure il cambio per via dei differenti rapporti...
 
			
					
				
				Inviato: 30 marzo 2013, 15:56
				da tsunami86
				finalmente oggi ho trovato la campana del cambio che mi serviva...ora siamo pronti per il trapianto  

 
			
					
				
				Inviato: 30 marzo 2013, 17:31
				da rob
				
			 
			
					
				
				Inviato: 30 marzo 2013, 18:40
				da badboy
				tsunami86 ha scritto:finalmente oggi ho trovato la campana del cambio che mi serviva...ora siamo pronti per il trapianto  

 
attendo ansiosamente novità  

 
			
					
				
				Inviato: 30 marzo 2013, 21:40
				da bonjo
				Tsunami, perchè dici che il 6 cilindri esprime al coppia più in alto del 4 cilindri?? Io direi che è proprio l'opposto: il 6 cilindri nel medesimo arco di tempo effettua un maggior numero di scoppi, di conseguenza si ha maggiore regolarità di funzionamento (e difatti il 6 cilindri ha meno vibrazioni), maggiore coppia ai bassi, maggiore potenza in alto ma consumo superiore. Il 4 cilindri al contrario di solito è vuoto in basso e con maggiore ruvidità di funzionamento.
			 
			
					
				
				Inviato: 31 marzo 2013, 7:59
				da tsunami86
				
roberto appena sarà pronto sarò lieto di fartelo provare  
 
 
 ricambio gli auguri per una felice pasqua!!
 
			
					
				
				Inviato: 31 marzo 2013, 8:00
				da tsunami86
				badboy ha scritto:tsunami86 ha scritto:finalmente oggi ho trovato la campana del cambio che mi serviva...ora siamo pronti per il trapianto  

 
attendo ansiosamente novità  

 
tranquillo appena posso faccio anche un pò di foto così ti illustrerò il lavoro
 
			
					
				
				Inviato: 31 marzo 2013, 8:48
				da tsunami86
				bonjo ha scritto:Tsunami, perchè dici che il 6 cilindri esprime al coppia più in alto del 4 cilindri?? Io direi che è proprio l'opposto: il 6 cilindri nel medesimo arco di tempo effettua un maggior numero di scoppi, di conseguenza si ha maggiore regolarità di funzionamento (e difatti il 6 cilindri ha meno vibrazioni), maggiore coppia ai bassi, maggiore potenza in alto ma consumo superiore. Il 4 cilindri al contrario di solito è vuoto in basso e con maggiore ruvidità di funzionamento.
mi dispiace contraddirti ma un motore meno frazionato a parità di cilindrata ha la coppia più in basso, questo dovuto alla maggiore cubatura unitaria (pistoni generalmente più grandi) a cui poi si uniscono altre caratteristiche(come ad esempio corsa più lunga) più o meno complesse di funzionamento che ne determinano l'erogazione della coppia. di contro un 4 cilindri ha una minor potenza ottenibile causata proprio dalla sua caratteristica di girare meglio a bassi giri e ai problemi di vibrazioni che avrebbe ad alti giri, cosa che un 6 cilindri riesce meglio a sopportare proprio dal fatto che è più frazionato e che essendo proprio 6 cilindri riesce a rendere minime le vibrazioni interne perchè si auto equilibra... in semplicità si dice che a parità di cilindrata:
motore meno frazionato=coppia in basso
motore più frazionato=coppia più in alto
 
			
					
				
				Inviato: 31 marzo 2013, 11:28
				da adrianocbr900
				tsunami86 ha scritto:bonjo ha scritto:Tsunami, perchè dici che il 6 cilindri esprime al coppia più in alto del 4 cilindri?? Io direi che è proprio l'opposto: il 6 cilindri nel medesimo arco di tempo effettua un maggior numero di scoppi, di conseguenza si ha maggiore regolarità di funzionamento (e difatti il 6 cilindri ha meno vibrazioni), maggiore coppia ai bassi, maggiore potenza in alto ma consumo superiore. Il 4 cilindri al contrario di solito è vuoto in basso e con maggiore ruvidità di funzionamento.
mi dispiace contraddirti ma un motore meno frazionato a parità di cilindrata ha la coppia più in basso, questo dovuto alla maggiore cubatura unitaria (pistoni generalmente più grandi) a cui poi si uniscono altre caratteristiche(come ad esempio corsa più lunga) più o meno complesse di funzionamento che ne determinano l'erogazione della coppia. di contro un 4 cilindri ha una minor potenza ottenibile causata proprio dalla sua caratteristica di girare meglio a bassi giri e ai problemi di vibrazioni che avrebbe ad alti giri, cosa che un 6 cilindri riesce meglio a sopportare proprio dal fatto che è più frazionato e che essendo proprio 6 cilindri riesce a rendere minime le vibrazioni interne perchè si auto equilibra... in semplicità si dice che a parità di cilindrata:
motore meno frazionato=coppia in basso
motore più frazionato=coppia più in alto
 
Tsunami ti straquoto,e' la stesa cosa che succede con un bj 71 paragonato a un hzj sia aspirato che trasformato turbo.
 
			
					
				
				Inviato: 31 marzo 2013, 11:28
				da adrianocbr900
				tsunami86 ha scritto:finalmente oggi ho trovato la campana del cambio che mi serviva...ora siamo pronti per il trapianto  

 
Che campana ti serve? E perche' la cambi?
 
			
					
				
				Inviato: 31 marzo 2013, 23:53
				da tsunami86
				adrianocbr900 ha scritto:tsunami86 ha scritto:finalmente oggi ho trovato la campana del cambio che mi serviva...ora siamo pronti per il trapianto  

 
Che campana ti serve? E perche' la cambi?
 
adriano per far accoppiare perfettamente il motore cabstar al cambio del gr serve solo la campana iniziale del cambio del terrano 125cv così non cè bisogno di fare altre modifiche per adattarlo