mac ha scritto:Red Stigna ha scritto:
adesso spero tanto che il nostro governo si "rimbocchi"le mani per bene
e perchè pensi che adesso lo facciano?
Non lo hanno fatto iniziando dal Vajont, all'alluvione di Firenze, "passando" dalla catastrofe di Sarno e quella dell "nostre parti" in zona Giampilieri / Taormina poco tempo fa.
Non lo fanno neanche (nel nostro "piccolo") dalle mie parti dove basta un bel temporale per trasformare un ampia porzione di strada in un guado di almeno 80cm x 50 metri di lunghezza, solo perchè qualcuno ha pensato bene di ostruire il canale di sfogo sulla spiaggia che utilizza per deposito, oppure poco più in là hanno costruito (e anche sanato) sulla foce del fiume Gioi (proprio dentro) visto che in genere è asciutto,
poi però quando ...... "arriva" (e qualche anno fa è arrivata) le case sono state travolte da acqua e fango alta un metro e mezzo;
Il problema è ben più ampio:
Si è disboscato dissennatamente, si è costruito in zone assurde magari proprio dove si era disboscato e/o incendiato per costruire;
adesso cosa si dovrebbe fare?
dire a chi ha una casa "lì" che non è più sicuro e quindi abbandonare tutto e andare da qualche altra parte?
Oppure mettere in .........." sicurezza" intere porzioni di territorio per salvaguardare delle case costruite in alvei di fiumi o sotto zone notoriamente soggette a frana dove NON si POTEVA o DOVEVA costruire?
E chi ha costruito (magari ottenendo anche la sanatoria....e ce ne sono tanti) in alvei pensando "tanto ormai l'acqua da qui non passa più"?
E poi invece passa, prima o poi passa
Come si dovrebbe ........... "risolvere"?
Deviamo il fiume?
non so perchè, ma sono MOLTO PESSIMISTA in proposito ...............
Per non parlare dei terremoti, dalla Valle del Belice a L'Aquila...
A Giampilieri accusavano i cittadini di essere stati incivili per avere costruito dove non si poteva, gli altri invece sono tutti virtuosi...! Ma a quanto pare non è così.
In aggiunta, per aggravare le cose ci si mettono i Comuni, i quali si "fottono" (per chi non lo capisse significa "rubano", ma non proprio nel senso che si mettono i soldi in tasca, ma li "deviano" per altre cose, spesso futili.) la grana relativa agli "Oneri di urbanizzazione", che il cittadino paga per permettere al Comune di fare le strade, l'illuminazione, le fogne, la regimentazione delle acque...che regolarmente non fanno (in particolare la regimentazione delle acque e anche le fognature). Succede dalle mie parti, e succede ovunque. E se lo dico è per esperienza personale, poiché è da 25 anni che siamo in causa col Comune per la mancata regimentazione delle acque, nonché manutenzione della strada comunale che mi porta a casa, e che nel 2003 mi "regalò" la possibilità di perdere la mia macchina (rimasta sepolta dal fango, con me e mia figlia dentro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)!
Quindi, per favore, non parlatemi dei politici, di ogni ordine, grado e livello.....