Pagina 2 di 4

Inviato: 20 febbraio 2012, 23:05
da DesertExperience
GnoTaro85 ha scritto:
Davide P ha scritto:
sawo ha scritto:I biscottini dinamici possono essere utili?
Mai provati e mai visti in azione.... :? :?
Secondo me quella delle balestre sui ponti e' una modifica molto discutibile a livello tecnico!!!
La balestra non lavora per come e' stata concepita nel suo utilizzo originale, a meno che gia il produttore non abbia optato per questa scelta!
Ho visto molti patrol piegarle subito dopo i cavallotti, cosa che magari non succede nei suzuki perche' piu leggeri!
Si perde molta stabilita in quanto il baricentro si alza , ecco perche pochi toyotisti l adottano! Si butterebbero la zappa sui piedi!
Per quando riguarda i biscottini dinamici funzionano molto bene quando completano un kit: balestre, ammortizzatori, biscottini dinamici, traction bar, alberi di trasmissione!!
Io li avevo nel suzuki con il kit zanfi ed erano spettacolari
:smile: :smile: :smile:

Inviato: 20 febbraio 2012, 23:11
da Tak-21
sawo ha scritto:I biscottini dinamici possono essere utili?
sono indispensabili per un corretto funzionamento delle balestre!!

Inviato: 20 febbraio 2012, 23:15
da ULTIMO
Tak-21 ha scritto:
sawo ha scritto:I biscottini dinamici possono essere utili?
sono indispensabili per un corretto funzionamento delle balestre!!
:-bravo

Inviato: 21 febbraio 2012, 7:44
da Lucky Explorer
GnoTaro85 ha scritto:
Davide P ha scritto:
sawo ha scritto:I biscottini dinamici possono essere utili?
Mai provati e mai visti in azione.... :? :?
Secondo me quella delle balestre sui ponti e' una modifica molto discutibile a livello tecnico!!!
La balestra non lavora per come e' stata concepita nel suo utilizzo originale, a meno che gia il produttore non abbia optato per questa scelta!
Ho visto molti patrol piegarle subito dopo i cavallotti, cosa che magari non succede nei suzuki perche' piu leggeri!
Si perde molta stabilita in quanto il baricentro si alza , ecco perche pochi toyotisti l adottano! Si butterebbero la zappa sui piedi!
Per quando riguarda i biscottini dinamici funzionano molto bene quando completano un kit: balestre, ammortizzatori, biscottini dinamici, traction bar, alberi di trasmissione!!
Io li avevo nel suzuki con il kit zanfi ed erano spettacolari
Nelle UAZ la soluzione è adottata sin dall'origine ...

Inviato: 21 febbraio 2012, 8:56
da GNOTARO85
Lucky Explorer ha scritto:
GnoTaro85 ha scritto:
Davide P ha scritto: Mai provati e mai visti in azione.... :? :?
Secondo me quella delle balestre sui ponti e' una modifica molto discutibile a livello tecnico!!!
La balestra non lavora per come e' stata concepita nel suo utilizzo originale, a meno che gia il produttore non abbia optato per questa scelta!
Ho visto molti patrol piegarle subito dopo i cavallotti, cosa che magari non succede nei suzuki perche' piu leggeri!
Si perde molta stabilita in quanto il baricentro si alza , ecco perche pochi toyotisti l adottano! Si butterebbero la zappa sui piedi!
Per quando riguarda i biscottini dinamici funzionano molto bene quando completano un kit: balestre, ammortizzatori, biscottini dinamici, traction bar, alberi di trasmissione!!
Io li avevo nel suzuki con il kit zanfi ed erano spettacolari
Nelle UAZ la soluzione è adottata sin dall'origine ...
Diciamo che la uaz per quanto sia spartana gia dall origine vantava delle chicche di fabbrica che molte altre macchine non avevano come il doppio serbatoio

Inviato: 21 febbraio 2012, 12:14
da sawo
Lucky Explorer ha scritto:
GnoTaro85 ha scritto:
Davide P ha scritto: Mai provati e mai visti in azione.... :? :?
Secondo me quella delle balestre sui ponti e' una modifica molto discutibile a livello tecnico!!!
La balestra non lavora per come e' stata concepita nel suo utilizzo originale, a meno che gia il produttore non abbia optato per questa scelta!
Ho visto molti patrol piegarle subito dopo i cavallotti, cosa che magari non succede nei suzuki perche' piu leggeri!
Si perde molta stabilita in quanto il baricentro si alza , ecco perche pochi toyotisti l adottano! Si butterebbero la zappa sui piedi!
Per quando riguarda i biscottini dinamici funzionano molto bene quando completano un kit: balestre, ammortizzatori, biscottini dinamici, traction bar, alberi di trasmissione!!
Io li avevo nel suzuki con il kit zanfi ed erano spettacolari
Nelle UAZ la soluzione è adottata sin dall'origine ...
Beh se la siluzione di mettere le balestre sul ponte arriva dalla casa allora ci saranno già i dovuti accorgimenti! Ma la UAZ quanto è tosta!!!

