Pagina 2 di 2
Inviato: 21 settembre 2012, 15:29
da Luca89
Ti sto solo consigliando su come risparmiare bei soldi, in quanto il bodylift per il tuo mezzo se fai l'assetto non serve a niente, porta solo a svantaggi. Per le barre se uno è poco pratico con la meccanica deve andare dal meccanico, come ci vai per le barre ci devi andare anche a cambiare il filtro dell'aria o per gonfiare una gomma. Mentre se hai un minimo di conoscenza lo puoi fare tranquillamente, magari facendoti aiutare da un amico in quanto si tratta di avvitare un bullone e di tagliare un gommino. Per le tacche alle molle è leggermente più complicato, ma nulla di impossibile basta far scendere giu il ponte e le molle escono da sole.
Inviato: 21 settembre 2012, 16:29
da okkiopallato
Luca89 ha scritto:
Ti sto solo consigliando su come risparmiare bei soldi, in quanto il bodylift per il tuo mezzo se fai l'assetto non serve a niente, porta solo a svantaggi. Per le barre se uno è poco pratico con la meccanica deve andare dal meccanico, come ci vai per le barre ci devi andare anche a cambiare il filtro dell'aria o per gonfiare una gomma. Mentre se hai un minimo di conoscenza lo puoi fare tranquillamente, magari facendoti aiutare da un amico in quanto si tratta di avvitare un bullone e di tagliare un gommino. Per le tacche alle molle è leggermente più complicato, ma nulla di impossibile basta far scendere giu il ponte e le molle escono da sole.
Sisi ma infatti era in tono scherzoso Luca, tranquillo non sono certo il tipo che si arrabbia per un post sul forum

mi è sembrato doveroso risponderti sul fatto del topic perchè non mi pareva proprio di aver aperto 2 topic uguali... uno era per una cosa uno per un'altra..
Comunque mettiamola così, da quello che dici una volta sfilate le molle basta applicare lo spessore e reinfilarle giusto? e poi far risalire il ponte suppongo...
Ok allora a questo punto diciamo che se sei così gentile da dirmi anche come far scendere e poi rimettere il ponte, questo weekend giuro che ci provo da solo!!!

Inviato: 21 settembre 2012, 20:07
da Luca89
Per montare le molle devi scollegare gli ammo e panard. Metti due cavalletti al centro dell'auto, togli le gomme posteriori e abbassi il ponte il più possibile fino a quando puoi sfilare le molle (lasciando il crick sotto il ponte ovviamente).Quando abbassi il ponte controlla il tubo dei freni se si stira, per evitare questo vedi se puoi staccare la staffa che regge il tubo sul ponte o sul telaio ora non ricordo bene come è fatto il pajero. Comunque io quando cambiai le molle non ho scollegato nulla (apparte gli ammo) e per far entrare comodamente la molla avevo messo leggermente in twist il ponte con un secondo crick dal lato opposto di dove stai mettendo la molla. Come vedi ci sono vari metodi, in base a come stai comodo e agli attrezzi che hai agisci... Metti le tacche sulle molle e rimonti tutto. Fatti aiutare da un amico che in due si fa prima.
P.s. Sul toyota faccio il contrario, metto una binda sul paraurti posteriore, stacco gli ammo e alzo il culo dell'auto fino a quando le molle escono lasciando le gomme montate.
Inviato: 10 novembre 2013, 17:24
da fabrizio4x4
E' difficile giudicare così,ad esempio il body lift come ti è già stato detto di per se costa una stupidaggine,poi c'è da sapere se devi cambiare tubi e cose varie che non ci arrivano,anche se per un body +4 in teoria non devi allungare niente,c'è chi dice che si arriva fino a 6cm senza modifiche ma io non sono daccordo.
Inviato: 10 novembre 2013, 19:09
da frenki
Io sul pajo prima serie ho il body +5 e non ho allungato/modificato niente
Ti sconsiglio di tirare le barre, perdi quel poco di escursione che hai davanti..
Inviato: 10 novembre 2013, 20:25
da fabrizio4x4
frenki ha scritto:Io sul pajo prima serie ho il body +5 e non ho allungato/modificato niente
Ti sconsiglio di tirare le barre, perdi quel poco di escursione che hai davanti..
A me l'hanno sconsigliato tutti di caricare le barre anteriori,tu l'hai fatto?dici che non è vero,mi hanno detto che diventa durissima(che poi tra l'altro non è che non lo sia già),e che la sospensione non si muove!
Tu che ne pensi?
Inviato: 10 novembre 2013, 21:08
da sawo
fabrizio4x4 ha scritto:frenki ha scritto:Io sul pajo prima serie ho il body +5 e non ho allungato/modificato niente
Ti sconsiglio di tirare le barre, perdi quel poco di escursione che hai davanti..
A me l'hanno sconsigliato tutti di caricare le barre anteriori,tu l'hai fatto?dici che non è vero,mi hanno detto che diventa durissima(che poi tra l'altro non è che non lo sia già),e che la sospensione non si muove!
Tu che ne pensi?
Tirando le barre diventa sempre più rigida e i semiassi lavorano con angoli accentuati= risultato che potresti rovinare parecchie cosine!
Inviato: 10 novembre 2013, 21:42
da fabrizio4x4
sawo ha scritto:fabrizio4x4 ha scritto:frenki ha scritto:Io sul pajo prima serie ho il body +5 e non ho allungato/modificato niente
Ti sconsiglio di tirare le barre, perdi quel poco di escursione che hai davanti..
A me l'hanno sconsigliato tutti di caricare le barre anteriori,tu l'hai fatto?dici che non è vero,mi hanno detto che diventa durissima(che poi tra l'altro non è che non lo sia già),e che la sospensione non si muove!
Tu che ne pensi?
Tirando le barre diventa sempre più rigida e i semiassi lavorano con angoli accentuati= risultato che potresti rovinare parecchie cosine!
E' propio quello che mi avevano spiegato che se si tirano le originali la macchina diventa tanto più dura con conseguente perdita di confort e ovvia perdita di escursione,quello che non ho capito è il perchè il semiasse lavora male con angoli accentuati,o meglio l'ho capito che se alzo la sospenzione il semiasse stà inclinato,ma lo stesso succede cambiando le barre,se le cambio e la macchina si alza il semiasse si inclina.
Inviato: 10 novembre 2013, 22:26
da frenki
Fabrizio4x4 io non le ho tirate.. E non lo consiglio neanche.. Oltre a diventare durissima davanti, rischi di fare danni in fuoristrada come ti ha detto anche sawo..
Ti consiglio invece un body.. 4 gomme belle alte in modo di aumentare il più possibile la luce a terra, e rifare i paraurti migliorando i già buoni angoli di attacco (toccavo sempre con gli originali).. Ti consiglio infine un blocco al posteriore.
Con poca spesa la macchina e' migliorata tantissimo.. Se clicchi sul mio profilo puoi vedere la mia macchina nell insieme.. Niente di mostruoso ma mi diverto tantissimo
Inviato: 10 novembre 2013, 22:27
da sawo
Si inclina ugualmente ma il mozzo lavora dritto, ma non farti trarre in inganno perchè gli omocinetici si possono tritare.
Inviato: 11 novembre 2013, 7:06
da fabrizio4x4
sawo ha scritto:Si inclina ugualmente ma il mozzo lavora dritto, ma non farti trarre in inganno perchè gli omocinetici si possono tritare.
Scusa sawo ma a livello meccanico e geometrico non capisco!