Pagina 2 di 3
Inviato: 27 giugno 2006, 21:22
da GN71
minuskite ha scritto:i bead lock si possono montare su qualsiasi cerchio ,ma bisogna preparare la superficie del cerchio e poi saldare l'anello interno al tornio ,per evitare di mandare l'equilibratura a p.... io sto per montarli (grazie pippo per l'info) con delle bogger 35 io gia li ho visti lavorare e su roccia la gomma a 0,3 ti da un grip ineguagliabile,sul fango e morbido in generale aiutano ma un po meno .ps bello quel def motore 4.6 v8 ,dinatrack pro rock 60 ,gommine 39.5,sti tizzi a tenerife ci sanno fare ,devi vedere cosa si e fatto adesso telaio auto costruito ponti mog 404 ,bogger 44 con retrotreno sterzante e ciliegina finale come motore il ram jet da soli 502 cv.
Ho visto...ho visto da tempo!.........

Inviato: 30 giugno 2006, 11:56
da IL KAMIKAZE
GN71 ha scritto:Con una pressione di 1.5-1.6 hai un incremento di grip che non dovrebbe superare il 9-10%, troppo poco per accorgerti di qualcosa. Secondo me dovresti sgonfiare di più, magari arrivare a 1.0-1.1, giusto per non rischiare. Sicuramente se hai una gomma aggressiva per il fango è meglio che averne una scarsa che sgonfi a 0,8. Cmq credo che si rischi l'ingresso di frammentini di argilla all'interno che, indurendo, provocano lo sgonfiaggio più o meno lento. A me è successo.
Pippo considera sempre la massa non indifferente del GR, che schiaccia per benino le gomme; tieni anche conto che le BF Mud Terrain che monto hanno una spalla piu' morbida delle ricostruite, di conseguenza schiacciano di piu' a parita' di pressione. Posso anche dirti che gia' con 1,5 bar nei canaloni mi entra l'argilla nel cerchio con conseguenti perdite di pressione come è gia' capitato a te...
Inviato: 30 giugno 2006, 12:17
da patrol88
monta le camere...
Inviato: 30 giugno 2006, 13:30
da Pegasus 4x4
Ottima soluzione.
Inviato: 30 giugno 2006, 14:32
da IL KAMIKAZE
Preferisco mantenere i tubeless; in caso di foratura (a meno che non si squarta una gomma) lo sgonfiamento è lento e non immediato. Capita di scoppiare in posti dove non si puo' sostituire la gomma, almeno con il tubeless si ha il tempo per spostarsi in una posizione piu' agevole per l'operazione...

Inviato: 1 luglio 2006, 13:45
da GN71
KAMI, succede, e questo ti induce a rigonfiare o a montare i beadlock. Con le camere puoi scendere di pressione, però è una scelta. Il peso della macchina non cambia, il fango penso che entri ugualmente e poi magari ti ritrovi con la ruota a terra (nel senso di sgonfia), senza considerare che se "becchi" un chiodo......
Ripeto, è una scelta, non è un problema di
buona o cattiva, ha i PRO e i CONTRO.
Il beadlock rimane la migliore soluzione e, non potendo fare la frittata senza rompere le uova, bisogna mettere le mani nel borsellino e comprare l'occorrente....ed anche questa è una scelta.
Certamente con i tempi che corrono, e che peggiorano, non si può più mettere mano al borsellino con troppa disinvoltura.....

Inviato: 1 luglio 2006, 14:07
da dany
qualcuno di voi sa dirmi a cosa corrispondono queste misure di gomme?
265/75/16
255/85/16
Inviato: 1 luglio 2006, 14:30
da Daniele
265/75R16 Diametro 80.39 cm
255/85R16 Diametro 83.99 cm
Ok?
Inviato: 1 luglio 2006, 14:31
da dany
no
volevo sapere a cosa corrispondevano cioe' 31-32-33 ecc ecc
Inviato: 1 luglio 2006, 14:35
da Daniele
Scusa.. ancora a quello non ci sono arrivao...

Inviato: 1 luglio 2006, 14:48
da patrol88
basta che dividi quei diametri per 2.54 e ti trovi la misura in pollici...
le 255/85/16 sono delle 33"
le 265/75/16 sono delle 31 abbondanti (31,5)
Inviato: 2 luglio 2006, 14:52
da GN71
Le 255/85/16 corrispondono teoricamente alle 33x10-16.
L'ignoranza regna sovrana....tanto che a me hanno omologato le 33x12,50 ma si sono rifiutati di omologarmi le 255/85 che sono uguali di altezza ma più strette......
Esistono le tabelle comparative tra misure americane ed europee, norme CUNA, dove vengono evidenziate le uguaglianze tra queste diverse misurazioni; in teoria si potrebbero montare (essendo corrispondenti) le misure diverse nella dicitura ma uguali nella misura reale, però cmq ti creano problemi per mancanza di informazione.
Il problema non esiste se decidi di acquistare un prodotto nuovo, scegli la misura. Se invece ti dovesse capitare di trovare una buona occasione di usato sei costretto dalla dicitura, pur essendo uguale la misura.
A mio avviso le 265/75 sono piccole per una macchina a balestre, anche se ho visto molti fuoristradisti esperti andare alla grande con qualunque cosa, ed in particolare un Patrol TR molto alto salire un gradone di roccia, decisamente impegnativo, con le 31 ricostruite.
Inviato: 3 luglio 2006, 12:15
da dany
a dire il vero al momento sto montando le 265/75/16 della ziarelli modello extreme forest e devo dire che la macchina se la cava abbastanza bene sono delle belle gomme in alternativa ci sarebbero le 255/85/16 che a mio parere sarebbero ideali ma se li voglio montare devo tagliare un po la carrozzeria

Inviato: 3 luglio 2006, 15:15
da IL KAMIKAZE
Inviato: 3 luglio 2006, 15:40
da dany
eppure non te lo lascio dire diciamo che non ho quasi notato differenza e poi il mio nissan e un po dopato
cmq queste gomme sono ricostruite su carcassa bfgoodrich
