Pagina 2 di 2
Inviato: 14 febbraio 2012, 20:44
da GN71
Inviato: 14 febbraio 2012, 22:42
da mac
martini bianco ha scritto:
..........non ci resta che
Direi che è una situazione solo "parzialmente tragica", nel senso che normalmente in questi casi, non è che "impachettano e portano via tutto":
Tutto resta lì dov'è.
è vero: il "proprietario" non sarà più italiano e magari anche la "dirigenza", ma tutto il resto si, quindi le "eventuali" opportunità di lavoro (se ci sono) resteranno.
E' successo così per i marchi di cui dicevo nel mio post sopra:
i rispettivi luoghi di produzione sono rimasti lì dov'erano: inghilterra, svezia ecc:
magari adesso a Solihull e Coventry, ci saranno tipi col turbante che vanno in giro

, ma le "maestranze sono sempre "quelle di prima"
Certo fa un pò "impressione" costatare che, adesso, sono gli indiani ed i cinesi a "delocalizzare" in europa quella che ora è diventata una "loro" produzione

Inviato: 14 febbraio 2012, 23:25
da GN71
Sì Mario, questo è vero, però il discorso si poneva in termini più generali.
Se, da un lato e come giusto, le maestranze rimangono (forse) tutte lì, si perde il prestigio nazionale, in primis.
In ogni modo, è un segno dilagante di una perdita continua e costante di solidità interna del nostro Paese. Questa è l'impressione che ne ricavo, e guardare il bicchiere mezzo pieno, mentre invece si sta svuotando, è una consolazione relativa in linea generale. Che poi vengano salvaguardati i posti di lavoro è senz'altro -quanto meno- auspicabile, specialmente se è durevole.
Inviato: 15 febbraio 2012, 8:36
da gilgil
GN71 ha scritto:Sì Mario, questo è vero, però il discorso si poneva in termini più generali.
Se, da un lato e come giusto, le maestranze rimangono (forse) tutte lì, si perde il prestigio nazionale, in primis.
In ogni modo, è un segno dilagante di una perdita continua e costante di solidità interna del nostro Paese. Questa è l'impressione che ne ricavo, e guardare il bicchiere mezzo pieno, mentre invece si sta svuotando, è una consolazione relativa in linea generale. Che poi vengano salvaguardati i posti di lavoro è senz'altro -quanto meno- auspicabile, specialmente se è durevole.
Il punto e' proprio questo, anche nell'est Europa gli occidentali vanno ad investire e a creare posti di lavoro, ma la forza economica torna in occidente, non rafforza il pil
Inviato: 18 febbraio 2012, 20:53
da GN71
gilgil ha scritto:GN71 ha scritto:Sì Mario, questo è vero, però il discorso si poneva in termini più generali.
Se, da un lato e come giusto, le maestranze rimangono (forse) tutte lì, si perde il prestigio nazionale, in primis.
In ogni modo, è un segno dilagante di una perdita continua e costante di solidità interna del nostro Paese. Questa è l'impressione che ne ricavo, e guardare il bicchiere mezzo pieno, mentre invece si sta svuotando, è una consolazione relativa in linea generale. Che poi vengano salvaguardati i posti di lavoro è senz'altro -quanto meno- auspicabile, specialmente se è durevole.
Il punto e' proprio questo, anche nell'est Europa gli occidentali vanno ad investire e a creare posti di lavoro, ma la forza economica torna in occidente, non rafforza il pil
A proposito di PIL e di saldi...
...ma non c'è nessuno di buon, anzi, OTTIMO cuore, che assieme alla Ducati comprerebbe TUTTI i nostri parlamentari?
Tanto a che ci servono? Abbiamo ormai la Ditta(tura) Monti & C. che fa a meno di Camera e Senato, quindi potremmo veramente dire e promettere < Chiù PIL pe' tutti!>...
Inviato: 18 febbraio 2012, 22:06
da mac
Cioè, scusa Pippo, il "tipo di ottimo cuore" dovrebbe "prendersi" i nostri parlamentari e per giunta dovrebbe anche pagare?
caso mai LO DOVREBBERO PAGARE PER PRENDERSELI, e anche tanto, ma TAAAAAAAANTO TAAAAAAAAANTO!!
A meno che non si tratti di un'opera pia ................ certo che se poi è come quella del Trivulzio

sai che affare ........
Inviato: 18 febbraio 2012, 23:13
da GN71
mac ha scritto:Cioè, scusa Pippo, il "tipo di ottimo cuore" dovrebbe "prendersi" i nostri parlamentari e per giunta dovrebbe anche pagare?
caso mai LO DOVREBBERO PAGARE PER PRENDERSELI, e anche tanto, ma TAAAAAAAANTO TAAAAAAAAANTO!!
A meno che non si tratti di un'opera pia ................ certo che se poi è come quella del Trivulzio

sai che affare ........

...ma tu non hai fatto caso che non detto il prezzo. Compra la DUCATI, e con UN euro in più ti diamo 1000 parlamentari che potrai impiegare per fare i lavori da scaricatori di Porto, al prezzo di una precario italiano a 300 euro al mese.
E non parliamo del Pio Albergo...
Nella mia "Offerta" rilancerei aggiungendo anche i magistrati della Corte dei Conti, oltre i parlamentari. Perché proprio quei magistrati che hanno decretato l'allarme sulla evasione fiscale "La più alta d'Europa" non sono così santarellini come sembra:
Leggi:
http://rassegna.camera.it/chiosco_new/p ... cle=1AVMBY