Pagina 2 di 6
Inviato: 27 giugno 2012, 22:45
da carbys
na cosa cosi và!!!!!!!
Inviato: 27 giugno 2012, 23:11
da carbys

altro esempio non tanto "logico" e con la tua stessa funzionalità, ma diciamo che in questo caso può anche andare bene perchè montato su un ford bronco, fogli molto rigidi da 8mm e pacco semiparabolico (balestre quasi piatte), brevemente la sospensione ha poca escursione (per natura del bronco) e lavora principalmente sullo sbalzo del biscotto posteriore.........
Inviato: 27 giugno 2012, 23:21
da toysandro
Devo drti che questa rigidità non lo notata...oggi...purtroppo mi ha abbandonato il servofreno..domani farò altre prove...Cmq le balestre non sono paraboliche ...E oggi in strada pensavo di avere strani giochi di rollio ma sino a 130 km Erano assenti..
Inviato: 28 giugno 2012, 10:18
da Luca89
Ottimo lavoro, ma la traction bar non è fatta bene. Così come l'hai fatta non segue il movimento del ponte. O la lasci così ma la fai scorrevole, oppure come ti hanno già consigliato ci metti un biscottino tra la barra e l'attacco al telaio.
Inviato: 28 giugno 2012, 13:36
da toysandro
allora ragazzi la traction bar e snodabile come avete gia ben visto ..essendo situata fuori dal baricentre puo assecondare entrabe le funzioni...le prove effettuate con il muletto sono state tutte positive con movimenti molto liberi senza interferenza dalla barra...
Nelle foto potete ben notare che l'inclinazione della cabina e piu limitata proprio per evitare inclinazioni pericolose che sbilanciano il mezzo su una sola ruota ( che personalmente ho avuto esperienza con il mio ex lj 70 con il 4 link)e che ora ho una buona escursione sull anteriore che mi aiuta molto soprattutto su dossi in salita!! domani posterò le foto con l'allargamento della carreggiata con le ruote!!
Inviato: 28 giugno 2012, 14:56
da ciccio 3.3
Se vuoi che le balestre ti durino aumenta i finecorsa in modo da non far lavorare le balestre troppo in negativo.togli quella pezzo di fero che chiami t bar e fanne uno a presa doppia lato ponte con snodo lato telaio a 90 gradi rispetto il tereno per evitare di torcere le balestre e falla bella robusta perche non puoi immagginare la forza che viene esercitata sotto trazzione
Inviato: 28 giugno 2012, 15:37
da toysandro
ciccio 3.3 ha scritto:Se vuoi che le balestre ti durino aumenta i finecorsa in modo da non far lavorare le balestre troppo in negativo.togli quella pezzo di fero che chiami t bar e fanne uno a presa doppia lato ponte con snodo lato telaio a 90 gradi rispetto il tereno per evitare di torcere le balestre e falla bella robusta perche non puoi immagginare la forza che viene esercitata sotto trazzione
staremo a vedere appena la metto sotto stress vedremo i movimenti...e poi in foto non si possono dare valutazioni concrete...
Inviato: 28 giugno 2012, 15:54
da emanueletoyo
e bravo sandro come ti metti in testa una cosa nessuno può fartela cambiare

Inviato: 28 giugno 2012, 21:58
da ciccio 3.3
sandro vedi che in foto VEDO BENISSIMO che in compressione le balestre anteriori vanno in negativo.per quel che riguarda la t bar fai un pò tu il mio era solo un consiglio
Inviato: 28 giugno 2012, 23:36
da carbys
in parole povere.........nel movimento di estensione/compressione...la tracbar tira e spinge facendo ruotare necessariamente il ponte (anche pochi mm. ma ruota!) questo movimento torsionale stressa maggiormente le balestre (ad S) già stressate x assolvere il loro compito di compressione o estensione.
p.s. non sono critiche, ma fatti.
Inviato: 29 giugno 2012, 0:47
da toysandro
carbys ha scritto:in parole povere.........nel movimento di estensione/compressione...la tracbar tira e spinge facendo ruotare necessariamente il ponte (anche pochi mm. ma ruota!) questo movimento torsionale stressa maggiormente le balestre (ad S) già stressate x assolvere il loro compito di compressione o estensione.
p.s. non sono critiche, ma fatti.
quindi in poche parole la parte fissa al ponte non deve avere nessuna torsione per evitare che le balestre arrivano a piegarsi limitando l'entrata della ruota nella carrozzeria.... giusto!!
Inviato: 29 giugno 2012, 0:55
da toysandro
ciccio 3.3 ha scritto:sandro vedi che in foto VEDO BENISSIMO che in compressione le balestre anteriori vanno in negativo.per quel che riguarda la t bar fai un pò tu il mio era solo un consiglio
io mi riferivo al posteriore...
per l'anteriore il rialzo e eccesivo e non credo di arrivare a tale altezze in ogni caso avevo gia deciso di spessorare le gommine di fine corsa...per evitare la negatività grazie tante per l'osservazione...
oggi passero la barra phanard dietro come lj 70 e davanti solo la barra dello sterzo tipo gr...
Inviato: 29 giugno 2012, 7:54
da gilgil
Un lavoro del genere va sempre lodato e rispettato per l'impegno dedicato, ma i Toy non e' che proprio brillano per il loro baricentro, forse +12 e' un tantino esagerato, ti conviene allargare ancora un pochino.
Inviato: 29 giugno 2012, 8:16
da AndreuccioGR
bel lavoro

nn possso che ribadire che devi allargare assai!
Inviato: 29 giugno 2012, 8:41
da toysandro
gia fatto con cerchi 16x10-30 piu distanziali da 38mm esco di 7cm dalla carrozzeria....
ora arriva l'ultimo atto....la barra dello sterzo.....