Pagina 2 di 2
Inviato: 6 ottobre 2011, 21:23
da step
qualche piccola modifica del tipo???
buono a sapersi no!!!
ne ho visto qualcuno ma ancora non mi soddisfatto nessuno... malandati, con troppi kilometri segnati nel conta chilometri, interni davvero da rifare del tutto,
l unica fin ora che soddisfa le mie aspettative è una 5 porte.
ero indirizzato sulla 3 porte per la lunghezza del corpo auto, penso che la lunghezza implica al fatto che può prendere dei bei colpi sotto al centro, o mi sbaglio???
abituato con il feroza o il samurai che sono corti questo problema non persiste.
sapete dirmi che differenza c è tra ruota e ruote e lunghezza dell autovettura tra il 3-e il 5 porte???
oggi per l ennesima volta me l hanno fatta cadere dal cuore: consumi eccessivi da 5 km litro,MONOBLOCCO CHE SI SPACCA FACILMENTE (mi sa di cavolata enorme è che era un feroza che come ho tastato è vero che i monoblocchi sono fragili), cambio che si rompe facilmente, e che caspita ho un po di confusione al momento...
Inviato: 6 ottobre 2011, 21:49
da the Saw
step ha scritto:qualche piccola modifica del tipo???
buono a sapersi no!!!
ne ho visto qualcuno ma ancora non mi soddisfatto nessuno... malandati, con troppi kilometri segnati nel conta chilometri, interni davvero da rifare del tutto,
l unica fin ora che soddisfa le mie aspettative è una 5 porte.
ero indirizzato sulla 3 porte per la lunghezza del corpo auto, penso che la lunghezza implica al fatto che può prendere dei bei colpi sotto al centro, o mi sbaglio???
abituato con il feroza o il samurai che sono corti questo problema non persiste.
sapete dirmi che differenza c è tra ruota e ruote e lunghezza dell autovettura tra il 3-e il 5 porte???
oggi per l ennesima volta me l hanno fatta cadere dal cuore: consumi eccessivi da 5 km litro,MONOBLOCCO CHE SI SPACCA FACILMENTE (mi sa di cavolata enorme è che era un feroza che come ho tastato è vero che i monoblocchi sono fragili), cambio che si rompe facilmente, e che caspita ho un po di confusione al momento...
modifiche del tipo scarico libero,aumentare pressione del turbo(lievemente)aspirazione piu' libera,mandata gasolio....poi volendo si possono cambiare camme,lavorare la testa (ma questi ultimi 2 sono interventi piu' costosi...questo motore che io sappia nn ha problemi al monoblocco (questo motore e' stato impiegato su vari modelli renault)quello che dava problemi era il 2500 td ( ma era un problema alle teste nn al monoblocco)nn so se su questo modello da 3 a 5 porte cambia l'interasse delle ruote,che sostanzialmente e' quello che cambia da un veicolo all'altro..,colpi a parte che si possono risolvere con delle protezioni rischi di rimanere appeso ad un dosso con le ruotine sollevate...ovviamente piu' rialzi il 4x4 meno questo problema si presenta..
Inviato: 6 ottobre 2011, 22:18
da gilgil
si si Saw, volano alleggerito frizione in rame scarico racing libero in acciaio inox super lucido aumento pressione turbina da 0,8 a 1,7 albero a camme con boccole in teflon filtro aria sportivo valvola pop off (si può sul diesel vero?

) alleggerimento monoblocco. spendi una "fesseria" e hai un dragster !
Prendi il 4.0 L dai retta a me
i consumi del diesel si aggirano sui 9 km/l ma se prendi un 4x4 per risparmiare sei "fuoristrada" il motore Renault è abbastanza affidabile, però ha i suoi anni e se il tipo che l'aveva prima non lo curava qualcosa gli devi fare di sicuro, il VM prima serie lascia perdere, il seconda serie ha migliorato e comunque ha più cavalli, inoltre con l'elettronica puoi cercare qualche cv in piu.
Inviato: 6 ottobre 2011, 22:39
da step
praticamente in famiglia abbiamo una smart quindi quando alla mia futura moglie(convivo) serve l auto io dovrei usare il 4x4...
il 4000 sarà sicuramente meglio sotto tanti aspetti e anche io prenderei quello am secondo me li i consumi scenderanno a 4-5 a litro sicuramente, poi non so se la cilindrata compensa e il consumo è similare ma mi sembra difficilissimo e poi volendo non è facile trovarne uno storico per risparmiare sull assicurazione!!!
Inviato: 6 ottobre 2011, 22:45
da gilgil
Gli metti il gas e consumi meno della Panda.
Inviato: 7 ottobre 2011, 1:20
da step
si si ovvissimo, ma sono spese... se il veicolo non è storico il passaggio è troppo oneroso, storico sicuramente non si troverà con facilità...
è una pensata molto allettante ma ci vorrebbe più liquidità per effettuare il tutto oltre alla vettura storica ad un buon prezzo
Inviato: 7 ottobre 2011, 8:33
da gilgil
Posso chiederti cosa pagheresti il Cherokee?
Inviato: 7 ottobre 2011, 18:00
da step
quello che ho visto è un 2.1 e siamo in trattativa, al momento gli e lo sceso a 2.500 eurozzi, calcolando ancora che c è il passaggio e l assicurazione ovviamente!!!
l unico 4000 ben messo l ho visto su autoscout24 si trova a troppi km da qui quindi troppe spese da affrontare
Inviato: 7 ottobre 2011, 19:27
da the Saw
[quote="gilgil"]si si Saw, volano alleggerito frizione in rame scarico racing libero in acciaio inox super lucido aumento pressione turbina da 0,8 a 1,7 albero a camme con boccole in teflon filtro aria sportivo valvola pop off (si può sul diesel vero?

) alleggerimento monoblocco. spendi una "fesseria" e hai un dragster !
Ma io nn ho mica parlato di un'elaborazione simile!!!!!io ho parlato di scarico libero (quello originale con qualche modofica va benissimo),e turbina con pressione max a0.9 etc etc...ovviamente il 4000 e' meglio...ma step preferiva il 2.1....poi con l'elaborazione descritta da te nn ottieni un dragster ma un missile terra aria...ps.mi sono dimenticato di aggiungere...che prima di effettuare qualsiasi elaborazione anche la piu' semplice,e' sempre meglio accertarsi dello stato del propulsore...

Inviato: 7 ottobre 2011, 22:48
da gilgil