Pagina 2 di 3

Inviato: 10 aprile 2012, 21:55
da Trevis23
una chicca! :-() :smile: :smile: :smile:

Inviato: 10 aprile 2012, 22:40
da GN71
Bel lavoro!
Se posso dire la mia, ma non per fare il bastardo, è un vero peccato non poter godere di una presa d'aria perfettamente centrata sul cofano.

Inviato: 10 aprile 2012, 22:41
da Luca89
ottimo lavoro !

Inviato: 10 aprile 2012, 22:53
da AndreuccioGR
GN71 ha scritto:Bel lavoro!
Se posso dire la mia, ma non per fare il bastardo, è un vero peccato non poter godere di una presa d'aria perfettamente centrata sul cofano.
hahahaha questo è anche vero!!! :D :D

Inviato: 11 aprile 2012, 12:26
da IL KAMIKAZE
GN71 ha scritto:Bel lavoro!
Se posso dire la mia, ma non per fare il bastardo, è un vero peccato non poter godere di una presa d'aria perfettamente centrata sul cofano.
Hai ragione, ma non c'è la possibilità di centrare meglio l'intercooler; non ti nego che personalmente mi piace la presa decentrata; tra l'altro, nella produzione di serie, solo il Terrano 2.7 ha la presa perfettamente a centro, tutti gli altri (Terrano 3.0, Patrol Y61, Pajero, L200, ecc) ce l'hanno decentrata!

Inviato: 11 aprile 2012, 14:31
da ROCCIA
IL KAMIKAZE ha scritto:
GN71 ha scritto:Bel lavoro!
Se posso dire la mia, ma non per fare il bastardo, è un vero peccato non poter godere di una presa d'aria perfettamente centrata sul cofano.
Hai ragione, ma non c'è la possibilità di centrare meglio l'intercooler; non ti nego che personalmente mi piace la presa decentrata; tra l'altro, nella produzione di serie, solo il Terrano 2.7 ha la presa perfettamente a centro, tutti gli altri (Terrano 3.0, Patrol Y61, Pajero, L200, ecc) ce l'hanno decentrata!

concordo anche il mulo a la presa d aria decentrata :D :D

Inviato: 11 aprile 2012, 16:13
da DesertExperience
IL KAMIKAZE ha scritto:Come promesso, ecco le foto della realizzazione della presa d'aria:

Il modello che ho scelto è il seguente, della R.Evolution, da me modificato in quanto troppo "tamarro" per i miei gusti:

Immagine

Ho provveduto in primis ad aumentare l'apertura eliminando i 2 fori ovali con annessa zanzariera, creando un'apertura unica; successivamente ho anche eliminato il bordo in modo da consentire un montaggio a filo:

Immagine

Questa è la posizione di montaggio:

Immagine

Cofano forato:

Immagine

Immagine

Immagine

Presa d'aria verniciata e incollata con il mastice per i parabrezza:

Immagine

Immagine
Questo Mostro lo conosco........
Gia era una bestia prima..... adessooooo.................... ?????????? sarà una super bestiaaaaaaaaa

Inviato: 11 aprile 2012, 16:19
da IL KAMIKAZE
Davide P ha scritto:Questo Mostro lo conosco........
Gia era una bestia prima..... adessooooo.................... ?????????? sarà una super bestiaaaaaaaaa

E' il KZJ di Nello Aprile, lo conosci?

Inviato: 11 aprile 2012, 16:54
da DesertExperience
IL KAMIKAZE ha scritto:
Davide P ha scritto:Questo Mostro lo conosco........
Gia era una bestia prima..... adessooooo.................... ?????????? sarà una super bestiaaaaaaaaa

E' il KZJ di Nello Aprile, lo conosci?
Si Si... Abbiamo fatto un paio di viaggi insieme.... Bella Macchina!

Inviato: 11 aprile 2012, 17:23
da AndreuccioGR
kami la presa d'aria quanto l'hai pagata-..la griglia era inclusa+-

Inviato: 11 aprile 2012, 18:28
da IL KAMIKAZE
AndreuccioGR ha scritto:kami la presa d'aria quanto l'hai pagata-..la griglia era inclusa+-
Circa 20 euri, compresa zanzariera da eliminare immediatamente!

Inviato: 11 aprile 2012, 18:37
da AndreuccioGR
IL KAMIKAZE ha scritto:
AndreuccioGR ha scritto:kami la presa d'aria quanto l'hai pagata-..la griglia era inclusa+-
Circa 20 euri, compresa zanzariera da eliminare immediatamente!
la zanzariera la lascio perche devo montarla su un cofano di una macchina

Inviato: 11 aprile 2012, 18:43
da IL KAMIKAZE
Una presa d'aria alternativa è questa, della Lester:

Immagine

quella più piccola era montata nella Perla.....

-

Inviato: 12 aprile 2012, 19:33
da Marco89
Ciao, bella realizzazione... Devo fare la stessa cosa sul mio lj70, per fare il taglio preciso sul cofano come hai fatto ? Hai utilizzato il frullino ?

Inviato: 14 aprile 2012, 1:35
da MOTTAUNO
intanto faccio i miei complimenti al grande kami per il bellissimo lavoro...
:smile:
ne volevo approfittare visto che è stato toccato l'argomento per chiedere
quali modifiche è necessario apportare se si vuole installare un intercooler che ha già una ventola...
dovrà girare sempre o si può far entrare in azione solo quando si è a minimo?