Inviato: 18 gennaio 2012, 16:45
secondo me livigno essendo praticamente in italia per sbaglio compra il gasolio in svizzera, ecco il perchè dei prezzi più bassi...
Forum 4x4 - tutto per il fuoristrada
https://forum.offroadweb.it/
Concordo con te al 100% per assurdità stiamo facendo lo sciopero a noi stessi, i disagi sono tutti nostri...i supermercati sono già in parte svuotati, anche se gli intendimenti iniziali erano di non provocare disagi ai Siciliani ma bensì bloccare le merci verso il resto d'Italia, evidentemente qualcosa non ha funzionato nell'organizzazione della manifestazione.mac ha scritto:La protesta "parte" fondamentalmente per cercare di ottenere un ribasso del costo dei carburanti, infatti i promotori sono le categorie degli autotrasportatori, pescatori e agricoltori.
questo è il motivo di "spunto", poi la protesta ovviamente si è allargata ad altri settori.
la mia opinione è che non serve a nulla, almeno per come è stata organizzata:
Se l'idea era quella di creare disagi al fine di evidenziare il problema del caro carburanti è stato fatto un buco nell'acqua, perchè i disagi sono limitati alla nostra sicilia e basta.
La Sicilia "produce" "grazie" alle raffinerie che abbiamo, circa il 50% del fabbisogno dei carburanti italiano.
Nonostante ciò, il prezzo del carburante è alto (da considerare che in zone d'Italia dove non si raffina/produce un litro di carburante, ci sono costi più bassi) a fronte di un inquinamento notevole;
per di più, della tassazione sui profitti delle industrie di raffinazione, presenti in sicilia, non ne beneficia la nostra regione, bensì altre, visto che le sedi amminastrative non si trovano in sicilia.
Ora mi chiedo: bloccare la sicilia, non facendo arrivare i carburanti ai "nostri" distributori, per cui siamo noi in fin dei conti che patiamo i disagi, quando il resto d'Italia è regolarmente rifornita e se ne "stracatafotte" del movimento perchè non accusa alcun disagio, a che serve?
A far vedere che protestiamo?
credo che serva a poco, forse proprio a niente
neanche questa ipotesi "funziona"GnoTaro85 ha scritto:secondo me livigno essendo praticamente in italia per sbaglio compra il gasolio in svizzera, ecco il perchè dei prezzi più bassi...
questa è proprio l'unicA cosa da fare....mac ha scritto:neanche questa ipotesi "funziona"GnoTaro85 ha scritto:secondo me livigno essendo praticamente in italia per sbaglio compra il gasolio in svizzera, ecco il perchè dei prezzi più bassi...![]()
In svizzera il gasolio attualmente viene venduto ad un prezzo quasi doppio rispetto Livigno
E poi che si trovi "per sbaglio" o meno, fino a prova contararia E' in Italia, altrimenti, sempre per "sbaglio", perchè non ce ne andiamo noi Siciliani .........
Dov'è che si noleggiano i MAS??mac ha scritto:... ma essenzialmente su nave ...GnoTaro85 ha scritto: RICORDIAMOCI che l'Italia vive del trasporto su gomma, aumentando i carburanti aumentano i trasporti, di conseguenza tutti i prodotti. E tutto ciò ricade su noi consumatori....
Quindi dovrebbe essere tutta l'italia a muoversi in quanto interessata totalmente da questo rincaro....
carlo gr ha scritto:oggi ho aderito anche io allo sciopero con alcuni autotrasportatori del mio paese
io dico che ci dovremmo fermare tutti
scendere in strada anche noi
e come ho gia detto in un altro topic organizzarci tutti noi con i nostri fuoristrada e bloccare anche noi la pa/ct
ribbelliamoci anche noi
e assurdo che il gasolio ha un prezzo cosi alto
chi ci governa non ci rapressente e ci dobbiamo fare sentire tutti
dal singolo cittadino al piu ben messo
spero che tutta l'italia si svegli e si ribelli
Livigno gode tuttora di uno statuto speciale emanato da Mussolini! Ecco il problema.GnoTaro85 ha scritto:secondo me livigno essendo praticamente in italia per sbaglio compra il gasolio in svizzera, ecco il perchè dei prezzi più bassi...
