Pagina 2 di 2

Inviato: 8 giugno 2012, 16:11
da the Saw
mac ha scritto:
giacomo86rc ha scritto: il problema dell'albero nuovo sarebbe sicuramente il costo per il momento..(di che cifre parliamo?)
Al tuo posto, farei prima il rialzo, quindi valuterei se c'è la necessità o meno della doppia crociera.
in ogni caso credo che per un albero completo siano necessari +/- 700/800euro

giacomo86rc ha scritto: solitamente nella uaz, volendo sollevare tra telaio e balestre, non si usano i biscottini ma si mettono dei blocchetti tra l'attacco balestra e il telaio.
su 8 attacchi balestra solo 2 non permettono ciò in quanto al telaio è unito direttamente il perno(che va dentro l'occhiello della balestra).
alcuni spessorano solo da un lato la balestra il che credo comporti una leggera rotazione del ponte.
Non ero a conoscenza di questa possibilità, però:
mettendo uno spessore tra punto di attacco della balestra e telaio, sostanzialmente peggioreresti anteriormente l'angolo di attacco, perchè abbassando il punto di attacco avvicineresti a terra l'occhio della balestra: non mi sembra una "genialata", considerando anche il fatto che hai anche la fortuna che il biscottino nella uaz è posto dietro e quindi non ingombra nell'attacco;
renderesti vana questa ottima soluzione progettuale: c'è chi scervella per fare questa trasformazione.
Inoltre se la possibilità di aggiungere solo da una parte lo spessore è all'anteriore direi che è meglio evitare (sempre per evitare di compromettere il "famoso" angolo di caster)
Se invece tale possibilità è al posteriore, può funzionare, a condizione che si possa spessorare dalla parte giusta (quindi nell'attacco posteriore della balestra) altrimenti, spessorando l'attacco anteriore otterresti la rotazione opposta, peggiorando ulteriormente l'angolo di lavoro della crociera.
In ogni caso, secondo me, la soluzione ottimale (economica) restano sempre gli spessori tra balestra e ponte: mettendo una spessore solo sotto uno dei 2 attacchi del biscottino o della balestra ne determini una "semi rotazione" e quindi una variazione "anomala" della sua posizione di lavoro
Mac,nn condivido molto quello che hai detto sugli spessori,"che diminuiscono l'angolo di attacco",secondo me guardando la foto, tale angolo rimane invariato...propio x quello che hai fatto notare tu....i biscotini sono dietro!!!comunque domani sono in officina dove ci sono parcheggiate 2 Uaz e do un'occhiata e ci ragiono con la meccanica davanti... :) e poi vi faccio sapere...

Inviato: 8 giugno 2012, 16:39
da mac
the Saw ha scritto: Mac,nn condivido molto quello che hai detto sugli spessori,"che diminuiscono l'angolo di attacco",secondo me guardando la foto, tale angolo rimane invariato...propio x quello che hai fatto notare tu....i biscotini sono dietro!!!comunque domani sono in officina dove ci sono parcheggiate 2 Uaz e do un'occhiata e ci ragiono con la meccanica davanti... :) e poi vi faccio sapere...
Saw, se metti degli spessori, anche se i biscottini sono dietro, abbassi comunque di quei 4/5 cm l'attacco fisso della balestra, avrai sempre un ....... "ingombro" in più.
Come dici tu, magari in termini di angolo vero e proprio, non ci sarà una variazione, ma comunque avrai uno "scalino" più evidente che ti peggiorerà la possibilità di attacco
Più o meno intendo dire questo:
Immagine
la parte rossa indica lo spessore
scusate la "particolare schifosità" :) della "trasformazione" :D :D

Inviato: 8 giugno 2012, 21:21
da giacomo86rc
Secondo me non peggiora perché non è che abbassa qualcosa.. Dove ora c'è il telaio ci sarà il blocchetto, col vantaggio che il telaio sarà più in alto, portandosi in alto paraurti e carrozzeria o sbaglio?
Saw se riesci a darmi qualche consiglio su modifiche funzionali te ne sarei molto grato!

P. S. Con 7/800 euro si prendono due uaz senza documenti per ricambi Ahahah

Inviato: 9 giugno 2012, 6:16
da adrianocbr900
mac ha scritto:
the Saw ha scritto: Mac,nn condivido molto quello che hai detto sugli spessori,"che diminuiscono l'angolo di attacco",secondo me guardando la foto, tale angolo rimane invariato...propio x quello che hai fatto notare tu....i biscotini sono dietro!!!comunque domani sono in officina dove ci sono parcheggiate 2 Uaz e do un'occhiata e ci ragiono con la meccanica davanti... :) e poi vi faccio sapere...
Saw, se metti degli spessori, anche se i biscottini sono dietro, abbassi comunque di quei 4/5 cm l'attacco fisso della balestra, avrai sempre un ....... "ingombro" in più.
Come dici tu, magari in termini di angolo vero e proprio, non ci sarà una variazione, ma comunque avrai uno "scalino" più evidente che ti peggiorerà la possibilità di attacco
Più o meno intendo dire questo:
Immagine
la parte rossa indica lo spessore
scusate la "particolare schifosità" :) della "trasformazione" :D :D
Si Mac,ma se tu a quel pezzo gli dai una bella forma a scivolo,risolvi il problema alla grande.

Inviato: 9 giugno 2012, 7:50
da mac
adrianocbr900 ha scritto:Si Mac,ma se tu a quel pezzo gli dai una bella forma a scivolo,risolvi il problema alla grande.
Questo è vero: è un'ottima soluzione

Inviato: 11 giugno 2012, 11:11
da giacomo86rc
salve saw! :D
riesci a farmi sapere se hai scoperto qualcosa ?
a te la scelta...

Inviato: 11 giugno 2012, 21:38
da the Saw
giacomo86rc ha scritto:salve saw! :D
riesci a farmi sapere se hai scoperto qualcosa ?
a te la scelta...
Eccomi qua...ho guardato le Uaz che abbiamo in officina....confermato montando lo spessore x l'attacco,nn diminuisce l'angolo,tale rimane invariato...Fai la tua scelta.... :)

Inviato: 11 giugno 2012, 21:41
da the Saw
mac ha scritto:
the Saw ha scritto: Mac,nn condivido molto quello che hai detto sugli spessori,"che diminuiscono l'angolo di attacco",secondo me guardando la foto, tale angolo rimane invariato...propio x quello che hai fatto notare tu....i biscotini sono dietro!!!comunque domani sono in officina dove ci sono parcheggiate 2 Uaz e do un'occhiata e ci ragiono con la meccanica davanti... :) e poi vi faccio sapere...
Saw, se metti degli spessori, anche se i biscottini sono dietro, abbassi comunque di quei 4/5 cm l'attacco fisso della balestra, avrai sempre un ....... "ingombro" in più.
Come dici tu, magari in termini di angolo vero e proprio, non ci sarà una variazione, ma comunque avrai uno "scalino" più evidente che ti peggiorerà la possibilità di attacco
Più o meno intendo dire questo:
Immagine
la parte rossa indica lo spessore
scusate la "particolare schifosità" :) della "trasformazione" :D :D
:smile: :smile: ...ma l'ingombro e' minore di quello di un biscottino.....comunque il tuo discorso fila

Inviato: 11 giugno 2012, 21:43
da giacomo86rc
e se ne mette uno solo a balestra per un totale di 4?
metterne 8 è ben più complicato..
a me sembra rimanere più valida l'ipotesi delgli spessori sotto le balestre..
grazieeeee
game over.