Pagina 2 di 3
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 1 dicembre 2015, 16:54
da Fabio4
Sicuro che il manometro sia preciso, una buona marca o di quelli "commerciali"
Altro non e che può esserci qualche perdita da qualche parte?
Comunque originale a quando al porta?
Nel dubbio magari vai da un pompista che ti collega un suo manometro volante ma professionale e comunque ti controlla un po tutto
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 1 dicembre 2015, 20:21
da Matthias
Di manometri ne ho provati diversi, perdite non ne ho e la pressione originale ho letto qui sul forum che si aggira sugli 0.8 /0.9 ma non ne ho la certezza. Qualcuno può confermarmi con certezza la pressione della turbina con motore rigorosamente originale su di un gr 2.8 del 99 ?
Proverò a testare il debimetro appena ho tempo.
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 18 dicembre 2015, 22:27
da Matthias
Nessuno mi sa aiutare?
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 24 dicembre 2015, 9:54
da Stef
Il manuale dell'Y60 dice 0,9.........
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 26 dicembre 2015, 18:50
da Matthias
Finalmente qualcuno, grazie per la risposta.
Mi sai dire a che pagina del manuale officina dell'y60 hai trovato la pressione di 0,9 perchè io non la trovo?
Grazie ancora
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 26 dicembre 2015, 23:41
da Stef
Ricordo di averla trovata li non molto tempo fa.
Avevo anche io qualche dubbio.
Guarderò e ti dico di preciso dove lo letto.
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 28 dicembre 2015, 21:07
da Matthias
Trovato. Sembra però che sia più un dato riguardante la turbina, cioè che al max del suo rendimento può dare 0.9 bar. Invece nella tabella sopra sempre nella foto si vedono le pressioni di sovralimentazione in base ai giri motore. Il dubbio rimane...
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 28 dicembre 2015, 23:53
da Stef
Matthias ha scritto:Trovato. Sembra però che sia più un dato riguardante la turbina, cioè che al max del suo rendimento può dare 0.9 bar. Invece nella tabella sopra sempre nella foto si vedono le pressioni di sovralimentazione in base ai giri motore. Il dubbio rimane...
Ok,è quello che ricordavo di aver letto da qualche parte.
Ho anche provato con due manometri diversi e la mia turbina dopo 190000 km arriva a 0,9bar più o meno.Ho quindi pensato che fosse nella norma

Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 29 dicembre 2015, 0:04
da Stef
Per quanto riguarda la massima erogazione so per certo che sempre nel mio caso superava tranquillamente 1,2bar......ecco perché ho cercato quel valore e mi sono accorto che la west gate era bloccata quindi la turbina soffiava finché riusciva.
Ora è apposto! ....certo che per 2 anni inconsapevole del problema mi ci sono divertito col Patrol!!!

Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 29 dicembre 2015, 9:06
da Matthias
Ok. Io al max giro a 0,65 ( parlo di 2.8 y61) mi sa che devo smontare la turbina per dargli un'occhiata. L'asta della wastegate si muove bene forse troppo, magari è andata la molla.
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 29 dicembre 2015, 11:49
da Stef
Prova a scollegarla così vedi se sale la pressione
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 29 dicembre 2015, 15:12
da Matthias
Sale a un bar scollegato il tubo.
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 29 dicembre 2015, 15:39
da Stef
ah....dai...allora la turbina è ok.
sarà la membrana che ormai si è starata.
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 30 dicembre 2015, 21:23
da Matthias
Una cosa non mi torna, dal manuale officina dell y60 si legge che esso monta una turbina garret TB2527 con flangia quadrata dal collettore di scarico, y61 invece ha la flangia triangolare, siamo sicuri sia la stessa turbina?
Re: pressione turbo patrol gr
Inviato: 31 dicembre 2015, 23:19
da Stef
Non saprei.....