Alias24 ha scritto:Non ascoltare Celicas lui è solo invidioso perché ha una Jeep e non un Nissan...CelicaS ha scritto:Alias24 ha scritto:....non preoccuparti che i consigli arriveranno....
![]()
![]()
![]()
1° Consiglio: fai esattamente il contrario di ciò che ti dice Alias......![]()
![]()
![]()
(complimenti per il mezzo......![]()
)
![]()
![]()
Vi presento il mio primo aquisto
WILD BULL ha scritto:complimenti.... allora....kit piu' 10,body lift,taglio carrozzeria al posteriore,blocco anteriore,gomme 35,un bel verro....eeeee.... tana pattutu 10 mila euru.!!!!!!(e sono volati 10 mila euro!)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cmq io avevo calcolato un 5k per linizio
gli altri 5k magari tra due anni
poi il gr sale anche senza blocchi
cmq grz del consiglio
Ma a te chi l'ha dato il porto d'armi per sparare queste min@@@#te?roberto94100 ha scritto:Complimenti...il miglior acquisto che potevi fare
Ultima modifica di GN71 il 15 ottobre 2011, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Ciao McMarly, se io avessi un GR farei quattro interventi precisi, piccoli piccoli e senza spendere un putiferio di soldi.McMarly ha scritto:WILD BULL ha scritto:complimenti.... allora....kit piu' 10,body lift,taglio carrozzeria al posteriore,blocco anteriore,gomme 35,un bel verro....eeeee.... tana pattutu 10 mila euru.!!!!!!(e sono volati 10 mila euro!)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
che bello ricevere incoragiamenti......
![]()
![]()
![]()
cmq io avevo calcolato un 5k per linizio
gli altri 5k magari tra due anni![]()
![]()
![]()
![]()
poi il gr sale anche senza blocchi![]()
cmq grz del consiglio
Sia ben chiaro, i soldi vanno via come neve al sole e a maggior ragione sui GR.
Nella mia macchina non ho neanche la metà della escursione che ha un GR originale, eppure non mi lamento. Quindi, sull'Y60, io farei le seguenti modifiche:
1°) cercherei di migliorare l'angolo di uscita, tagliando tutto ciò che si può;
2°) monterei soltanto un +6, senza strafare, perché altrimenti ti complicheresti abbastanza la vita;
3°) il verricello è d'obbligo su qualunque macchina, anche sul GR, e minimo da 9500 lbs;
4°) come gomme non andrei oltre le 255/85x16, per due motivi: A) non è una macchina a balestre, quindi ha pochi impedimenti sotto; B) è pesante e non ha ridotte molto corte, nè una gran coppia, quindi con le 255 alzi un po' i differenziali (che sono da 9,5") e non perdi troppo in trazione, nel senso che non perdi una marcia. Se metti gomme molto alte, secondo me, perdi dove ti serve trazione (la tecnica dei 140 Km/h a me non è mai piaciuta).
4-bis) una cosa intelligente, che il GR non ha, è l'acceleratore a mano. Io farei di tutto per creargliene uno (ascolta uno scemo come me).
5°) quando avrai qualche soldino in più monta un blocco anteriore.
Spenderai meno di 5K €, e avrai una macchina seria che non soltanto funziona a dovere, ma che ancora potrà darti il piacere di guidare....anziché far tutto da sola!
Saluti e auguroni
Quoto quanto scritto da GN71 e se ti ricordi è proprio quello che ti ho detto ieri sera su Fb...GN71 ha scritto:Ciao McMarly, se io avessi un GR farei quattro interventi precisi, piccoli piccoli e senza spendere un putiferio di soldi.McMarly ha scritto:WILD BULL ha scritto:complimenti.... allora....kit piu' 10,body lift,taglio carrozzeria al posteriore,blocco anteriore,gomme 35,un bel verro....eeeee.... tana pattutu 10 mila euru.!!!!!!(e sono volati 10 mila euro!)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
che bello ricevere incoragiamenti......
![]()
![]()
![]()
cmq io avevo calcolato un 5k per linizio
gli altri 5k magari tra due anni![]()
![]()
![]()
![]()
poi il gr sale anche senza blocchi![]()
cmq grz del consiglio
Sia ben chiaro, i soldi vanno via come neve al sole e a maggior ragione sui GR.
