Pagina 2 di 9

Inviato: 4 settembre 2011, 21:51
da fedeklx
A quale motore ti stai riferendo? a quello iveco?

Inviato: 4 settembre 2011, 22:17
da ROCCIA
Ale KZJ ha scritto:
cicciosr ha scritto:carlo,si trovano quei motori a molto meno che i 3000 3500 euro che servono per 1kzt........il motore si puo' montare........
Ciccio ricordi silvio "scintilla " se non sbaglio lui ha montato proprio quel motore e gli và bene

e che scintille fa :D :D :smile: :smile:

Inviato: 5 settembre 2011, 1:38
da cicciosr
Ale KZJ ha scritto:
cicciosr ha scritto:carlo,si trovano quei motori a molto meno che i 3000 3500 euro che servono per 1kzt........il motore si puo' montare........
Ciccio ricordi silvio "scintilla " se non sbaglio lui ha montato proprio quel motore e gli và bene
si ma silvio ha montato motore e cambio iveco con riduttore e ponti mercedes 461.........

Inviato: 5 settembre 2011, 19:35
da fedeklx
Ehehehe no così è troppo per me....oggi ho parlato con Maurizio Gandino un meccanico di ovada che ha un proto toyota con cui fa delle gare.
Come persona mi sembra eccezzionale e molto competente...
Mi ha consigliato il motore 3000 del nissan trade che ne ha già montati 2 sugli lj...
Per la frizione ha detto che si prende il disco frizione del kzj 3000 e ci calza dentro il suo volano.
Ora sono alla ricerca dei due motori...o iveco o nissan..
Anche se un motore NISSAN sotto a un TOYOTA.....mhhhhhhhh potrei essere ripudiato.

Inviato: 6 settembre 2011, 9:09
da IL KAMIKAZE
fedeklx ha scritto:Ehehehe no così è troppo per me....oggi ho parlato con Maurizio Gandino un meccanico di ovada che ha un proto toyota con cui fa delle gare.
Come persona mi sembra eccezzionale e molto competente...
Mi ha consigliato il motore 3000 del nissan trade che ne ha già montati 2 sugli lj...
Per la frizione ha detto che si prende il disco frizione del kzj 3000 e ci calza dentro il suo volano.
Ora sono alla ricerca dei due motori...o iveco o nissan..
Anche se un motore NISSAN sotto a un TOYOTA.....mhhhhhhhh potrei essere ripudiato.
Ma il 3.0 del Trade è quello del GR e del Terrano 3.0!!!!!

Inviato: 6 settembre 2011, 9:40
da antonio76ct
IL KAMIKAZE ha scritto:
fedeklx ha scritto:Ehehehe no così è troppo per me....oggi ho parlato con Maurizio Gandino un meccanico di ovada che ha un proto toyota con cui fa delle gare.
Come persona mi sembra eccezzionale e molto competente...
Mi ha consigliato il motore 3000 del nissan trade che ne ha già montati 2 sugli lj...
Per la frizione ha detto che si prende il disco frizione del kzj 3000 e ci calza dentro il suo volano.
Ora sono alla ricerca dei due motori...o iveco o nissan..
Anche se un motore NISSAN sotto a un TOYOTA.....mhhhhhhhh potrei essere ripudiato.
Ma il 3.0 del Trade è quello del GR e del Terrano 3.0!!!!!
no Danilo, il BD30 del trade non ha nulla a che vedere con lo ZD30, è un motore tutto meccanico 4 cilindri con 110cv di serie ma una buona potenzialità.
fino a poco tempo fa ne avevo uno con 20.000 km preso da un camion incidentato....
a saperlo prima....
ciao
Antonio

Inviato: 6 settembre 2011, 17:51
da IL KAMIKAZE
antonio76ct ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:
fedeklx ha scritto:Ehehehe no così è troppo per me....oggi ho parlato con Maurizio Gandino un meccanico di ovada che ha un proto toyota con cui fa delle gare.
Come persona mi sembra eccezzionale e molto competente...
Mi ha consigliato il motore 3000 del nissan trade che ne ha già montati 2 sugli lj...
Per la frizione ha detto che si prende il disco frizione del kzj 3000 e ci calza dentro il suo volano.
Ora sono alla ricerca dei due motori...o iveco o nissan..
Anche se un motore NISSAN sotto a un TOYOTA.....mhhhhhhhh potrei essere ripudiato.
Ma il 3.0 del Trade è quello del GR e del Terrano 3.0!!!!!
no Danilo, il BD30 del trade non ha nulla a che vedere con lo ZD30, è un motore tutto meccanico 4 cilindri con 110cv di serie ma una buona potenzialità.
fino a poco tempo fa ne avevo uno con 20.000 km preso da un camion incidentato....
a saperlo prima....
ciao
Antonio
Eppure ho visto un commerciale, uno di quelli col cestello, con lo ZD30.....può essere??? O esteticamente è molto simile al BD30 che dici tu e mi sono confuso.... :o

Inviato: 6 settembre 2011, 17:53
da IL KAMIKAZE
Mi correggo, il commerciale con lo ZD30 che ho visto è un Cabstar!!!

Inviato: 6 settembre 2011, 20:16
da fedeklx
Ragazzi ho trovato uno sfascio che ha diversi motori daily...sabato vado e faccio la spesa.
Mi sapete dire che diametro ha il disco della frizione del mio lj 70 fari tondi?
Perchè così quando vado mi armo di metro e faccio già due misure per vedere come calza sul volano iveco.

Inviato: 6 settembre 2011, 21:39
da cicciosr
eccoti accontentato......... www.japanparts.it ........clicca su catalogo online e inserisci il tuo toyota e cerca frizione......comunque ne monta due tipi da 225 mm e da 226 mm.......ciao

Inviato: 10 settembre 2011, 20:06
da fedeklx
Ragazzi i lavori sono cominciati....
Settimana prossima vado a prendere il motore ho trovato un sofim 2800 del 96 completo di cambio così uso la campana.

Immagine

Immagine
Appena porto a casa il motore una bella lavata e poi comincio subito con le misure per accoppiarlo col cambio.
La mia idea rimane volano e spingidisco iveco e disco frizione toyota...
Poi pensavo alla coppa dell olio se mi rompe le scatole col ponte davanti potrei optare per un bodylift che in quel caso potrei alzare così insieme alla carrozzeria gruppo motore e cambio.

Inviato: 11 settembre 2011, 10:09
da cicciosr
ciao fede,vai avanti cosi'......per la coppa quando avrai accoppiato il motore al cambio e tenendo il motore sospeso con la gruetta valuterai il da fare,se modificare la coppa........

Inviato: 11 settembre 2011, 10:33
da Bandit4x4
Complimenti fede per il lavoro che hai deciso di intraprendere, i motori iveco sono dei muli infaticabili :smile: :smile: :smile:

Inviato: 18 settembre 2011, 20:40
da fedeklx
Ragazzi ho preso il motore.....
Prima cosa voglio metterlo in moto così da vedere se intanto parte.
Poi ho cominciato così a grandi linee a fare due misure, ma è un lavorone anche se non devo scoraggiarmi....
Già per fare stare il motore in mezzo ai longheroni è un impresa ci sta giusto giusto e i supporti originali mi sa, ma sono costretto a toglierli se no tocca.
Poi la campana iveco è poco più lunga, l'albero primario del cambio iveco è poco più grosso quindi ora faccio una BOCCOLA con diametro esterno albero iveco e diametro interno albero toyota così entra bene nel cuscinetto del volano iveco.Che materiale potrei usare?
Il body lift è obbligatorio per facilitare i lavori anche se un pò mi scoccia visto che non volevo alzare troppo il baricentro.
La coppa dell'olio è tutta da modificare, la devo proprio portare tutta da un lato.

Inviato: 18 settembre 2011, 20:52
da Ale KZJ
fedeklx ha scritto:Ragazzi ho preso il motore.....
Prima cosa voglio metterlo in moto così da vedere se intanto parte.
Poi ho cominciato così a grandi linee a fare due misure, ma è un lavorone anche se non devo scoraggiarmi....
Già per fare stare il motore in mezzo ai longheroni è un impresa ci sta giusto giusto e i supporti originali mi sa, ma sono costretto a toglierli se no tocca.
Poi la campana iveco è poco più lunga, l'albero primario del cambio iveco è poco più grosso quindi ora faccio una BOCCOLA con diametro esterno albero iveco e diametro interno albero toyota così entra bene nel cuscinetto del volano iveco.Che materiale potrei usare?
Il body lift è obbligatorio per facilitare i lavori anche se un pò mi scoccia visto che non volevo alzare troppo il baricentro.
La coppa dell'olio è tutta da modificare, la devo proprio portare tutta da un lato.
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Buon lavoro