Pagina 2 di 4
Inviato: 12 settembre 2012, 9:41
da titohill
Bellissimo il Defender!!!!
Preparazione al top e completa...
Come ti trovi con le 9.00-16?
Non toccano in compressione?
Qualcuno dice che sono troppo pesanti, ma penso che il parere di chi le monta valga molto di più...
Metti qualche altra foto così sbaviamo un poco

Inviato: 12 settembre 2012, 17:53
da Giuseppe
titohill ha scritto:Bellissimo il Defender!!!!
Preparazione al top e completa...
Come ti trovi con le 9.00-16?
Non toccano in compressione?
Qualcuno dice che sono troppo pesanti, ma penso che il parere di chi le monta valga molto di più...
Metti qualche altra foto così sbaviamo un poco

Ciao il DEF monta anche i distanziali, le gomme toccano sui puntoni e non solo cmq tutto nella norma sempre delle 9.00 sono!!! Grazie al cambio ed alle coppie coniche se le tira tranquillamente il 300tdi, la macchina fila liscia e dritta , ci sono uniball ovunque anche negli ammortizzatori...
Le ruote pesano una cifra ma montare delle 35" con tutto il resto mi sembrava sprecato. Ovviamente se dovessi fare Deserto opterei x delle 33x12.50 regolando gli ammortizzatori.
Ma va benone cosi

A breve metto altre foto
Saluti

Inviato: 12 settembre 2012, 23:03
da cabbaruso
Giuseppe ha scritto:titohill ha scritto:Bellissimo il Defender!!!!
Preparazione al top e completa...
Come ti trovi con le 9.00-16?
Non toccano in compressione?
Qualcuno dice che sono troppo pesanti, ma penso che il parere di chi le monta valga molto di più...
Metti qualche altra foto così sbaviamo un poco

Ciao il DEF monta anche i distanziali, le gomme toccano sui puntoni e non solo cmq tutto nella norma sempre delle 9.00 sono!!! Grazie al cambio ed alle coppie coniche se le tira tranquillamente il 300tdi, la macchina fila liscia e dritta , ci sono uniball ovunque anche negli ammortizzatori...
Le ruote pesano una cifra ma montare delle 35" con tutto il resto mi sembrava sprecato. Ovviamente se dovessi fare Deserto opterei x delle 33x12.50 regolando gli ammortizzatori.
Ma va benone cosi

A breve metto altre foto
Saluti

penso di aver capito che semiassi monti rapt..... ma hai fatto diciamo fuoristrada duro con queste gomme? sai perchè ti faccio questa domanda un mio amico vuole montare queste gomme su un discovery 300 io veramente glie le ho sconsigliate tu invece che mi dici? Naturalmemnte il tutto andrebbe fatto dopo la sostituzione di coppie coniche semiassi giunti ecc.
Inviato: 12 settembre 2012, 23:28
da Red Stigna
Giuseppe ha scritto:Giuseppe ha scritto:
Infatti dicono loro...
A breve dettagli tecnici preparazione
DEF 90 1987 3 posti
elaborazione integrale:
Motore 300tdi "pumpiato" turbina ed intercooler maggiorati"
Assetto completo Herero trial Extreme versione con due molle posteriori e triangolo posteriore
Paraurti anteriore e paratiranteria Equipe 4x4 con A bar
Winch 12500 libbre XT con telecomando senza fili e cavo tessile
Ponti rinforzati, anteriore proveniente dal 300tdi con giunti e semiassi rinforzati, ponte posteriore salisbury con semiassi rinforzati garantiti a vita... e freni a disco
Protezione differenziali
Sotto porta equipe 4x4
Blokko differenziale anteriore e posteriore Arb con compressore
Serbatoio interno con bocchettone ricarica laterale
5 gomme lerma 9.00x16 su cerchi land rover in lega
Snorkel
scarico laterale ecc ecc

a breve lo metto sotto torchio

Bellissimo e ottima preparazione
Inviato: 13 settembre 2012, 11:05
da Giuseppe
Red Stigna ha scritto:Giuseppe ha scritto:Giuseppe ha scritto:
Infatti dicono loro...
A breve dettagli tecnici preparazione
DEF 90 1987 3 posti
elaborazione integrale:
Motore 300tdi "pumpiato" turbina ed intercooler maggiorati"
Assetto completo Herero trial Extreme versione con due molle posteriori e triangolo posteriore
Paraurti anteriore e paratiranteria Equipe 4x4 con A bar
Winch 12500 libbre XT con telecomando senza fili e cavo tessile
Ponti rinforzati, anteriore proveniente dal 300tdi con giunti e semiassi rinforzati, ponte posteriore salisbury con semiassi rinforzati garantiti a vita... e freni a disco
Protezione differenziali
Sotto porta equipe 4x4
Blokko differenziale anteriore e posteriore Arb con compressore
Serbatoio interno con bocchettone ricarica laterale
5 gomme lerma 9.00x16 su cerchi land rover in lega
Snorkel
scarico laterale ecc ecc

a breve lo metto sotto torchio

Bellissimo e ottima preparazione
Grazie

Inviato: 13 settembre 2012, 11:09
da Giuseppe
cabbaruso ha scritto:Giuseppe ha scritto:titohill ha scritto:Bellissimo il Defender!!!!
Preparazione al top e completa...
Come ti trovi con le 9.00-16?
Non toccano in compressione?
Qualcuno dice che sono troppo pesanti, ma penso che il parere di chi le monta valga molto di più...
Metti qualche altra foto così sbaviamo un poco