Nella mia macchina non ho neanche la metà della escursione che ha un GR originale, eppure non mi lamento. Quindi, sull'Y60, io farei le seguenti modifiche:
1°) cercherei di migliorare l'angolo di uscita, tagliando tutto ciò che si può;
2°) monterei soltanto un +6, senza strafare, perché altrimenti ti complicheresti abbastanza la vita;
3°) il verricello è d'obbligo su qualunque macchina, anche sul GR, e minimo da 9500 lbs;
4°) come gomme non andrei oltre le 255/85x16, per due motivi: A) non è una macchina a balestre, quindi ha pochi impedimenti sotto; B) è pesante e non ha ridotte molto corte, nè una gran coppia, quindi con le 255 alzi un po' i differenziali (che sono da 9,5") e non perdi troppo in trazione, nel senso che non perdi una marcia. Se metti gomme molto alte, secondo me, perdi dove ti serve trazione (la tecnica dei 140 Km/h a me non è mai piaciuta).
4-bis) una cosa intelligente, che il GR non ha, è l'acceleratore a mano. Io farei di tutto per creargliene uno (ascolta uno scemo come me).
5°) quando avrai qualche soldino in più monta un blocco anteriore.
Spenderai meno di 5K €, e avrai una macchina seria che non soltanto funziona a dovere, ma che ancora potrà darti il piacere di guidare....anziché far tutto da sola!
Saluti e auguroni
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera







quoto tutto 100%Alias24 ha scritto:Quoto quanto scritto da GN71 e se ti ricordi è proprio quello che ti ho detto ieri sera su Fb...GN71 ha scritto:Ciao McMarly, se io avessi un GR farei quattro interventi precisi, piccoli piccoli e senza spendere un putiferio di soldi.McMarly ha scritto:
![]()
![]()
![]()
che bello ricevere incoragiamenti......
![]()
![]()
![]()
cmq io avevo calcolato un 5k per linizio
gli altri 5k magari tra due anni![]()
![]()
![]()
![]()
poi il gr sale anche senza blocchi![]()
cmq grz del consiglio
Sia ben chiaro, i soldi vanno via come neve al sole e a maggior ragione sui GR.
Nella mia macchina non ho neanche la metà della escursione che ha un GR originale, eppure non mi lamento. Quindi, sull'Y60, io farei le seguenti modifiche:
1°) cercherei di migliorare l'angolo di uscita, tagliando tutto ciò che si può;
2°) monterei soltanto un +6, senza strafare, perché altrimenti ti complicheresti abbastanza la vita;
3°) il verricello è d'obbligo su qualunque macchina, anche sul GR, e minimo da 9500 lbs;
4°) come gomme non andrei oltre le 255/85x16, per due motivi: A) non è una macchina a balestre, quindi ha pochi impedimenti sotto; B) è pesante e non ha ridotte molto corte, nè una gran coppia, quindi con le 255 alzi un po' i differenziali (che sono da 9,5") e non perdi troppo in trazione, nel senso che non perdi una marcia. Se metti gomme molto alte, secondo me, perdi dove ti serve trazione (la tecnica dei 140 Km/h a me non è mai piaciuta).
4-bis) una cosa intelligente, che il GR non ha, è l'acceleratore a mano. Io farei di tutto per creargliene uno (ascolta uno scemo come me).
5°) quando avrai qualche soldino in più monta un blocco anteriore.
Spenderai meno di 5K €, e avrai una macchina seria che non soltanto funziona a dovere, ma che ancora potrà darti il piacere di guidare....anziché far tutto da sola!
Saluti e auguroni
Visto che sto uscendo (purtroppo)con tanti gr....altro colsiglio...snorkel che serve sempre,aumenterei leggermente la pressione della turbina e mandata gasolio (nn robe da missile terra aria)e liberare lo scarico originale....
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
il mio profilo Facebook
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
il mio profilo FacebookVai tranquillo con queste modifiche, naturalmente non esagerare con la pressione.
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera







GN71 ha scritto:Ma a te chi l'ha dato il porto d'armi per sparare queste min@@@#te?roberto94100 ha scritto:Complimenti...il miglior acquisto che potevi fare

TEAM NANSEMUNUDDU4X4 ADRANO
VIVERE LA VITA SENZA RIMPIANTI!! SENZA RIMORSI!!