gilgil ha scritto:Auspico che la protesta salga fino a Chiasso, la cosa che mi piace che questa protesta non ha colore, ma e' la gente comune che si e' rotta le scatole di questi pagliacci, e' vero che perderemmo ancora di più di immagine, ma muoia Sansone con tutti i filistei a questo punto...
Non volevo intervenire, ma concordo con le valutazioni di Mac.mac ha scritto:Non è così per i carburanti, almeno a "lungo raggio"GnoTaro85 ha scritto: RICORDIAMOCI che l'Italia vive del trasporto su gomma, aumentando i carburanti aumentano i trasporti, di conseguenza tutti i prodotti. E tutto ciò ricade su noi consumatori....
Quindi dovrebbe essere tutta l'italia a muoversi in quanto interessata totalmente da questo rincaro....
Sicuramente i "nostri" distributori di carburante sono riforniti dalle autobotti ( che ora sono bloccate e quindi NOI, ma solo NOI, siamo a piedi), i carburanti che vanno in .......... "continente" non ci vanno su "gomma " (altrimenti sarebbe necessaria una fila ininterrotta di autobotti dalle raffinerie "nostre" fino al nord, ma essenzialmente su nave, che attualmente caricano indisturbate e altrettanto indisturbate vanno a destinazione fornendo carburante dove serve, tranne che a noi, facendo circolare tutti tranquillamente tranne NOI SICILIANI!!!
Alla fine quindi chi patisce i disagi?
NOI o loro?
In effetti le regioni non possono decidere autonomamente e devono far quadrare i bilanci con l'elemosina che da Roma distribuiscono alle regioni e comuni locali, oltretutto le isole maggiori sono considerate di serie B dallo stato centrale, nel senso che non è che elargiscano chissà quali capitali a queste isole, se poi ci mettiamo anche le ruberie e magheggi vari da parte degli amministratori locali arriva ancora meno...Defendernetic ha scritto:Non volevo intervenire, ma concordo con le valutazioni di Mac.mac ha scritto:Non è così per i carburanti, almeno a "lungo raggio"GnoTaro85 ha scritto: RICORDIAMOCI che l'Italia vive del trasporto su gomma, aumentando i carburanti aumentano i trasporti, di conseguenza tutti i prodotti. E tutto ciò ricade su noi consumatori....
Quindi dovrebbe essere tutta l'italia a muoversi in quanto interessata totalmente da questo rincaro....
Sicuramente i "nostri" distributori di carburante sono riforniti dalle autobotti ( che ora sono bloccate e quindi NOI, ma solo NOI, siamo a piedi), i carburanti che vanno in .......... "continente" non ci vanno su "gomma " (altrimenti sarebbe necessaria una fila ininterrotta di autobotti dalle raffinerie "nostre" fino al nord, ma essenzialmente su nave, che attualmente caricano indisturbate e altrettanto indisturbate vanno a destinazione fornendo carburante dove serve, tranne che a noi, facendo circolare tutti tranquillamente tranne NOI SICILIANI!!!
Alla fine quindi chi patisce i disagi?
NOI o loro?
E' il secondo blocco di un certo "calibro" che viene fatto qui in in Sicilia e credo proprio che il risultato ottenuto sia stato solo quello di mettere in ginocchio l'economia della nostra regione. Disagi, problemi ... non è qui il potere governativo, che tra l'altro ha zittito sino a ieri l'informazione di massa, ma a Roma. Andassero a bolccare la capitale e vedete che risonanza, non solo nazionale ma anche oltre confine,
avrebbe la protesta ...
Chiedo scusa se ho recato nocumento, ma la penso così ...