Re: SPOA

Inviato: 21 febbraio 2012, 19:20
da IL KAMIKAZE
sawo ha scritto:Leggendo spesso la parola SPOA mi sono chiesto cos'è e a che cosa serve.
SPring Over Axle

tanto per spiegare l'acronimo!

8)

Re: SPOA

Inviato: 21 febbraio 2012, 19:22
da MOTTAUNO
IL KAMIKAZE ha scritto:
sawo ha scritto:Leggendo spesso la parola SPOA mi sono chiesto cos'è e a che cosa serve.
SPring Over Axle

tanto per spiegare l'acronimo!

8)
infatti è anche chiamato S.O.A. :smile:
riguardo agli effetti sull'escursione che ne pensi kami?

Re: SPOA

Inviato: 21 febbraio 2012, 19:24
da sawo
IL KAMIKAZE ha scritto:
sawo ha scritto:Leggendo spesso la parola SPOA mi sono chiesto cos'è e a che cosa serve.
SPring Over Axle

tanto per spiegare l'acronimo!

8)
Certo ci voleva!! :sad: :D
Tu vo fà l'americano mericano mericano.....................ma si nato in italyyyy!!

Re: SPOA

Inviato: 21 febbraio 2012, 20:52
da gilgil
MOTTAUNO ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:
sawo ha scritto:Leggendo spesso la parola SPOA mi sono chiesto cos'è e a che cosa serve.
SPring Over Axle

tanto per spiegare l'acronimo!

8)
infatti è anche chiamato S.O.A. :smile:
riguardo agli effetti sull'escursione che ne pensi kami?
Non credo ne avvantaggi l'escursione ma la luce da terra e l'assenza dei supporti ammo e tutto l'ambaradan che può strisciale su un dosso

Inviato: 21 febbraio 2012, 23:30
da rossospumante
Davide P ha scritto:
sawo ha scritto:I biscottini dinamici possono essere utili?
Mai provati e mai visti in azione.... :? :?
++

guarda i dinamici in azione:
http://www.youtube.com/watch?v=Kze3hvZApQU

Inviato: 22 febbraio 2012, 11:57
da Leare
GnoTaro85 ha scritto:
Lucky Explorer ha scritto:
GnoTaro85 ha scritto: Secondo me quella delle balestre sui ponti e' una modifica molto discutibile a livello tecnico!!!
La balestra non lavora per come e' stata concepita nel suo utilizzo originale, a meno che gia il produttore non abbia optato per questa scelta!
Ho visto molti patrol piegarle subito dopo i cavallotti, cosa che magari non succede nei suzuki perche' piu leggeri!
Si perde molta stabilita in quanto il baricentro si alza , ecco perche pochi toyotisti l adottano! Si butterebbero la zappa sui piedi!
Per quando riguarda i biscottini dinamici funzionano molto bene quando completano un kit: balestre, ammortizzatori, biscottini dinamici, traction bar, alberi di trasmissione!!
Io li avevo nel suzuki con il kit zanfi ed erano spettacolari
Nelle UAZ la soluzione è adottata sin dall'origine ...
Diciamo che la uaz per quanto sia spartana gia dall origine vantava delle chicche di fabbrica che molte altre macchine non avevano come il doppio serbatoio
OT e certi modelli di UAZ prevedevano bloccaggi differenziali manuali su entrambi i ponti .. fine OT

Inviato: 23 febbraio 2012, 3:59
da GN71
Immagine



Immagine





Immagine




Immagine




Immagine



C'è chi trasforma a molle, chi invece trasforma un SR5 a balestre...e non senza motivo!
Immagine




Immagine

Inviato: 23 febbraio 2012, 4:03
da GN71
Spero vi siate rifatti gli occhi.......

:OK!!!

Inviato: 23 febbraio 2012, 5:52
da sawo
Ti sei divertito a cercare queste fotine Pippo! :)