Inviato: 16 novembre 2011, 21:51
CONCORDODdevil ha scritto:Sapete cosa non sopporto di tutte queste vicende? La "leggerezza" con cui i vari funzionari della pubblica amministrazione eseguono detti controlli.
Forum 4x4 - tutto per il fuoristrada
https://forum.offroadweb.it/
CONCORDODdevil ha scritto:Sapete cosa non sopporto di tutte queste vicende? La "leggerezza" con cui i vari funzionari della pubblica amministrazione eseguono detti controlli.
Scusa il ritardo cmq ho controllato è sinceramente mi ero accorto anche io che si trova sul lato interno e non dove c'è la scritta bianca.....perdona il ritardo...modsim ha scritto:Risolto il "mistero"! La sigla di omologazione "E4" si trova dall'altro lato delle gomme, quello con la scritta Cooper discoverer stt in nero...![]()
E chiaramente all'ingegnere non è venuto in mente che poteva essere li!![]()
Ora domattina torno alla motorizzazione a prendere un nuovo appuntamento, dopodichè vado all'ufficio collaudi dall'ingegnere a fargli presente questa cosa, tanto per non rifare un viaggio a vuoto... e capace che mi dica di girare le gomme!
Concordo, e considerando il fatto che comunque sono persone pagate per fare solamente quello...Ddevil ha scritto:Sapete cosa non sopporto di tutte queste vicende? La "leggerezza" con cui i vari funzionari della pubblica amministrazione eseguono detti controlli.
Io ti consiglierei di fare mettere col culo per terra chi vuole vedere il marchio! Non è mica colpa tua se sta dalla parte interna. Se non credono che c'è, che se lo vadano a cercare!modsim ha scritto:Concordo, e considerando il fatto che comunque sono persone pagate per fare solamente quello...Ddevil ha scritto:Sapete cosa non sopporto di tutte queste vicende? La "leggerezza" con cui i vari funzionari della pubblica amministrazione eseguono detti controlli.
Stamani ho perso altre 2 ore per andare a riprendere l'appuntamento, me lo hanno dato per il 29... quindi per 15 giorni circa devo stare "all'occhio", evitare le autostrade, perchè se trovo la stradale è un casino... vabbè che ho tutti ifogli in macchina, ma se gli gira male sono problemi![]()
E poi il tempo inutile che si perde a causa delle "leggerezze" altrui, non è che ce lo ripaga nessuno...eh vabbè, è l'Italia!
D'accordissimo!Ddevil ha scritto:Ben venga la meritocrazia. Sono sicuro che se chi sbagliasse pagherebbe di tasca propria le altrui perdite di tempo..lavoro..ecc certe "leggerezze" quasi si azzarerebbero. Sbagliare è umano ma perseveare è diabolico oltre che da imbecilli; e siccome gente preparata e in gamba ce n'è tanta in giro...si dovrebbero tenere le chiappe con quattro mani per non perdere il posto e cercare di svolgere il loro lavoro al meglio.
Scusate lo sfogo...ma nell'ambito privato la "leggerezza" non puo' esistere per ovvi costi di gestione: perchè allora esiste nel pubblico? Ahh dimenticavo: tanto ci sono i fessi (noi) che pagano!!!
GN71 ha scritto:Se la gomma ha un senso di marcia, non la si può montare al contrario solo per far comodo al tipino della MCTC.
Altrettanto, se la gomma ha stampigliato il marchio dal lato interno, per un qualsiasi motivo, non si può attribuire la colpa al fruitore finale.
Giusta ossrevazione Carlo ma quando vai a montarle devi pure fare attenzione a questo? L'unica soluzione sarebbe fotografare la cifra. Quoto anche Pippo che avrebbe fatto andare l'ingegnere sotto per controllare!!!NonnoCarlo 4x4 ha scritto:GN71 ha scritto:Se la gomma ha un senso di marcia, non la si può montare al contrario solo per far comodo al tipino della MCTC.
Altrettanto, se la gomma ha stampigliato il marchio dal lato interno, per un qualsiasi motivo, non si può attribuire la colpa al fruitore finale.
Sicuramente hai capito il senso del mio post; cmq le ruote direzionali si possono mettere a destra o a sinistra del veicolo, cambiando quindi la parte esposta all'esterno........... a meno che non ci sia da un lato la scritta bianca e dall'altro quella nera.