Pagina 2 di 3

Inviato: 27 ottobre 2011, 22:50
da ROCCIA
gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:Rispetto a quello che hai postato te Michele come prezzo c'è un abisso, ma anche come qualità, bisognerebbe si chiedere a chi lo ha già montato.

x questo o aperto il topic
x chiedere pareri e consigli a qualcuno che lo a montato
cmq credo x cioche ci dobbiamo fare noi quello che o postato x primo credo che sia sufficiente e credo che funzionera con le dovuto modifiche agli altri organi di sterzo meglio del tradizionale ammo di sterzo :)
Ma esistono testine rinforzate e via dicendo?

giuliano non e x le testine o x altro
il poblema e girare lo sterzo quando sei in un canalone o pietraia

te fai un poi di off road hard e capirai :sad:

Inviato: 27 ottobre 2011, 22:52
da GN71
mac ha scritto:Amplio un pò la discussione:
secondo me può anche funzionare, anzi, funzionerà sicuramente: è sempre un pistone idraulico che aiuta in maniera "consistente" il "sistema originale" a far girare ruote "grosse " in situazioni difficili.
ma credo che però solo lui non sia sufficiente.
mi spiego meglio:
Anche se il pistone "spinge", non è detto che gli altri organi dello sterzo (se rimasti originali) riescano a sopportare il "nuovo" sforzo impresso dal pistone in situazioni critiche.
Penso quindi che cederebbero le barre e/o testine o altro se non adeguatamente dimensionato alle nuove esigenze ..........
Io la penso come te, quindi quoto alla stragrande. Tutto deve essere proporzionato.

Inviato: 27 ottobre 2011, 22:58
da GN71
michele4x4 ha scritto:

giuliano non e x le testine o x altro
il poblema e girare lo sterzo quando sei in un canalone o pietraia

te fai un poi di off road hard e capirai :sad:
Non ti rimane che montare la meccanica Unimog, e non è uno scherzo.
Con questo intendo dire che per fare quello che chiedi, e che a tutti noi piacerebbe, ci vogliono i soldoni e bisogna sovvertire un po' tutto.

Puoi provare con quello che dici tu, ma io rinforzerei tutto.
Sappiamo che con le vetture di serie certi "sforzi" non si possono fare, neppure con i Nissan, non a caso i proto montano quello che sai.

Inviato: 28 ottobre 2011, 10:52
da Alias24
gilgil ha scritto:
Alias24 ha scritto:
mac ha scritto:Amplio un pò la discussione:
secondo me può anche funzionare, anzi, funzionerà sicuramente: è sempre un pistone idraulico che aiuta in maniera "consistente" il "sistema originale" a far girare ruote "grosse " in situazioni difficili.
ma credo che però solo lui non sia sufficiente.
mi spiego meglio:
Anche se il pistone "spinge", non è detto che gli altri organi dello sterzo (se rimasti originali) riescano a sopportare il "nuovo" sforzo impresso dal pistone in situazioni critiche.
Penso quindi che cederebbero le barre e/o testine o altro se non adeguatamente dimensionato alle nuove esigenze ..........
Era proprio quello che stavo pensando, visto che quando ho montato le gomme più grandi ho piegato per ben 2 volte la barra d'accoppiamento originale, quella dietro al ponte anteriore, poi ho sostituito sia la barra, con una rinforzata, che le testine e da allora nessun titpo di problema, però credo che con questo pistone idraulico si dovrebbe sostituire o rinforzare anche la barra di sterzo dove c'è l'ammortizzatore altrimenti si piega subito.... :-?

Cmq per quanto riguarda prezzo e funzionalità secondo me ne vale la pena... :smile: :smile: :smile:

Per le testine, ne esistono di più rinforzate o hai semplicemente rimesso le originali nuove?

Si Giuliano quando ho sostituito la barra d'accoppiamento dietro al ponte ho sostituito anche le testine con altre rinforzate e con ingrassatore dedicato. Sono più grosse di quelle originali e naturalmente anche il passo filettato è più grande. Di conseguenza ho modificato anche la barra di sterzo, dove c'e l'ammort. Rinforzando anche questa e sostituendo anche qui le testine che adesso sono identiche al posteriore.
Sinceramente il problema principale lo avevo con la barra dietro al ponte, ad ogni uscita tornavo sempre con il volante storto...:sad: adesso invece ho risolto e ritorno con il volante perfettamente dritto...:)

Inviato: 28 ottobre 2011, 12:35
da gilgil
Michele la modifica che ha fatto Alias per le tue esigenze non e' sufficente?