VIVERE LA VITA SENZA RIMPIANTI!! SENZA RIMORSI!!
grz ancora per i consigli di gn-71...e confermo che alias24 mi aveva gia detto....the Saw ha scritto:quoto tutto 100%Alias24 ha scritto:Quoto quanto scritto da GN71 e se ti ricordi è proprio quello che ti ho detto ieri sera su Fb...GN71 ha scritto: Ciao McMarly, se io avessi un GR farei quattro interventi precisi, piccoli piccoli e senza spendere un putiferio di soldi.
Sia ben chiaro, i soldi vanno via come neve al sole e a maggior ragione sui GR.
Nella mia macchina non ho neanche la metà della escursione che ha un GR originale, eppure non mi lamento. Quindi, sull'Y60, io farei le seguenti modifiche:
1°) cercherei di migliorare l'angolo di uscita, tagliando tutto ciò che si può;
2°) monterei soltanto un +6, senza strafare, perché altrimenti ti complicheresti abbastanza la vita;
3°) il verricello è d'obbligo su qualunque macchina, anche sul GR, e minimo da 9500 lbs;
4°) come gomme non andrei oltre le 255/85x16, per due motivi: A) non è una macchina a balestre, quindi ha pochi impedimenti sotto; B) è pesante e non ha ridotte molto corte, nè una gran coppia, quindi con le 255 alzi un po' i differenziali (che sono da 9,5") e non perdi troppo in trazione, nel senso che non perdi una marcia. Se metti gomme molto alte, secondo me, perdi dove ti serve trazione (la tecnica dei 140 Km/h a me non è mai piaciuta).
4-bis) una cosa intelligente, che il GR non ha, è l'acceleratore a mano. Io farei di tutto per creargliene uno (ascolta uno scemo come me).
5°) quando avrai qualche soldino in più monta un blocco anteriore.
Spenderai meno di 5K €, e avrai una macchina seria che non soltanto funziona a dovere, ma che ancora potrà darti il piacere di guidare....anziché far tutto da sola!
Saluti e auguroni
Visto che sto uscendo (purtroppo)con tanti gr....altro colsiglio...snorkel che serve sempre,aumenterei leggermente la pressione della turbina e mandata gasolio (nn robe da missile terra aria)e liberare lo scarico originale....poi i vari propietari di GR confermeranno o mi bocceranno.
credo vivamente che faro passo passo tutto cio che mi avete detto
anche se per edesso non taglierei nulla....mi fa pena a tagliarla pensate non a un graffio anzi i primi li ho appena fatti
appena rientrato in una breve escursione sull'etna
il mio amico ciccio mi a consigliato come gomme delle 235/85x16
per il resto credo lo faro cosi
ieri ho tolto le barre stabilizzatrici ,la ruota di scorta , e lultima anima dalla marmitta
sono arrivato fin qui e la voglia di provarla era tanta
e devo dirvi che cosi gia mi son divertito un sacco
per quanto riguarda laceleratore a mano mi sembra che gia sia munito se non erro
ho una manopolina sotto lo sterzo a sinistra credo che sia quello
per quanto riguarda il motore forse gia la pompa e stata taroccata
consuma che e na belezza manco un ferrari
altro da fare nel motore
scusate lignoranza non so se è coretto il termine
il sistema dei gas di scarico
non so di preciso come si chiamano
ma spero che voi avrete capito
di altro per il momento non ho messo nulla in considerazione
ancora grz dei consigli
e se mi spieghi la differenza tra la 235 e la 255 in termini di prestazioni ....
grz ancora gentilissimi
cmq cerco 5 cerchi 16'' del toyota
che importanza ha l'accelleratore a mano sotto il cruscotto??GN71 ha scritto:Ciao McMarly, se io avessi un GR farei quattro interventi precisi, piccoli piccoli e senza spendere un putiferio di soldi.McMarly ha scritto:WILD BULL ha scritto:complimenti.... allora....kit piu' 10,body lift,taglio carrozzeria al posteriore,blocco anteriore,gomme 35,un bel verro....eeeee.... tana pattutu 10 mila euru.!!!!!!(e sono volati 10 mila euro!)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
che bello ricevere incoragiamenti......
![]()
![]()
![]()
cmq io avevo calcolato un 5k per linizio
gli altri 5k magari tra due anni![]()
![]()
![]()
![]()
poi il gr sale anche senza blocchi![]()
cmq grz del consiglio
Sia ben chiaro, i soldi vanno via come neve al sole e a maggior ragione sui GR.
Nella mia macchina non ho neanche la metà della escursione che ha un GR originale, eppure non mi lamento. Quindi, sull'Y60, io farei le seguenti modifiche:
1°) cercherei di migliorare l'angolo di uscita, tagliando tutto ciò che si può;
2°) monterei soltanto un +6, senza strafare, perché altrimenti ti complicheresti abbastanza la vita;
3°) il verricello è d'obbligo su qualunque macchina, anche sul GR, e minimo da 9500 lbs;
4°) come gomme non andrei oltre le 255/85x16, per due motivi: A) non è una macchina a balestre, quindi ha pochi impedimenti sotto; B) è pesante e non ha ridotte molto corte, nè una gran coppia, quindi con le 255 alzi un po' i differenziali (che sono da 9,5") e non perdi troppo in trazione, nel senso che non perdi una marcia. Se metti gomme molto alte, secondo me, perdi dove ti serve trazione (la tecnica dei 140 Km/h a me non è mai piaciuta).
4-bis) una cosa intelligente, che il GR non ha, è l'acceleratore a mano. Io farei di tutto per creargliene uno (ascolta uno scemo come me).
5°) quando avrai qualche soldino in più monta un blocco anteriore.
Spenderai meno di 5K €, e avrai una macchina seria che non soltanto funziona a dovere, ma che ancora potrà darti il piacere di guidare....anziché far tutto da sola!
Saluti e auguroni
TEAM NANSEMUNUDDU4X4 ADRANO
VIVERE LA VITA SENZA RIMPIANTI!! SENZA RIMORSI!!
VIVERE LA VITA SENZA RIMPIANTI!! SENZA RIMORSI!!
Lo snorkel è utile ma non indispensabilissimo, almeno se pensiamo ai guadi. Se non ne fai non serve, o per lo meno se non ne fai di alti. Ricordo la prima uscita col mio Galloper nuovo nuovo (con gomme da fango in prestito, più piccole delle mie originali)), in compagnia di due amici (
) che avevano i mostri e io con la macchinina a pedali.... i
mi hanno fatto guadare un fiume (era fine novembre) e avevo l'acqua sul appena cofano. A parte il fatto che mi si gelarono le P@LL€ (avevo tre anni di rate da pagare), misura l'altezza a macchina ferma fino a sopra i fari, sul cofano, ed era di 1,05 mt.
Ti racconto questo perché tu possa immaginare a che altezza ha il cofano un GR, con un +6 e le 255/85x16 (che sono circa 85 cm alte, non montate), almeno 1,20 mt e forse più.
Il tuo amico Ciccio ti ha consigliato bene, circa le 235/85x16. Anche queste hanno un diametro generoso, specie se sono rigommate.
Se pompa e turbina sono già state "personalizzate"...vedi tu, a me piace rendermi conto e se fosse mia vorrei capire cosa hanno combinato (come ho fatto con la mia).
Per lo scarico, non ho capito cosa hai fatto, o cosa ha fatto il precedente proprietario.
La differenza tra 235 e 255 è semplice, le prime sono un pochino più strette e più basse, quindi io sceglierei le più alte (tieni presente che io non amo le gomme ricostruite; dovrei proprio essere costretto da esigenze particolari per comprarle, e tra l'altro costano molto), il disegno è un altro discorso (tanto sono tutte radiali).
Per quanto riguarda il taglio della carrozzeria, si intende che non è obbligatorio, ma lo sbalzo posteriore c'è e non si può negare. Se agevoli è meglio, ma anche questa è cosa che si può fare in un secondo tempo., se si vuole.
In ogni modo, pur se le ricostruite sono anche parecchio pesanti, il GR non ha problemi a tirarsele.
Ti racconto questo perché tu possa immaginare a che altezza ha il cofano un GR, con un +6 e le 255/85x16 (che sono circa 85 cm alte, non montate), almeno 1,20 mt e forse più.
Il tuo amico Ciccio ti ha consigliato bene, circa le 235/85x16. Anche queste hanno un diametro generoso, specie se sono rigommate.
Se pompa e turbina sono già state "personalizzate"...vedi tu, a me piace rendermi conto e se fosse mia vorrei capire cosa hanno combinato (come ho fatto con la mia).
Per lo scarico, non ho capito cosa hai fatto, o cosa ha fatto il precedente proprietario.
