I miei cuccioli !!!!

Spazio utilizzabile per elencare le caratteristiche tecniche, meccaniche ed estetiche del proprio veicolo 4x4.
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Complimenti anche da parte mia per i tuoi mezzi....certo il Patrol mi attira di più ma anche il Pajero non è male..... :smile: :smile: :smile:

PS: adesso vogliamo vedere l'inizio dei lavori di trasformazione... :) :) :) ....naturalmente appena possibile.... :money!!! .... :D :D :D
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
corsarino50
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 agosto 2011, 12:13
Località: Taranto e provincia

Ringrazio tutti, é stato bellissimo, ma adesso cambio forum...... non pensate a male..... che sia superstizioso o simile.... ne tantomeno per i pensieri o per il cosmo negativo di Cabbaruso. SCHERZOOOOOOO!!!!! Non vi mollo neanche se mi salta la frizione del Pajero in questo preciso momento..... tranquilli, addebito tutto a Cabbaruso :-)
Cmq, io conosco diverse persone ma i problemi sono sempre quelli che ho citato prima cuscinetti cuscinetti e cuscinetti sempre sull'anteriore qualche frizione ai 150000 radiatorini di riscaldamento e mai l'elettronica. condivido che non sia un mezzo vocato all'or causa sospensioni indipendenti, ma si difende bene... il mio è un 3.2 da non confondere con il 2.5 con qualche prob in + che dire.... sinceramente penzo anche alle assistenze che spesso cercano di risparmiare specie di questi tempi. Cmq.... io mi gratto. e non sono scaramantico ahahahahah

P.s. accetto lista/ordine dei lavori, idee, suggerimenti da fare sul patrol, con un risultato funzionale e non da vetrina. Miro all'utilizzo sempre a 360° del territorio.
Saluti Corsarino
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

accetto tutta la responsabilità tanto ci sono circa 400 Km che ci separano quindi sono al sicuro da eventuali bastonate in testa :D
i miei consigli per il patrol sono quelli che do a chiunque si accinge a preparare una macchina assetto più alto con cambio delle balestre non con la centinatura (non so se questo termine è un termine generale capito in tutta italia o locale di Messina in pratica è la piegatura dell'intero mazzo delle balestre per inarcarle di più dell'originale ed alzare con una spesa minore la macchina ma di poca durate a mio giudizio) mettere delle gomme un po più alte e con un disegno appropriato al tipo di OR che fai fango, roccia, sterrato ecc. e poi un blocco del differenziale posteriore. Non so se il patrol abbia bisogno di altri tipi di preparazione ma sicuramente nello specifico ti risponderà qualcuno che su questo tipo di macchina è più preparato di me per esempio Nonno Carlo 8) 8)
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
corsarino50
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 agosto 2011, 12:13
Località: Taranto e provincia

Tranqui, ormai le bastonate non si usano + ...... SPERO. Si comprendo e si dice anche dalle parti mie "centinatura" ora sono alla ricerca di questi kit per il rialzo, paraurti ant-post uso gravoso magari un verricello. Cerchi e gomme ho trovato delle 255/75 r 15 possono andare bene??? o mi consigliate altro??? la misure prima citata posso chiedere il nulla osta
Saluti ciao
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

Hai le idee molto chiare...io aggiungerei CB,uno snorkel,e piastre di protezone x tiranteria sterzo,serbatoio....(se ne hai possibilita' con un po di pazienza si possono autocostruire),e visto i km che ha la "signora"una frizione nuova,magari rinforzata ....ricordati che paraurti uso gravoso,vericello e snorkel vanno omologati!!! :evil:
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
corsarino50
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 agosto 2011, 12:13
Località: Taranto e provincia

Ok, Grazie, sapevo dell'omologazione sotto nulla osta, ma le parti in questione possono essere autocostruiti o necessariamente di marca per l'omologazione???
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

solo le piastre di protezione si "posono autocostruire"...i paraurti x essre omologati devono essere prodotti da ditte che ne garantiscono la conformita' :)
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
corsarino50
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 agosto 2011, 12:13
Località: Taranto e provincia

Ok , Grazie, sapete se c'è una ditta che fa per il patrol tr il paraurti posteriore con portaruota e tanica a cancello o anche qualche cosa di simile???? mentre una buona azienda/marca per paraurti vericello anteriore??? grazie mille
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

X i paraurti c'e' l ARB....x i vericelli c'e' ne un infinita dipende dal tipo di vericello,dalla portata dal meccanismo di funzonamento....prova a cercare con google o altro motore di ricerca..............comunque sul forum ci sono persone molto piu' qualificate di me x i patrol :)
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

eccoti qualche idea...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

corsarino50 ha scritto:Tranqui, ormai le bastonate non si usano + ...... SPERO. Si comprendo e si dice anche dalle parti mie "centinatura" ora sono alla ricerca di questi kit per il rialzo, paraurti ant-post uso gravoso magari un verricello. Cerchi e gomme ho trovato delle 255/75 r 15 possono andare bene??? o mi consigliate altro??? la misure prima citata posso chiedere il nulla osta
Saluti ciao
le gomme a mio giudizio sono troppo piccole per la tua macchina andrebbero meglio (sempre a mio giudizio) delle 255/85/16 o a limite delle 235/85/16 oppure se vuoi mantenere i dischi 15 vai sulle misure americane 33/12.50 15 ecc. per il nulla osta vai sull'apposita finestra che troverai nella pagina principale e per quello che riguarda i paraurti ed il verricello prova via internet magari da off road cyti (non so se posso fare nomi di rivenditori) ti sapranno dire se esistono oltre hai paraurti ARB che ti aveva consigliato the saw (che per quello che ne so io non sono omologabili in europa) ci sono anche gli AFN (ma non so se ne fanno per questo modello di macchina) e che sicuramente costeranno molto meno degli ARB oppure ci sono gli ASFIR un po più cari degli AFN ecc. Ma quello che io monterei prima del paraurti è il blocco del differenziale posteriore
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

Dimenticavo (sempre secondo me) la tua macchina è abbastanza pesante quindi non prendere un verricello al di sotto delle 10000 libre e non sopra le 12000 possibilmente metti un cavo in fibra almeno da 10 mm il porta ruota a bandieruola che io sappia non esiste per questa macchina quindi ho fai come fanno tutti fissi la ruota di scorta bene all'interno del cassone oppure compri da RAPTOR vende ricambi e costruisce accessori per lend rover e compri il porta ruota a bandieruola che loro fanno non ricordo adesso bene per quale modello di lend mi sembra per il vecchio reng rover
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
corsarino50
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 agosto 2011, 12:13
Località: Taranto e provincia

Obbligato, il paraurti del primo tr mi garba molto, anke se non ha molta protezione per luci calandra ecc... credo di accontentarmi per l'omologazione di un buon paraurti e poi giù con flex e saldatrice.......
Per il differenziale autobloccante, devo sostituire tutto il gruppo???? Se si cosa mi consigliate? Dubbio!!! ma l'originale non è già autobloccante???
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

corsarino50 ha scritto:Obbligato, il paraurti del primo tr mi garba molto, anke se non ha molta protezione per luci calandra ecc... credo di accontentarmi per l'omologazione di un buon paraurti e poi giù con flex e saldatrice.......
Per il differenziale autobloccante, devo sostituire tutto il gruppo???? Se si cosa mi consigliate? Dubbio!!! ma l'originale non è già autobloccante???


Quello che ti ho consigliato io non è un autobloccante ma un blocco 100% cioè un auto bloccante non fa quasi mai girare le ruote dello stesso asse alla stessa velocità almeno che non sia un autobloccante al 100% ma se una ruota perde totalmente contatto con il terreno l'autobloccante non ha nessun effetto sull'asse praticamente si composta come un differenziale libero: quello dell'ARB (credo sia l'unica azienda che faccia differenziali per questo tipo di macchina) assicura un bloccaggio del 100% tramite un compressore ad aria che fa bloccare un ingranaggio all'interno del differenziale e quando lo sblocchi diventa un normale differenziale libero. Se compri il blocco 100% ARB devi solo cambiare il differenziale vecchio con quello nuovo che ti arriva e fare l'impianto dell'aria compressa che serve a fare funzionare il bloccaggio del differenziale.
Si la tua macchina come quasi tutti i fuoristrada dovrebbe avere un autobloccante già di serie (ma di questo non ne sono assolutamente certo) ma con una percentuale di bloccaggio talmente bassa che è come se non ci fosse.
Spero di essere stato chiaro
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
corsarino50
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 agosto 2011, 12:13
Località: Taranto e provincia

Ricevuto forte e chiaro Cabbaruso :smile:
Rispondi

Torna a “Il mio Fuoristrada”