Pagina 2 di 2

Inviato: 13 agosto 2011, 18:17
da cabbaruso
emanueletoyo ha scritto:
cabbaruso ha scritto:per un toy non credo ci siano problemi neanche ad omologare quella misura di gomme (ma non lo dico con certezza assoluta) basta intraprendere la strada giusta a chi interessa potrei dare delle dritte in privato naturalmente
grazie Cabbaruso vediamo come si mettono le cose ed in caso dopo le ferie ci contattiamo , sarebbero due toyo da omologare
gentilissimo!!!!!!!
Di niente Emanuele non ci sono problemi le delucidazioni ve le do per via PM perchè vi dovrò dare dei numeri di telefono e anche dei nomi per questo motivo non perchè ci siano delle cose illegali da fare per arrivare all'omologazione :)

Inviato: 13 agosto 2011, 21:25
da sawo
the Saw ha scritto:azz!!!!anche lo snorkel bisogna omologare????????????????????? :o
Nel nullaosta viene specificato che lo snorkel non modifica le misure di ingombro e non modifica le prestazioni! Alcune motorizzazzioni dicono che non occorre omologare lo snorkel altre si! Mah!!! :?

Inviato: 13 agosto 2011, 21:41
da cabbaruso
per quello che ne so io tutte le parti che vanno ad intaccare le misure al momento della prima omologazione vanno in seguito riomologate e poi dopo tutti i soldi che uno esce per omologare le parti della macchina se ne pente per ulteriori 100 euro mi sembra assurdo se poi si deve omologare solo lo snorkel non credo ci sia bisogno tanto penso che poche persone delle forze dell'ordine facciano problemi solo per lo snokel almeno che non sia un bastardo

Inviato: 14 agosto 2011, 9:21
da the Saw
lo snorkel x il kj nn modifica gli ingombri...in larghezza nn esce dal passaruota .... :)

Inviato: 14 agosto 2011, 9:33
da the Saw
Comunque il marchio Jeep nn rientra tra i marchi automobilistici in lista al cetoc x il rilascio nullaosta... :pianto_disperato

Inviato: 6 febbraio 2012, 20:39
da alextoy
cabbaruso ha scritto:
emanueletoyo ha scritto:
cabbaruso ha scritto:per un toy non credo ci siano problemi neanche ad omologare quella misura di gomme (ma non lo dico con certezza assoluta) basta intraprendere la strada giusta a chi interessa potrei dare delle dritte in privato naturalmente
grazie Cabbaruso vediamo come si mettono le cose ed in caso dopo le ferie ci contattiamo , sarebbero due toyo da omologare
gentilissimo!!!!!!!
Di niente Emanuele non ci sono problemi le delucidazioni ve le do per via PM perchè vi dovrò dare dei numeri di telefono e anche dei nomi per questo motivo non perchè ci siano delle cose illegali da fare per arrivare all'omologazione :)
ciao io e un mio amico dobbiamo omologare gomme da 35-13.50-15 paraurti uso gravoso e body-lift nonche vericello ,per un toy lj 70 ho letto che hai dei contatti , come faccio ascriverti nella mailprivata ? saluti alessandro

Inviato: 6 febbraio 2012, 21:25
da sawo
alextoy ha scritto:
cabbaruso ha scritto:
emanueletoyo ha scritto: grazie Cabbaruso vediamo come si mettono le cose ed in caso dopo le ferie ci contattiamo , sarebbero due toyo da omologare
gentilissimo!!!!!!!
Di niente Emanuele non ci sono problemi le delucidazioni ve le do per via PM perchè vi dovrò dare dei numeri di telefono e anche dei nomi per questo motivo non perchè ci siano delle cose illegali da fare per arrivare all'omologazione :)
ciao io e un mio amico dobbiamo omologare gomme da 35-13.50-15 paraurti uso gravoso e body-lift nonche vericello ,per un toy lj 70 ho letto che hai dei contatti , come faccio ascriverti nella mailprivata ? saluti alessandro
Ciao! Il body sicuramente non te lo omologano, per messaggi privati clikka su PM sul profilo della persona a cui intendi scrivere direttamente

Inviato: 6 febbraio 2012, 23:37
da enry85p
mi potete dare qualche dritta anche a me sull omologazione gomme grazie

Inviato: 7 febbraio 2012, 10:52
da roberto94100
enry85p ha scritto:mi potete dare qualche dritta anche a me sull omologazione gomme grazie
enry...è buona regola che quando si entra per la prima volta in discussione in un forum, si ci presenta nel link apposito di presentazione, in modo che gli altri utenti del forum possano conoscerti e darti il benvenuto.

Inviato: 7 febbraio 2012, 11:45
da enry85p
si scusate ma mi sono già presentato come( trial) solo che ho avuto problemi non si connetteva più al forum potete vedermi anche nelle domande omologaz 235 su discovery e corretto montaggio snorker .

Inviato: 7 febbraio 2012, 13:37
da carlo gr
enry85p ha scritto:mi potete dare qualche dritta anche a me sull omologazione gomme grazie
di che tridda parli?
che gomme devi omologare?esu che mezzo e che misure?
dovresti in primis contattare il cetoc in base alla casa costruttrice e chiedere cosa e possibile omologare sul tuo mezzo

Inviato: 7 febbraio 2012, 16:16
da enry85p
io ho un discovery 300 vorrei omologare delle 235 85 o ancora meglio 255 85 16 in quanto se cambio le coppie coniche non potrei più tornare indietro e mettere le ruotine originali 235 70 e senza omologa sarei sempre illeg la cetoc a quel che ne so non rilascia tali misure.