Pagina 2 di 7

Inviato: 9 dicembre 2012, 17:10
da Melone89
sawo ha scritto:
the Saw ha scritto:l'Hummer h1 e'nato per una guida ad alta velocita' su terreni sconnessi,mentre un puntatore tiene un oggetto sottomira con un lanciarazzi....Ce l'ho vedo Dorado,con un H1 tutto lucido e superpreparato sotto sue direttive,mentre tiene sottotiro un Patrol Gr, con un lanciarazzi fatto creare da lui apposta dalla Oto Melara.....ps.unica colpa del Gr....nn avere seguito le formule di Dorado x il calcolo di rialzo.... :sad:

:supermega :supermega
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Inviato: 9 dicembre 2012, 17:25
da dorado87
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:


bellissima questa concordo su tutto 8)

Inviato: 9 dicembre 2012, 17:30
da the Saw
:D 8) :D 8)

Inviato: 9 dicembre 2012, 18:31
da reny gr
questa volta concordo con dorado....piace molto anche a me,al di fuori delle misure stratosferiche d ingombro e del fatto che costa uno sproposito acquistarlo,mantenerlo e pure i pezzi per la preparazione son costosissimi,per il resto ce l aveva un mio amico ed e' inarrestabile gia originale(proprio ex militare)...

Inviato: 9 dicembre 2012, 18:32
da roberto94100
:smile: Ottimo acquisto...meglio del Patrol sicuramente

Inviato: 9 dicembre 2012, 18:40
da sawo

Inviato: 9 dicembre 2012, 18:45
da reny gr
reny galloper ha scritto:questa volta concordo con dorado....piace molto anche a me,al di fuori delle misure stratosferiche d ingombro e del fatto che costa uno sproposito acquistarlo,mantenerlo e pure i pezzi per la preparazione son costosissimi,per il resto ce l aveva un mio amico ed e' inarrestabile gia originale(proprio ex militare)...

ci tenevo a specificare che non ho detto che e' meglio del patrol in quanto polivalente e versatile....dico solo che a me piace e mi affascina e ha senza dubbio una meccanica robusta oltre a cavalli in esuberanza...
:) :)

Inviato: 9 dicembre 2012, 18:59
da dorado87

sei proprio un moderatore" due pesi e due misure "


il patrol in quel fangazzo passava? non hai appoggiato chi scriveva, che dai video non si evince niente di reale?

suvvia


attento alla mitragliatrice :)


non l'ho ancora presa sto trattando il prezzo di un h1

Inviato: 9 dicembre 2012, 19:20
da sawo
dorado87 ha scritto:

sei proprio un moderatore" due pesi e due misure "


il patrol in quel fangazzo passava? non hai appoggiato chi scriveva, che dai video non si evince niente di reale?

suvvia


attento alla mitragliatrice :)



non l'ho ancora presa sto trattando il prezzo di un h1
Questa volta ho voluto istigarti di proposito :)

Inviato: 9 dicembre 2012, 19:24
da Y61_man
Ma qualche info tecnica si sa?? del tipo ha dei blocchi? che tipo di semiassi ha? ecc. io so solo che ha 2 motorizzazioni benzina e diesel se non erro un 6.5 da oltre 300 cv

Inviato: 9 dicembre 2012, 20:58
da dorado87
sai che se non sono preparato non parlo

Inviato: 9 dicembre 2012, 21:06
da GN71
Y61_man ha scritto:Ma qualche info tecnica si sa?? del tipo ha dei blocchi? che tipo di semiassi ha? ecc. io so solo che ha 2 motorizzazioni benzina e diesel se non erro un 6.5 da oltre 300 cv
veramente, l'H1 è nato con 205 cv, e un peso di quasi 3t. Se adesso hanno aumentato la cavalleria non so, ma può essere che hanno adottato i motori dell'H2, che mi pare abbia circa 330 cv. Però non prendete tutto per oro colato, gli Hummer sono fuori dalla mia concezione.
Di sicuro l'H1 sarebbe da preferire. Ci son salito ma non l'ho mai guidato.

In ogni caso, per 180.000 euro, farei un proto da paura che se ne sbatterebbe altissimamente di un H1.
In ogni caso, essendo un veicolo nato per altri scopi non credo si possa paragonare ad una 4x4 come la intendiamo noi. Senza contare che ha un consumo da petroliera. L'unica cosa che mi piace è il sound del V8 turbo diesel.
Ciò che può permettersi è per la coppia, il passo e la larghezza di 2mt...secondo me.

Inviato: 9 dicembre 2012, 21:33
da Y61_man
La seconda serie (prodotta dal 2005) monta un motore V8 di 6,6 litri di cilindrata che sviluppa 300 CV (221 kW) capace di far registrare una velocità massima di oltre 140 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 13,5 secondi nonostante la grande mole. Il consumo è elevato, si attesta attorno ai 4 km con un litro, ma grazie al serbatoio da 195 litri l'autonomia è di circa 750 km.

mi ricordavo sti 300 cv :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Hummer

Inviato: 9 dicembre 2012, 21:33
da GN71
Rettifica:
non considerate quel che ho detto sui motori H2. Non mi pare sia vero.
Quel che avevo sentito era di un probabile motore da circa 300cv.
Infatti ho trovato questo, ma è notizia vecchia e non so cosa hanno combinato nel frattempo...
http://www.autoblog.it/post/417/hummer- ... articolato

Invece, per l'H2:
Quasi 400 CV per l’Hummer H2 della nuova generazione del 2008
Nel 2008 la General Motors ha dotato l’Hummer H2 di un propulsore più potente e un nuovo cambio automatico a sei marce. I modelli più nuovi erano dotati di un motore dalla cilindrata di 6,2 litri, che ha comportato un aumento della potenza a 293 kW (398 CV), mentre la velocità massima è rimasta regolata a 160 km/h. Un’innovazione è stata introdotta anche nell’abitacolo. I modelli in versione SUV della seconda serie erano dotati di una terza fila di sedili posteriori, ovvero predisposti per accogliere fino ad otto passeggeri.

Ogni commento da :)bast mi pare superfluo :)

Inviato: 9 dicembre 2012, 22:24
da andrew
secondo me avrebbe problemi anche nei dossi più pronunciati, per via della lunghezza, e anche se a le 35 non e che sia poi tanto alto,una cosa e certa non cappotta facilmente e sicuro.
:evil: