Pagina 2 di 4

Inviato: 19 aprile 2012, 0:38
da GN71
Secondo me è vero tutto, ma dipende dai casi: dalle macchine, dalla tasca, dal disegno e dalla carcassa.
In linea generale, quoto che le 255 rappresentano una misura abbastanza ideale, specialmente su una macchina a molle che abbia delle caratteristiche ben definite.
Peso del veicolo, potenza, larghezza, altezza, trasmissioni, sono elementi che non possono essere disconosciuti.
Sappiamo bene che la tipologia del disegno (disegno dei ramponi, spaziatura degli stessi) è determinante; se parliamo di fango-argilla è ovvio che un disegno Simex Extreme è migliore di un BF Mud o simili. Su fango pesante sarebbe meglio avere una gomma alta e relativamente stretta, ma in ogni caso le ruote devono girare velocemente per pulire al meglio le gomme. Più una gomma è grande, più si appesantisce. Più i ramponi e gli spazi sono stretti, più diventa slick in un attimo. In medio stat virtus, a meno che non parliamo di potenze stratosferiche. In questi casi vanno benissimo le over 44" con cerchi da più di 15" di larghezza, magari con gomme palettate e 700 Cv, per fare galleggiare un veicolo da 35 q.li !

Purtroppo ci dobbiamo accontentare di un treno di gomme con le quali fare tutto, e quindi a maggior ragione vale il...in medio stat virtus.

E' un peccato che come 255/85x16 ci sia poca scelta. A me comunque continua a piacere il disegno Simex Jungle Trekker2.
In foto le diverse larghezze e come cambia il disegno al centro.

ImmagineImmagine

Inviato: 19 aprile 2012, 12:49
da titohill
Oh finalmente qualcuno che mi da conferma delle mie impressioni....mi sento confortato dalla Vs esperienza....
I discorsi fatti da te vanno bene a maggior ragione per una macchina relativamente "leggera" come il Defender.
Bello questo disegno, anche se quando l'ho visto in azione, non mi ha convinto tantissimo, secondo te funziona bene davvero?
Che misura ci sarebbe disponibile, chi le fa e a che prezzo?
Grazie

Inviato: 19 aprile 2012, 13:00
da carlo gr
:rap! il mio consiglio e anche di montare una 255
io la uso e mi trovo benissimo ma disegno exforest

Inviato: 19 aprile 2012, 13:54
da mac
titohill ha scritto:Oh finalmente qualcuno che mi da conferma delle mie impressioni....mi sento confortato dalla Vs esperienza....
I discorsi fatti da te vanno bene a maggior ragione per una macchina relativamente "leggera" come il Defender.
Bello questo disegno, anche se quando l'ho visto in azione, non mi ha convinto tantissimo, secondo te funziona bene davvero?
Che misura ci sarebbe disponibile, chi le fa e a che prezzo?
Grazie
Le ho avute, però non quelle "vere", ma le ricoperte fatte da lerma;
a mio parere sono SPETTACOLARI, forse le migliori come capacità di trazione su fango "serio" che abbia mai avuto e, sempre a mio pare, superiori anche anche al nuovo disegno "centipede simex o silverstone xtreme.
L'handicap è che erano ricoperte e che erano "piccoline" : 235/85R16
Quelle "vere" sono solo SIMEX (costose) e la misura massima prodotta è la 34, non ricordo se 10.50 o 11.50

Inviato: 19 aprile 2012, 19:29
da titohill
carlo gr ha scritto::rap! il mio consiglio e anche di montare una 255
io la uso e mi trovo benissimo ma disegno exforest
Io vengo proprio dalle 255/85/16 extreme Forrest di Ziarelli e in fuoristrada sono ottime, diciamo che mi sarei accontentato di qualcosa di un po' meno estremo, solo poco peró, non so se riesco a spiegarmi

Inviato: 19 aprile 2012, 21:00
da mac
titohill ha scritto:
carlo gr ha scritto::rap! il mio consiglio e anche di montare una 255
io la uso e mi trovo benissimo ma disegno exforest
Io vengo proprio dalle 255/85/16 extreme Forrest di Ziarelli e in fuoristrada sono ottime, diciamo che mi sarei accontentato di qualcosa di un po' meno estremo, solo poco peró, non so se riesco a spiegarmi
Credo che sia una "ricerca difficile";
mi pare difficile trovare una gomma che sia una "via di mezzo" tra gomme tipo bf mud & simili (quindi cooper, goodyear ecc ecc ) e gomme simex e/o analoghe.
Forse, ma dico FORSE, potrebbero essere le Silverstone Sport, cioè queste

