Pagina 2 di 3

Inviato: 20 aprile 2012, 10:14
da jacoterrano
gilgil ha scritto:Piccolo OT:

Non si può installare una sorta di valvola di non ritorno nel box filtro per lo scarico acqua ?
Si MAC ne aveva parlato, per tappare il buchino di scarico :smile: :smile: :smile:

Inviato: 20 aprile 2012, 21:37
da the Saw
GN71 ha scritto:
the Saw ha scritto:ne so qualcosa io che a Gradisca siamo andati a fondo a 2 mt dalla riva......risultato motore del Toyota morto....tutto sigillato perfettamente...ma nn ci siamo accorti di un manicotto della turbina tagliato.....beh!!!nn tutto il male viene x nuocere....ora sotto il Toy abbiamo un 3.3 turbo Nissan....GN perdonami!!!!! :oops:
Che vergogna, avreste dovuto montare un 1kzt.

Però ti perdono! :priest

Adesso vai, e non peccare più! :) :) :)

Quoto il fatto che spesso, se non si va a guardare appositamente, i manicotti tagliati non si notano facilmente. E' successo a me nel 61 quando lo comprai, e ti assicuro che la macchina rendeva ugualmente.
Purtroppo i motori Toyta hanno prezzi alti (la qualita' si paga)
comunque imparata la lezione....prima di ogni gara con guadi,controllo personalmente tutti i manicotti e scatola filtro!!!!

Inviato: 20 aprile 2012, 22:09
da IL KAMIKAZE
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Te andata di lusso!!

Se avessi provato anche solo una volta a mettere in moto senza scaricare l'acqua dalla testata ti saresti giocato qualche biella o peggio.

Avere lo snorkel non sempre significa essere al ripato da questi inconvenienti. Infatti, spesso, ci preoccupiamo dell'aspetto estetico o, quanto meno, di saldare bene i vari pezzi dello snorkel; però lasciamo il porta filtro aria originale o non otturiamo i normali scarichi d'acqua nello stesso porta filtro. Per questo l'acqua riesce comunque ad entrare, soprattutto se il motore resta diversi minuti sott'acqua.

:-o :-o
Tralasciando il fatto che Andreuccio da buon genio fa un guado simile, che si vede da un miglio che è profondo, senza verificare l'altezza e con lo snorkel scollegato, considerato che il GR ha la presa d'aria dietro il faro sinistro quindi basta scendere con il muso anche in 50cm di acqua per aspirare.....gli è finita bene, che non ha piegato qualche biella o qualche valvola.....

Carlo, sappi che il GR ha una speciale valvola a membrana nella cassa filtro che si chiude da sola con l'aspirazione del motore e NON va mai tappata perchè serve ad evacuare l'acqua che entra dallo snorkel in caso di pioggia forte con l'air ram rivolto in avanti; una volta con la perla ho fatto un guado più varie manovre con l'acqua al parabrezza e non ho avuto nessun problema (a parte che si è momentaneamente spento tutto ciò che era alimentato da corrente :D ), senza valvola tappata.... L'unica accortezza è verificare periodicamente che la valvola non si ostruita o tenuta parzialmente aperta da fango o fogliame....

Inviato: 20 aprile 2012, 22:12
da IL KAMIKAZE
gilgil ha scritto:Hai avuto tanta, tanta fortuna che si e' spento subito, quindi i pistoni non hanno compresso l'acqua nei cilindri, tutta esperienza comunque, hai agito bene dopo l'imprudenza :smile:
Si è spento proprio perchè i pistoni hanno provato a comprimere l'acqua (che è incomprimibile) nei cilindri..... il danno non l'ha fatto perchè il motore girava al minimo.....

Inviato: 20 aprile 2012, 22:19
da AndreuccioGR
IL KAMIKAZE ha scritto:
Tralasciando il fatto che Andreuccio da buon genio fa un guado simile, che si vede da un miglio che è profondo, senza verificare l'altezza e con lo snorkel scollegato, considerato che il GR ha la presa d'aria dietro il faro sinistro quindi basta scendere con il muso anche in 50cm di acqua per aspirare.....gli è finita bene, che non ha piegato qualche biella o qualche valvola.........
siccome pochi mesi fa ero passato senza problemi non pensavo ca iera funnu ( che era profondo)

Inviato: 20 aprile 2012, 22:22
da IL KAMIKAZE
Anch'io in pieno agosto non pensavo di trovare 2 metri di acqua, in un guado fatto centinaia di volte!!! :sad: :sad: :sad:

I fiumi sono in costante mutamento, se non si è sicuri è sempre meglio verificare prima la profondità del guado....... e guardare bene il fondo....se lo vedi.......

Inviato: 20 aprile 2012, 22:34
da AndreuccioGR
IL KAMIKAZE ha scritto:Anch'io in pieno agosto non pensavo di trovare 2 metri di acqua, in un guado fatto centinaia di volte!!! :sad: :sad: :sad:

I fiumi sono in costante mutamento, se non si è sicuri è sempre meglio verificare prima la profondità del guado....... e guardare bene il fondo....se lo vedi.......
insegnamento per le prossima volta!! e nessuno ha un benedetto portafiltro del patrol TR o simile

Inviato: 20 aprile 2012, 22:45
da IL KAMIKAZE
AndreuccioGR ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Anch'io in pieno agosto non pensavo di trovare 2 metri di acqua, in un guado fatto centinaia di volte!!! :sad: :sad: :sad:

I fiumi sono in costante mutamento, se non si è sicuri è sempre meglio verificare prima la profondità del guado....... e guardare bene il fondo....se lo vedi.......
insegnamento per le prossima volta!! e nessuno ha un benedetto portafiltro del patrol TR o simile

Quello che hai cos'ha che non va???

Inviato: 20 aprile 2012, 22:52
da AndreuccioGR
aspira da una bocchetta quadrata sopra il filtro

Inviato: 21 aprile 2012, 0:39
da MOTTAUNO
AndreuccioGR ha scritto:aspira da una bocchetta quadrata sopra il filtro
basta tapparlo... rendilo stagno con il silicone

Inviato: 21 aprile 2012, 12:27
da IL KAMIKAZE
AndreuccioGR ha scritto:aspira da una bocchetta quadrata sopra il filtro

:sad: :sad: :sad: :sad:

E' ovvio che va tappata!!!!!!

Inviato: 21 aprile 2012, 14:26
da AndreuccioGR
cerco quella del TR perchè ha l'aspirazione nel parafango quindi già perfetto!

Inviato: 21 aprile 2012, 18:44
da MOTTAUNO
AndreuccioGR ha scritto:cerco quella del TR perchè ha l'aspirazione nel parafango quindi già perfetto!
scusa ma tu hai lo snorkel... l'aria deve entrare dal cappuccio dello snorkel non dal parafango!
devi solo tappare il cilindro dove alloggia il filtro dell'aria e assicurarti che sia tutto stagno,
io l'ho tappato con lamierino e rivetti e poi ho siliconato tutto il bordo

Inviato: 21 aprile 2012, 21:20
da AndreuccioGR
8-) 8-) non so spiegarmii miiiiiiiii.. allora il mio aspira di sopra e io per non modificare cerco quello del tr così invece di far aspirare aria dal parafango collego lo snorkel

Inviato: 21 aprile 2012, 21:49
da sawo
AndreuccioGR ha scritto:8-) 8-) non so spiegarmii miiiiiiiii.. allora il mio aspira di sopra e io per non modificare cerco quello del tr così invece di far aspirare aria dal parafango collego lo snorkel
Ma adesso dove va a finire lo snorkel?