Ciao il DEF monta anche i distanziali, le gomme toccano sui puntoni e non solo cmq tutto nella norma sempre delle 9.00 sono!!! Grazie al cambio ed alle coppie coniche se le tira tranquillamente il 300tdi, la macchina fila liscia e dritta , ci sono uniball ovunque anche negli ammortizzatori...
Le ruote pesano una cifra ma montare delle 35" con tutto il resto mi sembrava sprecato. Ovviamente se dovessi fare Deserto opterei x delle 33x12.50 regolando gli ammortizzatori.
Ma va benone cosi

A breve metto altre foto
Saluti

penso di aver capito che semiassi monti rapt..... ma hai fatto diciamo fuoristrada duro con queste gomme? sai perchè ti faccio questa domanda un mio amico vuole montare queste gomme su un discovery 300 io veramente glie le ho sconsigliate tu invece che mi dici? Naturalmemnte il tutto andrebbe fatto dopo la sostituzione di coppie coniche semiassi giunti ecc.
Ciao x montare le 9.00 non è questione solo di semiassi ... sul Disco devi tagliarlo tutto o quasi, inoltre il ponte posteriore che monto è un salisbury non quello del 300!!!!
Saluti
Inviato: 13 settembre 2012, 18:11
da cabbaruso
Giuseppe ha scritto:cabbaruso ha scritto:
penso di aver capito che semiassi monti rapt..... ma hai fatto diciamo fuoristrada duro con queste gomme? sai perchè ti faccio questa domanda un mio amico vuole montare queste gomme su un discovery 300 io veramente glie le ho sconsigliate tu invece che mi dici? Naturalmemnte il tutto andrebbe fatto dopo la sostituzione di coppie coniche semiassi giunti ecc.
Ciao x montare le 9.00 non è questione solo di semiassi ... sul Disco devi tagliarlo tutto o quasi, inoltre il ponte posteriore che monto è un salisbury non quello del 300!!!!
Saluti
Correggimi se sbaglio: apparte il fatto che è logico che si debba tagliare la macchina o quello che ne resta e montare dei parafanghini per cornice, ma non credo che il ponte salisbury faccia la differenza visto che questo ponte che poi non è altro che un Dana fu montato allora dalla lend rover per ovviare all'annoso problema delle rotture del differenziale avendo quest'ultimo 4 satelliti invece che 2 del differenziale lend standard, perchè dico che salisbury o non salisbury non cambia a mio giudizio la situazione perchè la macchina è naturalmente già fornita di differenziali ant. e post. ARB
Inviato: 13 settembre 2012, 20:50
da bonjo
Il Salisbury è più grande nelle dimensioni rispetto all'originale Land: maggiore il diametro dei semiassi, di corona e pignone e in generale del differenziale stesso. Va da sè che un ponte più grosso sarà sempre più resistente di uno più piccolo "rinforzato", poi l'ARB per il ponte Land è in ogni caso più piccolo dell'ARB del Salisbury, ovviamente.
Inviato: 13 settembre 2012, 21:18
da cabbaruso
si ma nell'avantreno ha sempre il ponte originale che a maggior ragione con parti mobili come i mozzi dovrebbe essere ancora più a rischio rottura che sul posteriore? e se lui non rompe sull'anteriore io dedurrei che con le dovute precauzioni non si dovrebbe rompere anche al posteriore senza salisbury?

Inviato: 13 settembre 2012, 21:29
da bonjo
E' il ponte posteriore quello soggetto a maggiori sforzi, perche in trazione solitamente il peso si sposta all'indietro. Nel 99% dei casi di rottura che ho visto (non me vogliate: si tratta quasi sempre di Range Rover) a rompersi è stato un semiasse o un differenziale posteriore.
Inviato: 13 settembre 2012, 22:40
da cabbaruso
bonjo ha scritto:E' il ponte posteriore quello soggetto a maggiori sforzi, perche in trazione solitamente il peso si sposta all'indietro. Nel 99% dei casi di rottura che ho visto (non me vogliate: si tratta quasi sempre di Range Rover) a rompersi è stato un semiasse o un differenziale posteriore.
Non è una critica ma una risposta/domanda: non discutiamo come detto poco fa dei differenziali che si rompono nelle lend perchè il motivo della rottura a mio parere nel 90% dei casi è sempre lo stesso, parliamo del semiasse il semiasse io credo che non si dovrebbe rompere solo camminando anche se in un terreno molto pesante e con gomme grosse e molto artigliate, almeno che non era già torto da precedenti botte, il semiasse si dovrebbe rompere quando una ruota non toccando più terra acquista velocità e poi ritoccando al suolo subisce un'arresto improvviso ed ecco che il semiasse non regge più e si rompe?
Inviato: 13 settembre 2012, 22:45
da bonjo
Alle volte succede con le violente accelerazioni, magari con il mezzo posizionato in salita. In una situazione simile un Range V8, il mio ex Grand Cherokee V8 e un GR dovevamo partire contemporaneamente, per vedere chi faceva più strada. Il range non ha fatto neanche un centimetro: appena schiacciato l'acceleratore ha rotto subito il differenziale.
Inviato: 13 settembre 2012, 22:50
da cabbaruso
ma il differenziale era originale o un ARB o altri? perchè se era originale potrebbe essere che aveva il solito difetto lend che si asola la scatola diciamo che tiene il perno su cui vengono montati i satelliti che è la rottura più comune nei differenziali lend per questo io parlo dei semiassi non dei differenziali, poi sai non possiamo dare la colpa con un singolo caso e in particolar modo a parti che sono in posti chiusi di cui solitamente non conosciamo il reale sta d'usura
Inviato: 14 settembre 2012, 11:09
da bonjo
Parlo sempre di differenziali originali. Con un ARB possibilmente non succedeva
Inviato: 14 settembre 2012, 13:44
da Giuseppe