Per gli spessori alle molle: posso dirti che personalmente ne ho fatti due in naylon per l'anteriore, al tornio, per un Vitara. Inizialmente da 5 cm .......ed è stata una fatica inutile, ma una fatica vera, cercare di montarli. Neppure il comprimi-molla mi ha aiutato. Così sono stati ridotti a 3,5cm e così, con un po' di fatica, sono entrati.
Il tipo che li aveva richiesti non ha voluto spessorare anche gli ammortizzatori, cosa che ha reso tutto più difficile. Considera che cmq l'escursione rimane identica all'originale, alzando soltanto un pochino la macchina. Se proprio li vuoi fare non ti consiglio di andare oltre i 3cm o altrimenti devi spessorare tutto cercando le misure giuste per ant e post, facendo in modo di mantenerla in orizzontale.
Posso anche esprimere un parere in controtendenza...ma a me sembra fatica sprecata, oltre ai soldi e anche se pochi. Dipende cosa vuoi fare con la macchina, tenendo sempre in considerazione che hai una vettura con sospensioni indipendenti all'anteriore e che gli spessori non devono farti pensare di avere una macchina "preparata". Se vuoi soltanto la macchina, quindi la carrozzeria, più alta fai un body-lift, o aggiungilo agli spessori.
Il kit Calmini, per quel che ho sentito dire e visto, pare sia un pochino duretto. Ciò potrebbe causarti qualche saltellamento e/o impennamento non desiderati.
Si potrebbe ipotizzare (ma è solo una mia opinione) di montare molle originali di altre vetture associate ad ammortizzatori di un kit Vitara, oltre alle altre piccole modifiche di routine all'anteriore.......ma il solo blocco posteriore ti salverebbe da molte arrabbiature.
Per quanto riguarda i rapporti: la cosa più semplice è cambiare le coppie coniche, che però ti accorciano anche i rapporti lunghi e non soltanto le ridotte. Se oltre a queste monti le super-ridotte .....allora userai solo 4a e 5a.........
