Pagina 2 di 2
Inviato: 25 novembre 2014, 20:16
da Fabio4
Salve ragazzi ho un consiglio da chidervi, ho il turbo che ha preso un pò di gioco e vorrei sostituirlo ma non so se con l'originale, un aftermarket rigenerata, una modificata tipo saito ho geometria variabile tipo DomoRace ecc.
Sottolineo che al primo posto metto L'AFFIDABILITÁ perché sto preparando il patrol per viaggi in Africa, quindi mi rivolgo a voi con la speranza di poter avere i miglior consigli ed informazioni su quale e dove acquistare la turbina.
Per ultimo qualcuno conosce questa azienda?
http://www.turbospeed.it/eshop/turbo-mo ... tr-gr.html
Inviato: 26 novembre 2014, 16:46
da dolmen4x4
penso che l'originale sia più affidabile mentre le altre soluzioni daranno certamente più prestazioni ...ma per poco tempo
Inviato: 27 novembre 2014, 12:46
da livio
se hai il motore in buone condizioni puoi mettere il kit domorace, tarando la turbina con picco a 0,9-1 bar non rischi di rompere la testata, cosi' avrai molta piu' forza ai bassi e di sicuro ti servono sulla sabbia.
Inviato: 27 novembre 2014, 17:12
da Fabio4
Grazie ragazzi per la risposta (nn ci speravo più) il kit DomoRace mi intriga tanto ma cavolo 1.400€ più lavoro è un bel botto e poi con la giometria variabile le temperature se non sbaglio salgono di abbastanza di più e non vorrei dare più stress al motore.
invece a quale ditta seria posso rivolgermi per quelle revisionate o che ti reviosinano la tua se ne vale la pena?
Inviato: 28 novembre 2014, 22:05
da ECLISSE
Fabio4 ha scritto:Grazie ragazzi per la risposta (nn ci speravo più) il kit DomoRace mi intriga tanto ma cavolo 1.400€ più lavoro è un bel botto e poi con la giometria variabile le temperature se non sbaglio salgono di abbastanza di più e non vorrei dare più stress al motore.
invece a quale ditta seria posso rivolgermi per quelle revisionate o che ti reviosinano la tua se ne vale la pena?
Se vuoi ti vendo io un gr 2.8 y61 con pompa meccanica e turbina a geometria variabile... pronto per offroad..
Inviato: 29 novembre 2014, 16:03
da Fabio4

scusa chi è che cerca un patrol
Inviato: 30 novembre 2014, 16:04
da rob
Inviato: 30 novembre 2014, 16:09
da rob
Scusa tu hai il 61 quindi provvista gia' di intercooler.....

Inviato: 2 dicembre 2014, 10:35
da Fabio4
Già adesso con la press. a 1bar e la pompa mecc.non posso lamentarmi delle prestazioni (solo quel leggero vuoto all'inizio che conosciamo tutti)
Cmq. credo proprio che farò così Rob, se si revisiona la sua bene altrimenti una rigenerataa sempre da qualcuno che mi dia la certezza di un lavoro come dio comanda! Grazie ragazzi
Inviato: 3 dicembre 2014, 12:49
da livio
valuta bene le rigenerate, perche' sono diverse le parti della turbina e bisogna sapere cosa si rigenera e cosa no! perche' tutto questo puo' ridurre o allungare la vita della turbina anche di molto.
sull'aumento delle temperature motore con la geometria variabile rispetto ad un turbo con geometria fissa non posso essere d'accordo. a patto che si modifichi lo scarico eliminando eventuali silenziatori che hanno giro di fumi all'interno mettendo anche solo un barilotto con del fonoassorbente che abbia un tubo dritto interno senza strozzature rispetto al tubo diametro del tubo di uscita della turbina.
in piu' con la geometria variabile dovrai ridurre la mandata del gasolio altrimenti avrai picchi di pressione elevati ( rispetto alla tua turbina originale a geometria fissa) e questo stressa meno il motore se regoli bene la pompa.
poi se valuti il costo della turbina nuova in questione sara' non meno di 800\900 euro. ( non considero le rigenerate perche' potrebbero non durare come una turbina nuova) mettigli puoi tubo raccordo olio da acquistare, flangia accoppiamento da costruire per montare la turbina sul tuo collettore, tratto iniziale tubo di scarico e raccordo del tubo di aspirazione della turbina e guarnizioni nuove arrivi tranquillamente alla cifra del kit domorace che e' un plug and play quindi pronto al montaggio e senza perdite di tempo.
mettigli puoi che il sistema della geometria variabile nella turbina in questione ha funzionamento a depressione in quasi tutti i modelli di auto dal quale deriva,e invece tu devi trovarti un attuatore a pressione con la corsa adeguata devi allungare l'alberino sulla turbina che muove le palette e devi costruire l'asta regolabile che collega l'attuatore alle palette..... se ne deduce che avrai moltissime cose da attenzionare.
te lo dico perche' e' piu' pratico veloce e meno dispendioso affidarsi ad un kit pronto da montare, che ha un prezzo tutto sommato giusto.

Inviato: 3 dicembre 2014, 18:59
da Fabio4
Grazie per il consiglio Livio, come ho già detto non so se per affrontare il deserto sia molto indicata la variabile non parlo di prestazioni (li sarebbero solo vantaggi) ma in termini di affidabilità, sono convinto che per quei viaggi le cose semplici siano le migliori, ciò non toglie che ci sono tanti fuoristrada con la variabile che girano per le dune ma stiamo parlando di macchine uscite di fabbrica già cosi, e poi come dici tu prendendo un turbo nuovo per il patrol 8/900€ non arriva già pronto per il montaggio? senza bisogno di flange tubi olio ecc.
Se non si è capito sono uno di quelli che venera i motori aspirati in stile 4.2 diesel Toy o Nissan
cmq. mi affido hai vostri consigli che ne sapete certamente più di me.
E poi mi farebbe piacere sentire di gente che gira con un 2.8 "variabilizzato" nel deserto ci sarà qualcuno?
Re: Turbina a geometria variabile per gr y61
Inviato: 13 ottobre 2015, 18:42
da Sea77
Rispolvero questo topic.
Leggendo qua e la mi è sembrato di capire che sul GR Y61 2.8 si possa montare la turbina del Y61 3.0 che è già a geometria variabile.
Vi risulta???
Re: Turbina a geometria variabile per gr y61
Inviato: 14 ottobre 2015, 12:18
da Fabio4
Onestamente non ho mai sentito del montaggio del tgv del 3.0 sul 2.8 anche perché sono due motori che non hanno niente in comune.
Comunque cio non toglie che sia possibile.
Re: Turbina a geometria variabile per gr y61
Inviato: 15 ottobre 2015, 13:07
da Sea77