Pagina 2 di 3
Inviato: 7 novembre 2012, 23:17
da bravomauro
dorado87 ha scritto:EEEEE si fa presto a dire rialzo
In primis dovresti dirci che uso fai della macchina in modo più specifico es. fai africa fai i fossi di casa fai i raduni va per strada la macchina quanti km deve fare in strada?
una volta chiarito questo si decide che gomma montare e solo allora il rialzo e non il contrario come fanno erroneamente tutti
poi occorre sapere quanto hai da spendere e in quanto tempo la mia l'ho fatta in 7 anni
Ma sopratutto scordati che 4 molle 4 ammortizzatori hai una macchina ben fatta per circolare in strada ed in fuoristrada
un rialzo da 6 già compromette molte cose
Primo l'albero di trsmissione
secondo il disassamento dei ponti
terzo la frenata
quarto la lunghezza dei tubi freno e degli sfiati dei differenziali
quinto se tieni le stabilizzatrici devi allungare i braccetti
sesto con un rialzo più 6 l'incidenza va a zero e devi mettere il caster kit e il due gradi non basta
Eccome,Dorado,non fà una piega! Chi dice il contrario è Fuffa,senza offesa ma solo Fuffa.
a presto.
Inviato: 19 novembre 2012, 9:46
da gilgil
Scusa ma sul tuo V8 non potresti mettere un bel kit.? Visita il sito Rough Country ci trovi un kit completo + 4" completo di long harm e la A regolabile per un escursione da paura, vai di Bushwaker e gomme da 33" semiassi Alloy e vai dove vuoi.
Inviato: 22 novembre 2012, 22:03
da PATROLGR81
hai detto bene 1.280.000km ...un milione e 128 mila km....ahahahahaha
Inviato: 22 novembre 2012, 23:00
da dorado87
Ho appena fatto un 60 con uno dei miei assetti ad un cliente di un officina di 4 x4 voleva spendere poco e gli ho detto dimmi tu cosa vuoi
Abbiamo cominciato con 4 molle xt più 4 che sul 60 l'hanno alzata leggermente di più
inevitabilmente la macchina era tirata perchè montava gli ammortizzatori originali che cambierà con il tempo
provata e l'albero vibrava allora ho detto quando hai soldi andiamo avanti
arriati altri soldi gli ho montato puntoni posterioi inferiori regolabili piastra abbassamento cambio e ho provato una nuova modifica con il suo benestare
tutti i patrolari sapranno che il patrol al posteriore ha un quadrilink a puntoni incrociati che fa lavorare il pignone in modo differente in base a quanto apre il ponte , questo diventa un problema con i rialzi , allora ho modificato le staffe dei puntoni superiori e ho fatto lavorare i puntoni paralleli e allungando il passo ho fatto lavorare l'albero con gli stessi gradi dell'originale e non vibra niente
chiaramente a differenz di molti soloni superficiali le biellette e le panhar sono disassati a questo proposito metterò delle foto pe dimostrare che quello che scrivo non è un opinione ma un fatto
Inviato: 22 novembre 2012, 23:12
da Y61_man
scusa non potevi semplicemente montare le piastre cambio??
Inviato: 23 novembre 2012, 0:50
da GN71
NikonMO ha scritto:diciamo che l'uso che ne dovrei fare è prettamente fuoristradistico, strada asfaltata solo per i trasferimenti. Raduni domenicali in Appennino ed uscite in pista, questo è quello che farei, l'Africa per ora non mi interessa. Non vorrei fare una preparazione completa in un colpo solo, non posso permettermelo. Vorre inziare con 4 ammo e 4 molle buone, questi al top o quasi visto che sono la base della preparazione, poi gomme. Poi inizierei ad usarla per vedere se e cosa correggere. Ovvio che sono disposto a cambiare l'albero, l'ho fatto pure sulla Jeep, tubi freno, tubi sfiato ecc dcc. Non mi interessa una macchina che vada forte, nè una macchina che passi sopra gli ostacoli senza neanche accorgersene, diciamo che un po' di fatica voglio farla altrimenti si perde tutto il gusto ma voglio faticare e riuscire a passare e possibilmente tornare a casa senza nulla di rotto.
Saresti interessato a cambiare idea e non comprare un patrol, ma un Toyota?
Se vuoi fare fatica (si fa per dire), è la macchina che fa per te.
Inviato: 23 novembre 2012, 8:44
da dorado87
Y61_man ha scritto:scusa non potevi semplicemente montare le piastre cambio??
non per spirito di polemica ,ma dimostrare che non scrivo solo ma faccio apriro un post con un servizio fotografico sull'assetto del patrol non il mio un altro e vi farò vedere che tutto quello che scrivo è la sacrosanta verità
Inviato: 23 novembre 2012, 9:34
da MOTTAUNO
dorado87 ha scritto:Y61_man ha scritto:scusa non potevi semplicemente montare le piastre cambio??
non per spirito di polemica ,ma dimostrare che non scrivo solo ma faccio apriro un post con un servizio fotografico sull'assetto del patrol non il mio un altro e vi farò vedere che tutto quello che scrivo è la sacrosanta verità
ti è stato semplicemente detto da me e da carlo gr che è un meccanico preparatore con le OO che fino a +6 si possono evitare queste modifiche e ovvio che non puoi avere gli stessi angoli di inclinazione... con le modifiche che elenchi tu ci si può montare benissimo un +10 a quel punto...
Inviato: 23 novembre 2012, 9:38
da Y61_man
dorado87 ha scritto:Y61_man ha scritto:scusa non potevi semplicemente montare le piastre cambio??
non per spirito di polemica ,ma dimostrare che non scrivo solo ma faccio apriro un post con un servizio fotografico sull'assetto del patrol non il mio un altro e vi farò vedere che tutto quello che scrivo è la sacrosanta verità
Figurati ci credo che gli interventi li hai fatti ma col +4 bastano le piastre cambio e stop

Inviato: 13 dicembre 2012, 12:36
da NikonMO
Spero di essere arrivato al dunque, dopo averne visti alcuni,essermene fatti scappare altri questa potrebbe essere la volta buona. Un 96 con 240.000 km, testa rifatta, ponte anteriore rifatto, rialzo, albero post, ecc ecc.....peccato che manca l'aria condizionata (non so come valutare la cosa, per alcuni è un pregio per altri un difetto gravissimo).
Inviato: 13 dicembre 2012, 12:44
da NikonMO
gilgil ha scritto:Scusa ma sul tuo V8 non potresti mettere un bel kit.? Visita il sito Rough Country ci trovi un kit completo + 4" completo di long harm e la A regolabile per un escursione da paura, vai di Bushwaker e gomme da 33" semiassi Alloy e vai dove vuoi.
ci avevo pensato ma onestamente credo che non ne valga la pena, il GC è una gran macchina e voglio godermela a lungo come auto da tutti i giorni. Per OR preferisco acquistare una seconda auto e prepararla per bene, un po' alla volta
Inviato: 9 gennaio 2013, 9:23
da NikonMO
E' con grande piacere che annuncio l'arrivo in famiglia dello "Smeraldo Maledetto"
Y60 dek 1996
175.000 Km segnati ( ???? )
assetto Lovells +12
gomme 33"
verricello come up nascosto
albero doppia crociera al post
ARB avanti e dietro
adesso inzio a giocarci e poi vedrò dove intervenire.
Inviato: 9 gennaio 2013, 11:27
da Y61_man
complimenti spettacolo con quella mascherina!

Inviato: 9 gennaio 2013, 12:04
da MOTTAUNO

ottima scelta... complimenti!
adesso a tutto divertimento