Immagine
Sono radiali, ovviamente non ricoperte e leggere

ovviamente il tutto con ................... molto "beneficio di inventario"

Da non confondere con le Mt 117 "e basta" che pur avendo un disegno praticamente identico sono "poco ortodosse"

Inviato: 19 aprile 2012, 21:08
da roberto94100
mac ha scritto:
titohill ha scritto:
carlo gr ha scritto::rap! il mio consiglio e anche di montare una 255
io la uso e mi trovo benissimo ma disegno exforest
Io vengo proprio dalle 255/85/16 extreme Forrest di Ziarelli e in fuoristrada sono ottime, diciamo che mi sarei accontentato di qualcosa di un po' meno estremo, solo poco peró, non so se riesco a spiegarmi
Credo che sia una "ricerca difficile";
mi pare difficile trovare una gomma che sia una "via di mezzo" tra gomme tipo bf mud & simili (quindi cooper, goodyear ecc ecc ) e gomme simex e/o analoghe.
Forse, ma dico FORSE, potrebbero essere le Silverstone Sport, cioè queste

Immagine
Sono radiali, ovviamente non ricoperte e leggere

ovviamente il tutto con ................... molto "beneficio di inventario"

Da non confondere con le Mt 117 "e basta" che pur avendo un disegno praticamente identico sono "poco ortodosse"
...io non credo che ci siano tante differenze tra queste e le BF Mud Km2

Inviato: 19 aprile 2012, 22:23
da mac
roberto94100 ha scritto: ...io non credo che ci siano tante differenze tra queste e le BF Mud Km2
Secondo me hanno un disegno più "aperto" e rib più alti, in queste foto si vede meglio la differenza

Immagine

Immagine

Come aspetto negativo, il fatto che siano direzionali ( se hai anche la ruota di scorta uguale hai solo il 50% di possibilità di forare quella ....... "giusta" :) )

Inviato: 20 aprile 2012, 1:06
da GN71
E qual'è il problema? Basta avere al seguito un camion IVECO-Overland attrezzato, smonti, giri il cerchio...e il gioco è fatto :)

Scherzi a parte, sappiamo bene di essere fortemente limitati. Rassegnatevi, chi si accontenta gode...è per questo che le ricostruite vanno tanto di moda. Io ho ancora le 35" BFG/MT al 100% avanti, e all'85% dietro, più la quinta di scorta. Di questo passo moriranno con me, fango o non fango.
Quando hai la scorta nuova, poi è logico che vuoi sfruttarla e ricompri le stesse gomme. Io ne ho spaccate due a distanza di pochissimo tempo, quindi ho dovuto sostiuirle con altre uguali. Su fango sono una tragedia, ma chi se ne frega!
Se decidi di cambiarle, ne devi comprare sempre 5, e la storia ricomincia. Costassero una lira sarebbe ottimo, ma non si può...non si può :-no
Mica posso andarmene a lavorare per far fare la villetta al gommista!

Cmq, le silverstone sport si puliscono sicuramente meglio.

Inviato: 20 aprile 2012, 2:28
da MOTTAUNO
ma alle interco swamper LTB 34-10.5 r15 hai mai pensato?
sono un pò meno extreme delle ex-forest ma formidabili su roccia e più che buone sul fango...
io le monto e le rimonterò ancora :)

Inviato: 20 aprile 2012, 10:07
da IL KAMIKAZE
GN71 ha scritto:Io ho ancora le 35" BFG/MT al 100% avanti, e all'85% dietro, più la quinta di scorta. Di questo passo moriranno con me, fango o non fango.
Quando hai la scorta nuova, poi è logico che vuoi sfruttarla e ricompri le stesse gomme. Io ne ho spaccate due a distanza di pochissimo tempo, quindi ho dovuto sostiuirle con altre uguali. Su fango sono una tragedia, ma chi se ne frega!.
Pippo posso dirti che tra le BF KM1 (che hai tu e ho avuto anch'io sia 33" che 35") e le nuove KM2 c'è una differenza abissale in termini di resa, sia su asfalto, su bagnato e anche, paradossalmente, sul fango....

Inviato: 20 aprile 2012, 10:32
da Luca89
Un amico ha comprato delle bf mud km2 disegno 255/85 16 l'anno scorso come treno di gomme estive per il suo kzj70. Domenica scorsa ci ritroviamo a fare un raduno impegnativo con molto fango e in una salita molto ripida e lunga con canaloni e melma fangosa davanti a noi un altro kzj70 che aveva delle gomme extreme per passare ci è stato a provare svariate volte e ha dovuto usare i blocchi ant e post. Noi convinti di non farcela imbocchiamo la salita (senza blocchi con gomme a 1.5 bar), a metà rimaniamo impantanati, facciamo retro e avanti per 2-3 volte e alla terza volta sfondiamo. Beh tutti dicono che le km1 sono meglio delle km2, secondo me non è vero, secondo me dipende tutto da che misura e su che macchina si montano, noi domenica scorsa ne abbiamo avuto la prova, se riesco carico anche un video.