Inviato: 28 ottobre 2011, 13:11
da ROCCIA
gilgil ha scritto:Michele la modifica che ha fatto Alias per le tue esigenze non e' sufficente?

non credo
io ogni uscita torno con tutto perfetto nonostante o tutto originale
il mio unico poblema e quando sono dentro un canalone o pietraia non si riesce a girare lo sterzo
anche nel top hard che anno organizzato i ragazzi del wild trachers un tr 3.3 dentro il fosso di pietra non riusciva piu a sterzare 8-)

Inviato: 28 ottobre 2011, 13:51
da gilgil
Mi sa che ti conviene allargare le ricerche sulla funzionalita' di quel pistone, qui' nel forum non credo trovi qualcuno che lo abbia montato, pero' male che vada qualcosa fa non credo ci siano controindicazioni, ma montando quel pistone devi togliere l'ammo di sterzo?

Inviato: 28 ottobre 2011, 15:11
da ROCCIA
gilgil ha scritto:Mi sa che ti conviene allargare le ricerche sulla funzionalita' di quel pistone, qui' nel forum non credo trovi qualcuno che lo abbia montato, pero' male che vada qualcosa fa non credo ci siano controindicazioni, ma montando quel pistone devi togliere l'ammo di sterzo?

parlero con un mio amico che sistema trattori agricoli
e vediamo cosa mi consiglia lui li sistema sempre e ne capisce piu di me
ovvio che si deve togliere l ammo di sterza se si monta il pistone :)

Re: Pistone aggiuntivo Rock Assault

Inviato: 30 ottobre 2011, 20:30
da minuskite
michele4x4 ha scritto:ragazzi chi di voi conosce sta modifica e chi la montata
pregi e difetti

http://www.elaborare4x4.com/20100725/pi ... k-assault/


grazie x le future risposte

Allora noi possiamo parlarti della nostra esperienza .Noi montiamo questo nel nostro proto

http://www.trail-gear.com/buggy-steering

vantaggi riesci sempre a girare le ruote anche sotto sforzo.
difetto lo sterzo non ritorna ed ha un gran gioco (pergiunta parliamo di pistoni studiati apposta per l'offroad,gli agricoli hanno molto più gioco)

Re: Pistone aggiuntivo Rock Assault

Inviato: 30 ottobre 2011, 20:50
da ROCCIA
minuskite ha scritto:
michele4x4 ha scritto:ragazzi chi di voi conosce sta modifica e chi la montata
pregi e difetti

http://www.elaborare4x4.com/20100725/pi ... k-assault/


grazie x le future risposte

Allora noi possiamo parlarti della nostra esperienza .Noi montiamo questo nel nostro proto

http://www.trail-gear.com/buggy-steering

vantaggi riesci sempre a girare le ruote anche sotto sforzo.
difetto lo sterzo non ritorna ed ha un gran gioco (pergiunta parliamo di pistoni studiati apposta per l'offroad,gli agricoli hanno molto più gioco)

grazie x la risposta e della vostra esperienza :smile: :smile:
praticamente in off road va bene
x l uso stradale nemmeno a perlarne :cry:

Inviato: 1 novembre 2011, 12:28
da El Presidente
Scusate l' intromissione .................ma leggendo il manuale d'uso. dice di aggiungerlo come AIUTO agli organi ORIGINALI.....quindi non puoi fare che migliorare .......adeguando le barre e le testine originali.........il lavoro dell'idro guida........ :)

Inviato: 1 novembre 2011, 13:10
da corradomuscara
Lo sterzo non ritorna solo se monti il pistone idraulico senza scatola, se invece accoppi il pistone alla scatola guida modificandola per i nuovi passaggi olio ritorna tranquillamente ma è ovvio si deve usare con perizia in quanto lo sterzo diventa molto leggero.

Infatti le PSC o le ROCK o le trail gear possono essere montati in entrambi i modi se la usi senza scatola dovrai usare l'auto solo nei campi di gara perche in strada diventerebbe estremamente pericoloso.

Inviato: 1 novembre 2011, 14:36
da ROCCIA
grazie a sergio e a corrado x i consigli tecnici :smile: :smile:

Inviato: 1 novembre 2011, 15:35
da CelicaS
scusa....ma come mai sei ROCCIA e non piu' Michele4x4......??

Inviato: 3 novembre 2011, 10:34
da gilgil
CelicaS³ ha scritto:scusa....ma come mai sei ROCCIA e non piu' Michele4x4......??
e' un po' come te che sei diventato al cubo... :) :)