Pagina 2 di 2

Inviato: 3 agosto 2006, 17:00
da IL KAMIKAZE
Dovresti procurarti l'attrezzo presso un meccanico; naturalmente prima devi sapere il valore della compressione e la tolleranza ammissibile... :o

Inviato: 3 agosto 2006, 17:18
da NonnoCarlo 4x4
E' molto semplice e complicato allo stesso tempo verificare la pressione nei cilindri.

Qualsiasi meccanico che fa fuoristrada avrà il libro/prontuario di tutte le misure, comprese quelle di compressione dei cilindri, da non confondere con il rapporto di compressione.

La misurazione va fatta, in genere, da un pompista; deve infatti smontare uno ad uno gli iniettori e, con un manometro, facendo girare il motore con la messa in moto, verifica la compressione.
Il problema consiste nel:
Trovare un pompista (o un meccanico) che si passa il tempo a fare questo lavoro (bisogna smontare uno alla volta gli iniettori e provare)(nel mio 3300 l'ho fatto ed ho dovuto pregare il pompista che alla fine ha ceduto perchè gli ho detto che gli avrei fatto fare anche la pulizia degli iniettori - solo questione di soldi quindi);
Trovare colui che abbia il "maschio" adatto (come filettatura e grossezza) da poter infil...........avvitare al posto dell'iniettore, da collegare al manometro.

Una dritta: nel caso del 3300 a Catania nessuno aveva questo "maschio". Allora mi sono procurato un vecchio iniettore, l'ho aperto, ho tolto il pompante, gli ho fatto fare un foro di pochi mm che mettesse in diretto contatto la parte superiore dove si avvitano i tubi di mandata, con la parte inferiore dove c'è il vero e proprio iniettore, ho otturato i condotti laterali di ritorno.

Questa misurazione ti serve a capire, più o meno, se le fasce del tuo motore hanno tenuta. Nel caso tu noti un consumo di olio e fumo azzurro allo scarico è una prova perfettamente inutile economicamente parlando.
Dico più o meno perchè, in realtà, la perdita di pressione in un cilindro, come puoi ben capire, può avvenire anche per mal tenuta delle valvole. Quindi, se riscontri un valore basso di pressione rispetto alla norma, alla fine che fai?

Inviato: 3 agosto 2006, 18:08
da IL KAMIKAZE
Carlo, il problema di trovare il "maschio" adatto come filettatura mi pare sia dovuto al fatto che la filettatura degli iniettori ha il passo in pollici... :o
Vero, se poi la compressione è bassa che si fa? valvole e fasce??? Bel dilemma..... finisce sempre con lo smontare la testata! :sad:

Inviato: 3 agosto 2006, 20:42
da NonnoCarlo 4x4
Infatti............... :o

I pompisti più grossi hanno le apparecchiature specifiche per effettuare questa prova (manometro, tubi, adattatori per le varie autovetture per infil.....il "maschio").
Io ovviamente chiedevo per il Patrol 3300 e mi dicevano che non avevano proprio l'adattatore per questo veicolo. Non parlavano di filettatura.

Sottolineo che la mia è stata appunto una semplice curiosità, fine a se stessa.
Il mio motore ha 380.000 Km; mai aperto, ha un consumo d'olio al di sotto della media con questo chilometraggio, non fa fumo azzurro; Ha ancora un buon "tiro" e non mi da problemi. Ho fatto la prova per mia curiosità.

Inviato: 4 agosto 2006, 23:47
da Giuseppe
:shock: :shock: :shock:
Alla fine la cosa + giusta mi sa tanto ke sia la rimozione della testata. da li si vedono gioie e dolori...
Cmq grazie x le dritte...
Oggi, ho visto un video di una gara di trial del 2006 in russia da panico...
Partenza con mega salitone sulla neve... fango assurdo, vetture ultra pazzesche, bhe ke dire sono dei pazzoidi.
Dovete solamente immaginare che l' unimog TD non è riuscito a fare la salita iniziale ne tanto meno completare il circuito...
Saluti :evil:

Inviato: 5 agosto 2006, 2:09
da GN71
Beh! L'Unimog è pesantuccio e se non hanno presa le ruote nessuno sale.