P.s. Una cosa c'è da dire, il nostro kzj le ruote le faceva girare, quindi scaricavano bene il fango.

Inviato: 20 aprile 2012, 12:10
da roberto94100
IL KAMIKAZE ha scritto:
GN71 ha scritto:Io ho ancora le 35" BFG/MT al 100% avanti, e all'85% dietro, più la quinta di scorta. Di questo passo moriranno con me, fango o non fango.
Quando hai la scorta nuova, poi è logico che vuoi sfruttarla e ricompri le stesse gomme. Io ne ho spaccate due a distanza di pochissimo tempo, quindi ho dovuto sostiuirle con altre uguali. Su fango sono una tragedia, ma chi se ne frega!.
Pippo posso dirti che tra le BF KM1 (che hai tu e ho avuto anch'io sia 33" che 35") e le nuove KM2 c'è una differenza abissale in termini di resa, sia su asfalto, su bagnato e anche, paradossalmente, sul fango....
Scusa Danilo ma non ho capito, a tuo parere sono meglio le prime KM1 o le seconde KM2? Io ho le seconde ma non ho mai provate le prime sul mio GR

Inviato: 20 aprile 2012, 16:13
da nitro-mick41
GN71 ha scritto:Secondo me è vero tutto, ma dipende dai casi: dalle macchine, dalla tasca, dal disegno e dalla carcassa.
In linea generale, quoto che le 255 rappresentano una misura abbastanza ideale, specialmente su una macchina a molle che abbia delle caratteristiche ben definite.
Peso del veicolo, potenza, larghezza, altezza, trasmissioni, sono elementi che non possono essere disconosciuti.
Sappiamo bene che la tipologia del disegno (disegno dei ramponi, spaziatura degli stessi) è determinante; se parliamo di fango-argilla è ovvio che un disegno Simex Extreme è migliore di un BF Mud o simili. Su fango pesante sarebbe meglio avere una gomma alta e relativamente stretta, ma in ogni caso le ruote devono girare velocemente per pulire al meglio le gomme. Più una gomma è grande, più si appesantisce. Più i ramponi e gli spazi sono stretti, più diventa slick in un attimo. In medio stat virtus, a meno che non parliamo di potenze stratosferiche. In questi casi vanno benissimo le over 44" con cerchi da più di 15" di larghezza, magari con gomme palettate e 700 Cv, per fare galleggiare un veicolo da 35 q.li !

Purtroppo ci dobbiamo accontentare di un treno di gomme con le quali fare tutto, e quindi a maggior ragione vale il...in medio stat virtus.

E' un peccato che come 255/85x16 ci sia poca scelta. A me comunque continua a piacere il disegno Simex Jungle Trekker2.
In foto le diverse larghezze e come cambia il disegno al centro.

ImmagineImmagine


Io per il mio lj70 ho delle km1 265 75 16 e delle km2 33 10.5 15 posso dire che a livello di resa le km2 sono leggermente migliori
Mi hanno proposto delle 265 75 16 ricostruite ora non ricordo la marca con disegno Jungle Trekker2 secondo voi possono avere un'ottima resa sul mo mezzo?

Inviato: 20 aprile 2012, 20:45
da IL KAMIKAZE
roberto94100 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:
GN71 ha scritto:Io ho ancora le 35" BFG/MT al 100% avanti, e all'85% dietro, più la quinta di scorta. Di questo passo moriranno con me, fango o non fango.
Quando hai la scorta nuova, poi è logico che vuoi sfruttarla e ricompri le stesse gomme. Io ne ho spaccate due a distanza di pochissimo tempo, quindi ho dovuto sostiuirle con altre uguali. Su fango sono una tragedia, ma chi se ne frega!.
Pippo posso dirti che tra le BF KM1 (che hai tu e ho avuto anch'io sia 33" che 35") e le nuove KM2 c'è una differenza abissale in termini di resa, sia su asfalto, su bagnato e anche, paradossalmente, sul fango....
Scusa Danilo ma non ho capito, a tuo parere sono meglio le prime KM1 o le seconde KM2? Io ho le seconde ma non ho mai provate le prime sul mio GR
Naturalmente le KM2, ovvero le nuove, sono migliori delle vecchie KM1.....