La differenza tra 235 e 255 è semplice, le prime sono un pochino più strette e più basse, quindi io sceglierei le più alte (tieni presente che io non amo le gomme ricostruite; dovrei proprio essere costretto da esigenze particolari per comprarle, e tra l'altro costano molto), il disegno è un altro discorso (tanto sono tutte radiali).
Per quanto riguarda il taglio della carrozzeria, si intende che non è obbligatorio, ma lo sbalzo posteriore c'è e non si può negare. Se agevoli è meglio, ma anche questa è cosa che si può fare in un secondo tempo., se si vuole.
In ogni modo, pur se le ricostruite sono anche parecchio pesanti, il GR non ha problemi a tirarsele.
L'acceleratore a mano serve a dare gas in maniera costante, anche pochissimo gas. Serve in molte occasioni, per andare in aderenza senza scavare, o senza dare scossoni come nelle pietraie, quando serve precisione. Puoi sempre dare quel tantino di gas in più nel momento cruciale e poi continuare come prima ecc ecc. Io lo uso spesso, specie in tratti trialistici, tra sabbia e pietre.ULTIMO ha scritto: che importanza ha l'accelleratore a mano sotto il cruscotto??![]()
![]()
Porcaccia miseria, ho dimenticato di inserire l'emoticon...ULTIMO ha scritto:GN71 ha scritto:Ma a te chi l'ha dato il porto d'armi per sparare queste min@@@#te?roberto94100 ha scritto:Complimenti...il miglior acquisto che potevi fare![]()
![]()
Adesso vado a correggere...
allora captato tuttoGN71 ha scritto:Lo snorkel è utile ma non indispensabilissimo, almeno se pensiamo ai guadi. Se non ne fai non serve, o per lo meno se non ne fai di alti. Ricordo la prima uscita col mio Galloper nuovo nuovo (con gomme da fango in prestito, più piccole delle mie originali)), in compagnia di due amici () che avevano i mostri e io con la macchinina a pedali.... i
mi hanno fatto guadare un fiume (era fine novembre) e avevo l'acqua sul appena cofano. A parte il fatto che mi si gelarono le P@LL€ (avevo tre anni di rate da pagare), misura l'altezza a macchina ferma fino a sopra i fari, sul cofano, ed era di 1,05 mt.
Ti racconto questo perché tu possa immaginare a che altezza ha il cofano un GR, con un +6 e le 255/85x16 (che sono circa 85 cm alte, non montate), almeno 1,20 mt e forse più.
Il tuo amico Ciccio ti ha consigliato bene, circa le 235/85x16. Anche queste hanno un diametro generoso, specie se sono rigommate.
Se pompa e turbina sono già state "personalizzate"...vedi tu, a me piace rendermi conto e se fosse mia vorrei capire cosa hanno combinato (come ho fatto con la mia).
Per lo scarico, non ho capito cosa hai fatto, o cosa ha fatto il precedente proprietario.
La differenza tra 235 e 255 è semplice, le prime sono un pochino più strette e più basse, quindi io sceglierei le più alte (tieni presente che io non amo le gomme ricostruite; dovrei proprio essere costretto da esigenze particolari per comprarle, e tra l'altro costano molto), il disegno è un altro discorso (tanto sono tutte radiali).
Per quanto riguarda il taglio della carrozzeria, si intende che non è obbligatorio, ma lo sbalzo posteriore c'è e non si può negare. Se agevoli è meglio, ma anche questa è cosa che si può fare in un secondo tempo., se si vuole.
In ogni modo, pur se le ricostruite sono anche parecchio pesanti, il GR non ha problemi a tirarsele.
per quanto riguarda la pompa e solo la pompa mi da limpresione che sia stata manomessa(taroccata)
dato lelevato consumo che ho avuto oggi nelle prove
in 10km circa se ne sono andati circa un 25euro di gasolio
quindi deduco che qualcosa e stato fatta
devo scoprirlo anche se la pompa a dire del mio amico ciccio e originale
la turbina sembra non toccata ma sempre da verificarla
per quanto riguarda la marmitta ho tolto lanima finale solo che poi se messo a piovere e non sono riuscito a saldare il finale senza anima
domani se il tempo permette finiamo il lavoro sulla marmitta
togliendo anche lanima principale al centro della vettura
insomma il lavoro che ha consigliato ultimo
ora mi sorge una domanda e possibile capire se la pompa sia stata toccata senza andare dal pompista a farti fregare soldi solo per verificarla?



B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4)


