Pagina 2 di 2

Inviato: 20 dicembre 2011, 23:35
da cusilino
Io credo che l'impianto freni in treccia aeronautica è sprecato per i nostri fuoristrada.
Questo tipo di tubazione viene usata per eliminare l'effetto polmone. Questo accade dopo forti e continue sollecitazioni sui freni. Cosa che noi non facciamo.
Necessario, invece, diventa se si effettuano delle modifiche e sono necessari dei tubi di lunghezza ad hoc.
In ogni caso, vi consiglio di comprare il tubo a metro e i raccordi. Ve li potete fare della lunghezza che volete e il costo è leggermente inferiore.

Inviato: 21 dicembre 2011, 0:05
da Black Rover
cusilino ha scritto:Io credo che l'impianto freni in treccia aeronautica è sprecato per i nostri fuoristrada.
Questo tipo di tubazione viene usata per eliminare l'effetto polmone. Questo accade dopo forti e continue sollecitazioni sui freni. Cosa che noi non facciamo.
Necessario, invece, diventa se si effettuano delle modifiche e sono necessari dei tubi di lunghezza ad hoc.
In ogni caso, vi consiglio di comprare il tubo a metro e i raccordi. Ve li potete fare della lunghezza che volete e il costo è leggermente inferiore.
a Parte di patatine sei anche esperto di tubi freno!!! :smile: :smile:

Inviato: 21 dicembre 2011, 0:25
da cusilino
Black Rover ha scritto:
cusilino ha scritto:Io credo che l'impianto freni in treccia aeronautica è sprecato per i nostri fuoristrada.
Questo tipo di tubazione viene usata per eliminare l'effetto polmone. Questo accade dopo forti e continue sollecitazioni sui freni. Cosa che noi non facciamo.
Necessario, invece, diventa se si effettuano delle modifiche e sono necessari dei tubi di lunghezza ad hoc.
In ogni caso, vi consiglio di comprare il tubo a metro e i raccordi. Ve li potete fare della lunghezza che volete e il costo è leggermente inferiore.
a Parte di patatine sei anche esperto di tubi freno!!! :smile: :smile:
Me li sono montati su una macchina che ho restaurato perchè l'impianto originale era irrecuperabile e mi sono fatto una cultura in merito.

Inviato: 21 dicembre 2011, 12:43
da gilgil
cusilino ha scritto:
Black Rover ha scritto:
cusilino ha scritto:Io credo che l'impianto freni in treccia aeronautica è sprecato per i nostri fuoristrada.
Questo tipo di tubazione viene usata per eliminare l'effetto polmone. Questo accade dopo forti e continue sollecitazioni sui freni. Cosa che noi non facciamo.
Necessario, invece, diventa se si effettuano delle modifiche e sono necessari dei tubi di lunghezza ad hoc.
In ogni caso, vi consiglio di comprare il tubo a metro e i raccordi. Ve li potete fare della lunghezza che volete e il costo è leggermente inferiore.
a Parte di patatine sei anche esperto di tubi freno!!! :smile: :smile:
Me li sono montati su una macchina che ho restaurato perchè l'impianto originale era irrecuperabile e mi sono fatto una cultura in merito.
Sai darmi i contatti delle treccia metallica e dei raccordi ?

Inviato: 21 dicembre 2011, 13:24
da cusilino
gilgil ha scritto:
cusilino ha scritto:
Black Rover ha scritto: a Parte di patatine sei anche esperto di tubi freno!!! :smile: :smile:
Me li sono montati su una macchina che ho restaurato perchè l'impianto originale era irrecuperabile e mi sono fatto una cultura in merito.
Sai darmi i contatti delle treccia metallica e dei raccordi ?
Intendi dire dove li ho comprati?
Sono andato da un fornitore di ricambi per macchine da corsa ad Enna. Non ricordo il nome ma sono sicuro che celicas ci potrà illuminare.
Credo però che su internet li puoi trovare anche a prezzi più bassi.
Il montaggio è molto semplice. Io me lo sono fatto da solo.

Inviato: 21 dicembre 2011, 14:54
da IL KAMIKAZE
cusilino ha scritto:Intendi dire dove li ho comprati?
Sono andato da un fornitore di ricambi per macchine da corsa ad Enna. Non ricordo il nome ma sono sicuro che celicas ci potrà illuminare..
La Barbera????

Inviato: 21 dicembre 2011, 15:15
da cusilino
IL KAMIKAZE ha scritto:
cusilino ha scritto:Intendi dire dove li ho comprati?
Sono andato da un fornitore di ricambi per macchine da corsa ad Enna. Non ricordo il nome ma sono sicuro che celicas ci potrà illuminare..
La Barbera????
Iddu è!!! E' lui!!!
Molto competente e disponibile.

Inviato: 21 dicembre 2011, 21:49
da gilgil
cusilino ha scritto:
gilgil ha scritto:
cusilino ha scritto: Me li sono montati su una macchina che ho restaurato perchè l'impianto originale era irrecuperabile e mi sono fatto una cultura in merito.
Sai darmi i contatti delle treccia metallica e dei raccordi ?
Intendi dire dove li ho comprati?
Sono andato da un fornitore di ricambi per macchine da corsa ad Enna. Non ricordo il nome ma sono sicuro che celicas ci potrà illuminare.
Credo però che su internet li puoi trovare anche a prezzi più bassi.
Il montaggio è molto semplice. Io me lo sono fatto da solo.
Immagino che i raccordi vadano crimpati, avevi gia l'attrezzo per crimpare?

Inviato: 21 dicembre 2011, 21:58
da mac
gilgil ha scritto: Immagino che i raccordi vadano crimpati, avevi gia l'attrezzo per crimpare?
Se il sistema è come nelle moto, il sistema di "crimpatura" potrebbe essere a vite:
tempo fa li feci nella mia moto:
comprai i tubi ed i relativi raccordi che si fissano ai tubi con un sistema a vite

Inviato: 22 dicembre 2011, 0:55
da cusilino
mac ha scritto:
gilgil ha scritto: Immagino che i raccordi vadano crimpati, avevi gia l'attrezzo per crimpare?
Se il sistema è come nelle moto, il sistema di "crimpatura" potrebbe essere a vite:
tempo fa li feci nella mia moto:
comprai i tubi ed i relativi raccordi che si fissano ai tubi con un sistema a vite
Nessuna crimpatura. E' correto quello che dice mac. Hanno un sistema a vite che, stringendo, grazie ad un nottolino posto fra il tubo in gomma e l'anima metallica, lo serrano in maniera sicura. Bastano due chiavi da 10, una buona tenaglia e un pò di tempo.
Ribadisco sempre che, nell'uso quotidiano sono superflui. Di sicuro, però, fanno figo. :)

Inviato: 22 dicembre 2011, 8:04
da Lucky Explorer
Generalmente si usano in quei mezzi molto potenti da competizione dove l'idraulica è molto sollecitata (frizione, freni ...) e l'uso di tubi nornali in quelle gravose condizioni provocherebbe una loro "dilatazione" diminuendo la performance ...

:evil:

Inviato: 22 dicembre 2011, 20:37
da gilgil
mac ha scritto:
gilgil ha scritto: Immagino che i raccordi vadano crimpati, avevi gia l'attrezzo per crimpare?
Se il sistema è come nelle moto, il sistema di "crimpatura" potrebbe essere a vite:
tempo fa li feci nella mia moto:
comprai i tubi ed i relativi raccordi che si fissano ai tubi con un sistema a vite
Volete dire che sono l'unico a non essersi fatti i tubi da solo?? Ma i passi dei raccordi sono tutti uguali?

Inviato: 23 dicembre 2011, 1:25
da cusilino
gilgil ha scritto:
mac ha scritto:
gilgil ha scritto: Immagino che i raccordi vadano crimpati, avevi gia l'attrezzo per crimpare?
Se il sistema è come nelle moto, il sistema di "crimpatura" potrebbe essere a vite:
tempo fa li feci nella mia moto:
comprai i tubi ed i relativi raccordi che si fissano ai tubi con un sistema a vite
Volete dire che sono l'unico a non essersi fatti i tubi da solo?? Ma i passi dei raccordi sono tutti uguali?
No. Sono diversi. Devi indicare il tuo modello di autovettura o, se sei sfortunato, portare il campione.