Pagina 2 di 3

Inviato: 8 novembre 2011, 17:12
da Giorgio 4x4
Questo l'ho trovato a settembre in Albania, ma non me lo sono potuto portare a casa :lol: :lol: :lol:

Immagine

Inviato: 8 novembre 2011, 18:54
da IL KAMIKAZE

Inviato: 8 novembre 2011, 18:57
da the Saw
La comunita montana qui da noi possiede 3 Unimog (la sigla nn la conosco ma postero' le foto) vengono utlizzati x ogni tipo di lavoro e sopratutto ovviamnte come spalaneve,con lama o con turbina.....l'inverno scorso mentre ero in montagna ho visto un Unimog in crisi....pendenza frontale de 35%fondo ghiacciato e 1.5mt di neve.....il mezzo e' arrivato con la lama montata e sceso x un 5 mt in discesa....e poi.... :sad: crisi....nn si e' bloccato...ha scavalcato il muro di neve...questo x dire di cosa sono capaci questi mezzi!!!!! :) :)

Inviato: 8 novembre 2011, 19:01
da stefanoGallo
ne ho visto uno di presenza e vi dico che sono mostri!!!!!!!!!!! :rap! :rap! :rap!

Inviato: 8 novembre 2011, 20:44
da gilgil
I ponti a portale hanno pero' la prerogativa di essere fragili se usati col verricello in quanto fanno leva sui mozzi disassati rispetto al ponte

Inviato: 8 novembre 2011, 20:55
da the Saw
gilgil ha scritto:I ponti a portale hanno pero' la prerogativa di essere fragili se usati col verricello in quanto fanno leva sui mozzi disassati rispetto al ponte
Xke' hanno bisogno di essere stroppati????????Gli Unimog di cui parlavo durante il periodo invernale hanno,gomme artigliate da neve con montate 4 catene e un dispositivo che butta la sabbia sotto le ruote x aumentare l'aderenza....praticamente innarrestabile....

Inviato: 8 novembre 2011, 21:25
da mac
gilgil ha scritto:I ponti a portale hanno pero' la prerogativa di essere fragili se usati col verricello in quanto fanno leva sui mozzi disassati rispetto al ponte
Gil, non perchè io sia un "Mercedessiano" sfegatato :) ma ti posso assicurare che tutto puoi dire dei ponti unimog tranne che siano fragili:
Visti di presenza sono "impressionanti", pesano un "botto" (+/- 400 kg uno: anche per questo non sono il massimo per trapianti su fuoristrada "leggeri")

Quelli fragili sono i ponti a portale Volvo: in alluminio, molto più leggeri (quindi adatti ai fuoristrada "piccoli")

Inviato: 8 novembre 2011, 21:27
da GN71
mac ha scritto:
gilgil ha scritto:I ponti a portale hanno pero' la prerogativa di essere fragili se usati col verricello in quanto fanno leva sui mozzi disassati rispetto al ponte
Gil, non perchè io sia un "Mercedessiano" sfegatato :) ma ti posso assicurare che tutto puoi dire dei ponti unimog tranne che siano fragili:
Visti di presenza sono "impressionanti", pesano un "botto" (+/- 400 kg uno: anche per questo non sono il massimo per trapianti su fuoristrada "leggeri")

Quelli fragili sono i ponti a portale Volvo: in alluminio, molto più leggeri (quindi adatti ai fuoristrada "piccoli")
Come dicevano nel film "Il cacciatore"....D'ACCORDISSIMO!

