Pagina 2 di 2

Inviato: 17 dicembre 2011, 18:43
da gilgil
cabbaruso ha scritto:Mi sono ricordato solo adesso, che ad una persona che conosco, su un gran ceroki 2500 gli si è staccato l'albero di trasmissione a circa 160 km/h, e solo per un miracolo non gli è successo niente, e hanno fatto un sacco di danno nella macchina, adesso sono in causa con la craisler.
...se poi si e' staccato l'albero nel lato anteriore si e' puntato sull'asfalto, chissà che sobbalzo e che strizza sopratutto...

Inviato: 18 dicembre 2011, 13:54
da cabbaruso
gilgil ha scritto:
cabbaruso ha scritto:Mi sono ricordato solo adesso, che ad una persona che conosco, su un gran ceroki 2500 gli si è staccato l'albero di trasmissione a circa 160 km/h, e solo per un miracolo non gli è successo niente, e hanno fatto un sacco di danno nella macchina, adesso sono in causa con la craisler.
...se poi si e' staccato l'albero nel lato anteriore si e' puntato sull'asfalto, chissà che sobbalzo e che strizza sopratutto...
infatti è successo proprio questo meno male che gli e andata molto bene che non si sono fatti niente c'era l'intera famiglia

Inviato: 18 dicembre 2011, 17:54
da mac
da qualche parte, tempo fa, avevo visto la foto di un GC ZJ che aveva spaccato in movimento l'albero di trasmissione posteriore:
praticamente c'era il pianale (dove mettono i piedi i passaggeri posteriori) totalmente "sbrindellato" :o

Inviato: 18 dicembre 2011, 19:42
da cabbaruso
Allora non è una cosa più unica che rara, perchè non mettere una bella flangia, chissà perchè la Jeep ha scelto questo sistema? Perchè un motivo sicuramente ci sarà :? :? :? :?

Inviato: 18 dicembre 2011, 19:48
da mac
No, va bè,

il "problema" non era il GC ZJ (anche se la sua trasmissione come robustezza non è il "massimo" :sad: ) o il sistema senza "slip joke eliminator":
è comunque un "incidente" che può succedere ( :music :) ) in qualunque mezzo, a prescindere dal sistema adottato, specialmente se si trascura la lubrificazione delle crocere ........... una volta che ne "salta" una la "frittata è fatta"!!!

Inviato: 18 dicembre 2011, 19:52
da cabbaruso
Si siamo d'accordo può capitare anche con le crociere (sono sempre pezzi meccanici che si possono rompere in qualsiasi momento) ma è evidente che è molto meno provabile. A tal proposito ricordo purtroppo un brutto incidente, accorso ad un pajero in una salita dove si ruppe una crociera, e la macchina non avendo più trazione scivolò nella scarpata, brutta esperienza.

Inviato: 18 dicembre 2011, 21:03
da gilgil
sgrat! sgrat! :)