discoland ha scritto:gli ancoraggi???dove si fanno e sporattutto come???
rigorosamente a telaio, passando attraverso la carrozza.
E' un intervento molto invasivo ed irreversibile.
La soluzione meno dolorosa è creare un sistema di puntoni fissati al telaio tramite
piastre imbullonate che poggiano alla carrozzeria su entrambi i lati con altre piastre
opportunamente sagomate. a questo punto il fissaggio avviene forando la carrozzeria
solo per far passare i perni.
Non è un lavoro semplice e secondo me da non lasciar fare al fabbro.
Il fabbro può realizzarla se però conosci e ed hai analizzato i possibili carichi e la
loro ripartizione e gli spieghi chiaramente ed univocamente come fare.
Un lavoro fatto male che collassa quando sollecitato intensamente è doppiamente
pericoloso, non ti assicura la protezione che vuoi ottenere illudendoti con una
sensazione di falsa sicurezza e potrebbe causare ferite gravi agli occupanti in caso
di collasso della struttura.
Ricorda inoltre che qualunque struttura esterna è soggetta ad omologazione e collaudo
e che per farlo occorre produrre una dettagliata documentazione tecnica sia per la parte
costruttiva che per l'installazione.
In un autocarro puoi allestire il cassone come credi, in un autoveicolo no.
Nel disco, a mio avviso, la situazione originaria non è molto critica; hai una cellula
abitativa più o meno rigida e monolitica, nella mia lattina invece hai una serie di
pannelli in alluminio fissati da 4 viti (alcune delle quali anche autofilettanti...)
fissate ai montanti anteriori che non sono non vincolati ed incatenati superiormente
ad una struttura in maniera rigida e che sono incernierati alla base.
Il sistema di ribaltamento della struttura del parabrezza complica ed indebolisce
ulteriormente la situazione. Dietro agli sportelli inoltre non c'è nessuna struttura di
rinforzo e tutto l'insieme è lasciato alla rigidità del tetto, che almeno nella mia versione
ha delle nervature di rinforzo. In caso di ribaltamento tutto quello che sta
sopra il cofano verrebbe pressato con una forza di 17 quintali.
Per rendere meglio l'idea come una lattina schiacciata sotto ai piedi...
Al tuo posto lascerei perdere, sopratutto se il fabbro è quello che ti ha realizzato
quell'orrido paraurti posteriore...