Inviato: 8 novembre 2011, 22:09
da PackmanL040
GN71 ha scritto:
mac ha scritto:
gilgil ha scritto:I ponti a portale hanno pero' la prerogativa di essere fragili se usati col verricello in quanto fanno leva sui mozzi disassati rispetto al ponte
Gil, non perchè io sia un "Mercedessiano" sfegatato :) ma ti posso assicurare che tutto puoi dire dei ponti unimog tranne che siano fragili:
Visti di presenza sono "impressionanti", pesano un "botto" (+/- 400 kg uno: anche per questo non sono il massimo per trapianti su fuoristrada "leggeri")

Quelli fragili sono i ponti a portale Volvo: in alluminio, molto più leggeri (quindi adatti ai fuoristrada "piccoli")
Come dicevano nel film "Il cacciatore"....D'ACCORDISSIMO!
Io personalmente mai visto o sentito di un ponte dell'unimog rotto....poi comunque a mio avviso se proprio deve cedere qualcosa cede prima il puntone che il ponte...

Inviato: 9 novembre 2011, 0:33
da gilgil
PackmanL040 ha scritto:
GN71 ha scritto:
mac ha scritto: Gil, non perchè io sia un "Mercedessiano" sfegatato :) ma ti posso assicurare che tutto puoi dire dei ponti unimog tranne che siano fragili:
Visti di presenza sono "impressionanti", pesano un "botto" (+/- 400 kg uno: anche per questo non sono il massimo per trapianti su fuoristrada "leggeri")

Quelli fragili sono i ponti a portale Volvo: in alluminio, molto più leggeri (quindi adatti ai fuoristrada "piccoli")
Come dicevano nel film "Il cacciatore"....D'ACCORDISSIMO!
Io personalmente mai visto o sentito di un ponte dell'unimog rotto....poi comunque a mio avviso se proprio deve cedere qualcosa cede prima il puntone che il ponte...
In realtà non parlavo dei ponti a portale Unimog ma in generale, al WTI di Parma ho visto un proto a cui gli si è staccata di netto la ruota col mozzo attaccato di un ponte a portale

Inviato: 9 novembre 2011, 9:08
da mac
gilgil ha scritto: In realtà non parlavo dei ponti a portale Unimog ma in generale, al WTI di Parma ho visto un proto a cui gli si è staccata di netto la ruota col mozzo attaccato di un ponte a portale
Se hai una foto del ponte "indaghiamo" :D e cerchiamo di capire qual'era.
Comunque considera che, come dicevo, relativamente "fragili" sono i Volvo;
poi ci sono anche dei preparatori che adattano la scatola della cascata di ingranaggi, che costituisce il "sistema a portale", su ponti di altre marche (in particolare Nissan Patrol).
Il problema però in questo caso è che, secondo me, per quanto robusti siano i ponti Nissan, credo non siano "dimensionati" adeguatamente a sostenere i nuovi carichi derivanti da componenti nati, in fin dei conti, per un "camioncino" di medie dimensioni per di più predisposto per usi gravosi

Inviato: 9 novembre 2011, 23:01
da GN71
Eppure...eppure...tempo fa sentii di un noto preparatore che ruppe i suoi ponti Unimog montati sul suo BJ4, il motore credo fosse un 5.7 V8. Forse successe in Malesia, ma potrei ricordare male.

Il puno è: se monto ponti a portale, per es. di un 406, e questi ponti sono costruiti per girare abbastanza lentamente (considerate le ruote, il peso, e gli 84 Cv max del 406), cosa succede se gli stessi ponti li facciamo girare alla velocità della luce spinti da quasi 400 Cv?

Inviato: 9 novembre 2011, 23:09
da sawo
Allora facciamo andare a 150kmh una pala da cava con benna da 4 metri cubi!

Inviato: 9 novembre 2011, 23:10
da sawo
Io penso che la robustezza dei ponti unimog fanno a cazzotti con la velocità!!! :sad:

Inviato: 10 novembre 2011, 20:11
da the Saw
come ogni preparazione e' un cane che si morde la coda....piu' cv piu' sforzo sulle parti meccaniche....rinforzo parti meccaniche.... :sad: aumento di peso......e via...piu' cv x muovere il tutto...etc etc....e' un girotondo..... :shock: