Pagina 2 di 2

Inviato: 12 novembre 2011, 1:03
da dolmen4x4
e devi mettere un serbatoio da almeno 100 litri per l'acqua !!!

:D :D :D :D :D :D

Inviato: 12 novembre 2011, 1:22
da PackmanL040
livio ha scritto:
PackmanL040 ha scritto:
livio ha scritto: susami se avevo omesso molte informazioni prima ti avevo fuorviato.....
ma una pompa progettata per la benzina che sulle parti metalliche dovrebbe essere piu' aggressiva dell'acqua potrebbe essere che non funzioni con quest'ultima?? :-?
mi sono informato da un ricambista e il costo e' di qualche decina di euro... sarei tentato di provarla... chissa' magari usero' il GR per annaffiare :D
La mia è un ipotesi...poi probabilmente è in allumio e quindi non ci dovrebbero essere sostanziali problemi.....
comunque dato che lavota con 2-3 bar anch'io son d'accordo con te....che ne pensi di cambiare gli ugelli con 2 di questi :D :D :D
Immagine
bhe che dire sono ottimi sti irrigatori, ma per non rovinare l'aerodinamica :) :) , forse metto sul cofano dei pop up a scomparsa. che ne dici. :sad: :-D
:sad: :sad: come non averci pensato prima....hai perfettamente ragione livio!!!! :D :D :D :D

Inviato: 12 novembre 2011, 9:50
da cabbaruso
Secondo me (ma correggetemi se sbaglio) il possibile errore sta nell'aumento della sezione dei tubi: l'acqua in quanto elemento non comprimibile se si diminuisce la sezione dei tubi di mandata nel vetro dovrebbe aumentare di pressione perchè la pompa manda sempre la stessa pressione quindi non essendo l'acqua comprimibile il risultato dovrebbe essere logico. Non so se mi sono spiegato bene e correggetemi se ho fatto errori.

Inviato: 12 novembre 2011, 14:42
da eskimo
a questo punto devi mettere una tanica da 5 litri e una pompina a sommersa infilata dal tappo, fare un'impianto tipo camion.

Inviato: 12 novembre 2011, 22:09
da gilgil
livio ha scritto:
eskimo ha scritto:vai con i tubi direttamente alle spazzole, li attacchi con due fasciette e baypassa gli spruzzini, in questo modo arriva molta acqua direttamente dove deve andare, tra vetro e le spazzole.
avevo pensato a questa modifica perche' l'ho notata su un servizio di una rivista di 4x4... ma il vero problema e che devo comunque aumentare la portata di acqua e la pressione.. a prescindere degli ugelli. grazie del consiglio ovviamente :lol:
Secondo me è un ottima soluzione, tubicini senza spruzzino fascettati direttamente sulle spazzole e una pompetta per ogni tergi, serbatoio da 5L e meglio di così non puoi fare

Inviato: 14 novembre 2011, 10:17
da livio
cabbaruso ha scritto:Secondo me (ma correggetemi se sbaglio) il possibile errore sta nell'aumento della sezione dei tubi: l'acqua in quanto elemento non comprimibile se si diminuisce la sezione dei tubi di mandata nel vetro dovrebbe aumentare di pressione perchè la pompa manda sempre la stessa pressione quindi non essendo l'acqua comprimibile il risultato dovrebbe essere logico. Non so se mi sono spiegato bene e correggetemi se ho fatto errori.
e' verissimo quello che dici che a parita' di portata la pressione e' inversamente proporzionale alla sezione del tubo..... pero' io ho raddoppiato la portata montando due pompe( anziche' una come originale) in serie. :evil:

Inviato: 14 novembre 2011, 10:19
da livio
gilgil ha scritto:
livio ha scritto:
eskimo ha scritto:vai con i tubi direttamente alle spazzole, li attacchi con due fasciette e baypassa gli spruzzini, in questo modo arriva molta acqua direttamente dove deve andare, tra vetro e le spazzole.
avevo pensato a questa modifica perche' l'ho notata su un servizio di una rivista di 4x4... ma il vero problema e che devo comunque aumentare la portata di acqua e la pressione.. a prescindere degli ugelli. grazie del consiglio ovviamente :lol:
Secondo me è un ottima soluzione, tubicini senza spruzzino fascettati direttamente sulle spazzole e una pompetta per ogni tergi, serbatoio da 5L e meglio di così non puoi fare
il vero problema e' che pompetta/e ? vorrei mettere qualcosa di piu' funzionale delle originali. :-?

Inviato: 14 novembre 2011, 10:21
da livio
dolmen ha scritto:e devi mettere un serbatoio da almeno 100 litri per l'acqua !!!

:D :D :D :D :D :D
penso che mettero' un atomizzatore :D :D :D :D , ingombrante per ingombrante che ne dici :shock: :shock: :-D

Inviato: 14 novembre 2011, 10:22
da livio
PackmanL040 ha scritto:
livio ha scritto:
PackmanL040 ha scritto:La mia è un ipotesi...poi probabilmente è in allumio e quindi non ci dovrebbero essere sostanziali problemi.....
comunque dato che lavota con 2-3 bar anch'io son d'accordo con te....che ne pensi di cambiare gli ugelli con 2 di questi :D :D :D
Immagine
bhe che dire sono ottimi sti irrigatori, ma per non rovinare l'aerodinamica :) :) , forse metto sul cofano dei pop up a scomparsa. che ne dici. :sad: :-D
:sad: :sad: come non averci pensato prima....hai perfettamente ragione livio!!!! :D :D :D :D
:D :D :D :) credo che le pompette originali siano alla frutta... secondo voi e' plausibile???

Inviato: 14 novembre 2011, 17:48
da INFANGATO
per aumentare notevolmente la pressione finale, dovresti coinvogliare due pompe che escono con un 5mm ciascuna in un unico 5mm, considera pero' che poi gli ugelli ti smorzano la velocita' di uscita, vanificando buona parte del lavoro, dovresti crearne tu uno con ingresso a 5 mm e uscita a 2/3mm pero' senza diffusore...
considera che la pressione rimarra' la stessa ma la velocita' aumentera' notevolmente.
Potresti fare una tanica, da usare solo quando fai off pesante da installare sopra il tetto, con una valvola di grosse dimensioni, la colleghi sopra il lato guida e la controlli con un remoto a filo da dentro.
e' decisamente brutto da vedere ma parecchio efficacie.




:evil: :evil: :evil:

Inviato: 15 novembre 2011, 13:59
da eskimo
secondo me non è la pressione che lava via la terra ma la quantità d'acqua mandata direttamente sulle spazzole.

Inviato: 15 novembre 2011, 15:33
da livio
eskimo ha scritto:secondo me non è la pressione che lava via la terra ma la quantità d'acqua mandata direttamente sulle spazzole.
non sono completamente d'accordo su questo, perche' se consideriamo il principio di funzionamento dell'idropulitrice che e' efficace piu' della spazzola con l'acqua per togliere il fango ......
ci si puo' rendere conto che la pressione e' fondamentale; perche' le idropulitrici lavorano ad alta pressione e non hanno una grandissima portata di acqua ( in proporzione ) :roll: