Pagina 2 di 3

Inviato: 16 settembre 2011, 12:58
da RACK81
Alias24 ha scritto:Eccomi qua... :) :) :) Allora per quanto riguarda il kit +6 XT posso dirti che và bene per l'offroad che vuoi fare tu. Per quanto riguarda le gomme puoi richiedere al www.cetoc.it delle misure di gomme alternative che io sappia ti danno le 235/85 r16 ma per il Patrol sono troppo strette. Il mio consiglio e di mettere delle BF 285/75 r16 sono delle ottime gomme, non penalizzi la guida su asfalto, in fuoristrada sono ottime e in più vanno bene anche come estetica.
La misura originale evitala perché troppo piccole per il kit +6 e per la mole dell'Y61


Ps: spero di esserti stato d'aiuto se ti serve altro chiedi pure
anche qualche consiglio sul cerchio -20 escono fuori dal parafango che dici ?? grazie tante per i preziosi consigli :? :? :?

Inviato: 16 settembre 2011, 12:58
da Alias24
RACK81 ha scritto:ma intendi le mud terrain 285?? logico da richiedere il nulla osta al cetoc giusto??
Si intendo proprio le MUD cmq prova a chiedere al cetoc ma non so se te lo concedono.
Per i cerchi con et -20 tranquillo che non escono fuori.

Inviato: 16 settembre 2011, 13:03
da RACK81
Alias24 ha scritto:
RACK81 ha scritto:ma intendi le mud terrain 285?? logico da richiedere il nulla osta al cetoc giusto??
Si intendo proprio le MUD cmq prova a chiedere al cetoc ma non so se te lo concedono.
ok proviamo un po che dicono al cetoc.... mah speriamo bene grazie nuovamente 8)

Inviato: 16 settembre 2011, 16:55
da gianky-gr
RACK81 ha scritto:guardate solitamente strade tagliafuoco e sabbia o misto un po mdi tutto dove penso di riuscire mi infilo :shock: :shock: piu che altro volevo sollevare bper una maggiore sicurezza .... poi peri cerchi e gomme avete qualche dritta da regalare?? ora è ancora all original
Ciao non ho capito cosa intendi con
piu che altro volevo sollevare bper una maggiore sicurezza ....
?????

intendi i ponti o proprio tutta la macchina?

Cmq io quando avevo l'Y61 con le 265/70 r16 omologate non sono riuscito a farmi rilasciare dal cetoc le 285/75 r16 :sad: :sad: :sad: e credimi se rialzi cabina e monti un kit anche di 5/6 cm l'Y61 con le 265 fa proprio ridere..... :cry: :cry: :cry: :cry:

Inviato: 17 settembre 2011, 1:38
da RACK81
gianky-gr ha scritto:
RACK81 ha scritto:guardate solitamente strade tagliafuoco e sabbia o misto un po mdi tutto dove penso di riuscire mi infilo :shock: :shock: piu che altro volevo sollevare bper una maggiore sicurezza .... poi peri cerchi e gomme avete qualche dritta da regalare?? ora è ancora all original
Ciao non ho capito cosa intendi con
piu che altro volevo sollevare bper una maggiore sicurezza ....
?????

intendi i ponti o proprio tutta la macchina?

Cmq io quando avevo l'Y61 con le 265/70 r16 omologate non sono riuscito a farmi rilasciare dal cetoc le 285/75 r16 :sad: :sad: :sad: e credimi se rialzi cabina e monti un kit anche di 5/6 cm l'Y61 con le 265 fa proprio ridere..... :cry: :cry: :cry: :cry:
no no senza body lift nn penso sia necessario,,,, solo molle e ammortizzatori anche se credo sia ridicolo comunque con le 265 ahahahha ma almeno il diff è più alto no ??

Inviato: 17 settembre 2011, 7:06
da gianky-gr
RACK81 ha scritto:
gianky-gr ha scritto:
RACK81 ha scritto:guardate solitamente strade tagliafuoco e sabbia o misto un po mdi tutto dove penso di riuscire mi infilo :shock: :shock: piu che altro volevo sollevare bper una maggiore sicurezza .... poi peri cerchi e gomme avete qualche dritta da regalare?? ora è ancora all original
Ciao non ho capito cosa intendi con
piu che altro volevo sollevare bper una maggiore sicurezza ....
?????

intendi i ponti o proprio tutta la macchina?

Cmq io quando avevo l'Y61 con le 265/70 r16 omologate non sono riuscito a farmi rilasciare dal cetoc le 285/75 r16 :sad: :sad: :sad: e credimi se rialzi cabina e monti un kit anche di 5/6 cm l'Y61 con le 265 fa proprio ridere..... :cry: :cry: :cry: :cry:
no no senza body lift nn penso sia necessario,,,, solo molle e ammortizzatori anche se credo sia ridicolo comunque con le 265 ahahahha ma almeno il diff è più alto no ??
No....in quanto il differenziale sta proprio nel ponte e l'unico modo per aumentare la luce da terra è quello di mettere dei pneumatici più alti; di contro montando delle sospensioni più alte aumenti l'escursione e l'altezza del veicolo stesso dai ponti differenziali in su, rimanendo invariata l'altezza del differenziale. Spero di essere stato chiaro.

Inviato: 17 settembre 2011, 7:28
da NonnoCarlo 4x4
RACK81 ha scritto:ma intendi le mud terrain 285?? logico da richiedere il nulla osta al cetoc giusto??
Anche io ti consiglio le 285/75-16 per un giusto compromesso tra estetica e funzionalità.
Io monto le BFGoodrich mud terrain KM02: ottime!! Non fanno rumore su asfalto e sono un ottimo compromesso nel fango.

Il problema sta nel fatto che la Nissan (e quindi il CETOC) non da il nulla osta................. :cry:

Inviato: 17 settembre 2011, 11:53
da cabbaruso
I nullaosta per omologare le gomme 285 la cetoc non li rilascia ma con l'aiuto di qualche persona che sà come muoversi nel fare le omologazioni si possono pure omologare io non ricordo di dove tu sia Rack 81 ma mi sembra di ricordare del nord quindi posta qualcosa sull'apposita finestra delle omologazioni e qualcun'altro ti darà consigli magari a chi ti potresti rivolgere al nord. Per essere proprio pignoli il modo di alzare i differenziali d'atterra non è solo mettendo le ruote più grandi c'è anche un altro modo molto ma molto più costoso ma anche una maniera robusta per alzare i ponti appunto da terra con gli ingranaggi a cascata a proposito che io sappia un rivenditore di ricambi che porta lo stesso nome di un frequentatore del forum ha proprio due ponti gr già con questi ingranaggi a cascata montati ma non ricordo bene il prezzo mi sembra che quando glielo chiesi a carrara 2 anni fà lui chiedeva in torno hai 12000 euro

Inviato: 17 settembre 2011, 13:51
da gianky-gr
cabbaruso ha scritto:I nullaosta per omologare le gomme 285 la cetoc non li rilascia ma con l'aiuto di qualche persona che sà come muoversi nel fare le omologazioni si possono pure omologare io non ricordo di dove tu sia Rack 81 ma mi sembra di ricordare del nord quindi posta qualcosa sull'apposita finestra delle omologazioni e qualcun'altro ti darà consigli magari a chi ti potresti rivolgere al nord. Per essere proprio pignoli il modo di alzare i differenziali d'atterra non è solo mettendo le ruote più grandi c'è anche un altro modo molto ma molto più costoso ma anche una maniera robusta per alzare i ponti appunto da terra con gli ingranaggi a cascata a proposito che io sappia un rivenditore di ricambi che porta lo stesso nome di un frequentatore del forum ha proprio due ponti gr già con questi ingranaggi a cascata montati ma non ricordo bene il prezzo mi sembra che quando glielo chiesi a carrara 2 anni fà lui chiedeva in torno hai 12000 euro
Mi è nuova questa :-? ma a quel prezzo monterei degli Unimog...

:evil: ; poi resto sempre dell'avviso che sconvolgere totalmente una vettura a questi prezzi è da folli.

Inviato: 17 settembre 2011, 16:05
da Ale KZJ
cabbaruso ha scritto:I nullaosta per omologare le gomme 285 la cetoc non li rilascia ma con l'aiuto di qualche persona che sà come muoversi nel fare le omologazioni si possono pure omologare io non ricordo di dove tu sia Rack 81 ma mi sembra di ricordare del nord quindi posta qualcosa sull'apposita finestra delle omologazioni e qualcun'altro ti darà consigli magari a chi ti potresti rivolgere al nord. Per essere proprio pignoli il modo di alzare i differenziali d'atterra non è solo mettendo le ruote più grandi c'è anche un altro modo molto ma molto più costoso ma anche una maniera robusta per alzare i ponti appunto da terra con gli ingranaggi a cascata a proposito che io sappia un rivenditore di ricambi che porta lo stesso nome di un frequentatore del forum ha proprio due ponti gr già con questi ingranaggi a cascata montati ma non ricordo bene il prezzo mi sembra che quando glielo chiesi a carrara 2 anni fà lui chiedeva in torno hai 12000 euro
Con 12000 euri compro un cingolato che passa ovunque :D :D :D :D :D
questo tipo di modifiche molto onerose si giustificano solo a livelli agonistici , ma per fare il raduno la domenica
e poi la spesa il lunedì mi sembra un 'pò eccessivo

Inviato: 17 settembre 2011, 16:50
da cabbaruso
io ho detto che per l'esattezza le gomme non sono l'unico modo di alzare i ponti da terra c'è un altro modo. Poi a mio giudizio se si vuol mantenere sempre la stessa stabilità dell'originale e si hanno i soldi si possono comprare anche gli ingranaggi a cascata, mettendo i ponti Unimog ci sarebbe un lavoro immane da fare oltre alla modifica strutturale della macchina si devono adattare al mezzo stesso e poi tagliare in lunghezza perchè troppo larghi ricostruire il semiasse più lungo che quindi dovrà essere costruito anche più rinforzato per equiparare l'altro originale ecc. Magari uno che monta ponti già belli robusti come quelli nissan vuole alzare le ruote con quest'altra possibilità ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole se magari è un miliardario spende i soldi in questa maniera :cry:

Inviato: 17 settembre 2011, 20:18
da ROCCIA
cabbaruso ha scritto:io ho detto che per l'esattezza le gomme non sono l'unico modo di alzare i ponti da terra c'è un altro modo. Poi a mio giudizio se si vuol mantenere sempre la stessa stabilità dell'originale e si hanno i soldi si possono comprare anche gli ingranaggi a cascata, mettendo i ponti Unimog ci sarebbe un lavoro immane da fare oltre alla modifica strutturale della macchina si devono adattare al mezzo stesso e poi tagliare in lunghezza perchè troppo larghi ricostruire il semiasse più lungo che quindi dovrà essere costruito anche più rinforzato per equiparare l'altro originale ecc. Magari uno che monta ponti già belli robusti come quelli nissan vuole alzare le ruote con quest'altra possibilità ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole se magari è un miliardario spende i soldi in questa maniera :cry:

poi x tirarseli i ponti a cascata a ingranaggi ci vuole un bel motorazzo e frizione super :) :)

Inviato: 17 settembre 2011, 21:00
da sawo
Il CETOC ti da il nullaosta fino alle 32" (vedi richiesta fatta da Nonno Carlo) per l'XT vai tranquillo con il +6 che ti farà divertire sicuramente. Io sul terrano ho montato un XT +4 e per strada mi trovo benissimo anche quando avevo montato le 31" ovvero 265/70/16 ricostruite modello KM2! al posteriore (il terrano ha il ponte posteriore ma non all'anteriore percui il rialzo all'anteriore si limita ad una gomma alta e una tiratina alle barre di torsione) mi ero alzato di 8 centimetri tra gomma e assetto. Per quanto riguarda i cerchi bisogna vedere l'ET originale e da li vedere quanto puoi uscire!

Inviato: 17 settembre 2011, 21:13
da gilgil
Battuta a parte, i ponti a riporto, a rinvio, a cascata, in ogni regione ognuno li chiama come gli pare, :) tolto l'effetto scenografico sono piu i problemi che gli aiuti, pesano troppo ci vuole un motore piu che generoso e anche nelle gare di trial estremo non è che facciano faville...

Inviato: 18 settembre 2011, 13:54
da Ale KZJ
cabbaruso ha scritto:io ho detto che per l'esattezza le gomme non sono l'unico modo di alzare i ponti da terra c'è un altro modo. Poi a mio giudizio se si vuol mantenere sempre la stessa stabilità dell'originale e si hanno i soldi si possono comprare anche gli ingranaggi a cascata, mettendo i ponti Unimog ci sarebbe un lavoro immane da fare oltre alla modifica strutturale della macchina si devono adattare al mezzo stesso e poi tagliare in lunghezza perchè troppo larghi ricostruire il semiasse più lungo che quindi dovrà essere costruito anche più rinforzato per equiparare l'altro originale ecc. Magari uno che monta ponti già belli robusti come quelli nissan vuole alzare le ruote con quest'altra possibilità ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole se magari è un miliardario spende i soldi in questa maniera :cry:
Si bello ma hai finito di circolare tranquillamente per strada!
quindi siamo sempre al punto precedente ne vale la pena di fare queste modifiche per passegiate e raduni ?
o conviene solo per agonismo?