Pagina 2 di 2

Inviato: 10 ottobre 2011, 21:58
da gilgil
Ragazzi che cosa è il tasto "HEAT" ?

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:05
da Lorazio
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Confermo che nel 3000 l'heat alza i giri anche a caldo.

Danilo, propendo per un difetto nel sensore della temperatura. Al minimo a freddo la lancetta inizia a salire dopo qualche minuto, ma non subito.
Quoto...
Anche nel mio GR il sensore della temperatura funziona come detto da NonnoCarlo 4x4.... meno male... quindi il fatto che non va oltre la metà mi tranquillizza...


Inviato: 10 ottobre 2011, 22:06
da NonnoCarlo 4x4
gilgil ha scritto:Ragazzi che cosa è il tasto "HEAT" ?

Ero sicuro che ti avrebbe incuriosito visto che si tratta di "Hard Eat"................... :D :D :D :sad:

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:07
da NonnoCarlo 4x4
A parte gli scherzi "mangerecci", il tasto HEAT (calore) serve col motore a freddo per alzare il numero di giri dal minimo fino a 1000 giri, per far riscaldare prima l'acqua nel monoblocco.
Si stacca automaticamente appena inserisci una marcia.

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:14
da gilgil
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:A parte gli scherzi "mangerecci", il tasto HEAT (calore) serve col motore a freddo per alzare il numero di giri dal minimo fino a 1000 giri, per far riscaldare prima l'acqua nel monoblocco.
Si stacca automaticamente appena inserisci una marcia.
è la prima volta che ne sento parlare :o

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:14
da livio
IL KAMIKAZE ha scritto:Nel mio Y61 3.0 invece capita che, quando il motore gira parecchio in moto al minimo, la lancetta della temperatura passa la metà dello strumento; facendo lunghe salite, anche se non sotto sforzo, la lancetta arriva anche a 3/4 dello strumento. In simili condizioni ho subito aperto il cofano e puntato il termometro laser un pò ovunque nel motore, nella testata, nei manicotti e la temperatura era tra i 75 e gli 80 gradi, quindi nella norma; non c'è presenza di pressione nei manicotti. Ho notato anche che, di prima mattina, quindi a motore totalmente freddo, non appena metto in moto la lancetta si alza un pò da subito e raggiunge brevemente quasi la metà dello strumento, che dovrebbe essere la temperatura d'esercizio (almeno così è nel mio 2.8)....
A questo punto le cose sono 2: o il bulbo è difettoso, o il termostato non funziona correttamente, anche se la lettura del termometro laser dovrebbe escludere quest'ultima opzione....
Ho notato un'altra cosa: a motore caldo, anche dopo un'ora di funzionamento, se aziono il pulsante "HEAT" il motore si accellera portandosi sui 1000 g/min: ma sta cosa non dovrebbe funzionare solo a freddo? Ricordo che nel 2.8, quando c'era ancora la pompa elettronica, quando il motore era a temperatura d'esercizio questa funzione non era disponibile......
sul mio 2.8 y61 anche a caldo funziona la funzione heat..... :-?

quindi il termostato sta dentro al monoblocco non e' interposto in qualche manicotto....
grazie delle dritte ragazzi

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:16
da gilgil
livio ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Nel mio Y61 3.0 invece capita che, quando il motore gira parecchio in moto al minimo, la lancetta della temperatura passa la metà dello strumento; facendo lunghe salite, anche se non sotto sforzo, la lancetta arriva anche a 3/4 dello strumento. In simili condizioni ho subito aperto il cofano e puntato il termometro laser un pò ovunque nel motore, nella testata, nei manicotti e la temperatura era tra i 75 e gli 80 gradi, quindi nella norma; non c'è presenza di pressione nei manicotti. Ho notato anche che, di prima mattina, quindi a motore totalmente freddo, non appena metto in moto la lancetta si alza un pò da subito e raggiunge brevemente quasi la metà dello strumento, che dovrebbe essere la temperatura d'esercizio (almeno così è nel mio 2.8)....
A questo punto le cose sono 2: o il bulbo è difettoso, o il termostato non funziona correttamente, anche se la lettura del termometro laser dovrebbe escludere quest'ultima opzione....
Ho notato un'altra cosa: a motore caldo, anche dopo un'ora di funzionamento, se aziono il pulsante "HEAT" il motore si accellera portandosi sui 1000 g/min: ma sta cosa non dovrebbe funzionare solo a freddo? Ricordo che nel 2.8, quando c'era ancora la pompa elettronica, quando il motore era a temperatura d'esercizio questa funzione non era disponibile......
sul mio 2.8 y61 anche a caldo funziona la funzione heat..... :-?

quindi il termostato sta dentro al monoblocco non e' interposto in qualche manicotto....
grazie delle dritte ragazzi
Non proprio, per sostituire il termostato devi togliere il manicotto.

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:22
da ROCCIA

Inviato: 10 ottobre 2011, 22:58
da gilgil
michele4x4 ha scritto:forse puo essere utile

http://www.patrol-gr.net/trucs31.php
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 11 ottobre 2011, 19:15
da livio
michele4x4 ha scritto:forse puo essere utile

http://www.patrol-gr.net/trucs31.php
ovvio che puo' essere utile :smile:
grazie della drittissima era proprio quello che volevo vedere :-D
grazie michele

Inviato: 12 ottobre 2011, 15:09
da maestro
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Confermo che nel 3000 l'heat alza i giri anche a caldo.

Danilo, propendo per un difetto nel sensore della temperatura. Al minimo a freddo la lancetta inizia a salire dopo qualche minuto, ma non subito.
confermo anch'io...anche a caldo