Pagina 2 di 2

Inviato: 30 luglio 2011, 20:17
da roberto94100
stefanoGallo ha scritto:Non si mette in dubbio che siano gente come noi e fanno il loro lavoro, avendo anche amici e qualche parente nel campo nn sto qui a criticarli, anzi è giusto quello che fanno, ma nn riesco a capire perchè vedendo un fuoristrada con qualcosa di diverso, anche semplicemente un vetro oscurato già si accaniscono contro il proprietario del mezzo, ogni volta che mi fermano(da premettere che ho tutto originale) la prima espessione è -controlliamo le gomme- e dopo storie per i faretti frontali perchè hanno la convinzioni che si accendono insieme alle luci abbaglianti, e ogni volta spiego e faccio vedere che hanno accenzione separata e mi servono per lavoro notturno, e li smettono di fare domande, tutto sommato, fanno bene il loro lavoro, ma si dovrebbere un pò più accanire con altri tipi di persone nn con gente onesta.

Bhe Dadx l'importante che tutto sia andato per il meglio!!! ma nn sapevo che si devono omologare anche i fareti per uso occasionale, :sad: :sad: ed io che vorrei montare bull bar artiggianalecon 4 faretti da 13cm a cosa vado incontro?
t'attaccano :D :D :D

Inviato: 31 luglio 2011, 8:31
da the Saw
E anche qui nn e' molto chiaro....i fari sul paraurti (max 2)devono essere montati sullo stesso livello dei fari macchina e si devono accendere con gli abbaglianti (fari di profondita)....questo per nn accecare i conducenti che vengono in senso opposto (ti ricordo che si e' in mult anche tenendo gli abbaglianti accesi incontrando altri veicol)i...i fari fendinebbia,normalmente montati sotto il paurti possono venire accesi solo in caso di nebbia o pioggia e fuori dai centri abitati(pioveva che dio la mandava nn vedevo nulla....ma ero in centro...40 euro di multa).i fari x uso occasionale...solitamente montati sul tetto..devono avere montate le coperture che li chiudono,piegati verso il basso e essere collegati con cavo a sgangio rapido.....tutto questo mi e' stato detto dalla PS e da CC.....pensa che il KJ prevede i 4 fari a tetto x l'estero e 2 x l'italia come optional (in italia viene venduto con le coperture)...morale!!!!anche se e' tutto montato correttamente....2 pattuglie su 4 ti fermeranno e ti diranno!!!hai addobato la macchina x natale !!!!!CI DIA IL LIBRETTO!!!!! :evil: :evil:

Inviato: 31 luglio 2011, 9:00
da stefanoGallo
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D grazie Italia :smile:

Inviato: 31 luglio 2011, 9:37
da the Saw
:sad: mi stavo dimenticando...x il bullbar artigianale...amesso che vedano la differenza da uno fatto in serie...ha me la crysler ha detto che il mio fuoristrada essendo omologato nel 2004 (la legge e' passata nel 2006)posso montare il bullbar senza problemi.....ma se faccio un incidente e la parte aggiunta provoca seri danni ad altri...la PS lo segnalera' e io saro' obbligato a toglierlo...(senza sanzioni amministrative e senza problemi con l assicurazione)....quindi in base all anno di immatricolazione del tuo mezzo telefona alla casa madre e chiedi delucidazioni... :evil:

Re: problemini con P.S.

Inviato: 31 luglio 2011, 11:45
da ULTIMO
Dabx ha scritto:salve a tutti!!!!!!!!!!!!!

sto pubblicando questo post, per avere delle delucidazioni da voi, che penso ne sapete qualcosa in più di me!

vi spiego: sta mattina, metto in moto la regina e vado in un paesino vicino, per sbrigare dei documenti. esco da casa e svoltando una curva, in pieno centro c'era un bel posto di controllo della polizia di stato, corpo stradale!

vedendomi e sentendomi (dato lo scarico libero) si sono incuriositi, ma essendo impegnati, fanno finta di nulla!

arrivo in questo paese vicino, faccio le mie faccende, e ritorno!!!!

dovendo passare dallo stesso posto in cui c'era il posto di blocco, accendo fari, metto la cintura e mi avvio tranquillo, senza nemmeno dare sgasate ma accelerando pianissimo!!!

ovviamente la paletta è li che aspetta me!

mi fermano e controllano tutto:

1) patente
2) assicurazione
3) documenti apparato cb
4) omologazioni

e nel quarto punto, succede qualcosa!!!!!!!!!

a libretto io ho omologato tutto, tra cui il verricello, il paraurti gravoso e i fari da tetto per uso occasionale...........

sicuramente in cerca di money, hanno persino controllato la sospenzione, le gomme, lo stato delle targhe, ed infine non avendo dove aggrapparsi..........

mi volevano fare un verbale perchè a loro giudizio il paraurti originale posteriore è "ad uso gravoso e non presente sul libretto di circolazione"

abbiamo discusso per un po, tra pene e guai me ne sono uscito indenne, ma se erano altri agenti, che non si sarebbero fatti convitnti??????

in questi casi, cosa si può fare per dimostrare che è originale, dato che sulla carta di circolazione non è indicato che il paraurti posteriore è in ferro????
:ahahahah! :ahahahah! leggo ora qusto post, Guarda posso solo dirti che!!!!!!!!! gia tanto che non ti hanno Arrestato :ahahahah! :ahahahah! :ahahahah! :ahahahah! :supermega :supermega :supermega

Inviato: 31 luglio 2011, 22:34
da Red Stigna
Dabx l'importante che è andato tutto bene!!!

Inviato: 1 agosto 2011, 1:17
da GN71
the Saw ha scritto:E anche qui nn e' molto chiaro....i fari sul paraurti (max 2)devono essere montati sullo stesso livello dei fari macchina e si devono accendere con gli abbaglianti (fari di profondita)....questo per nn accecare i conducenti che vengono in senso opposto (ti ricordo che si e' in mult anche tenendo gli abbaglianti accesi incontrando altri veicol)i...i fari fendinebbia,normalmente montati sotto il paurti possono venire accesi solo in caso di nebbia o pioggia e fuori dai centri abitati(pioveva che dio la mandava nn vedevo nulla....ma ero in centro...40 euro di multa).i fari x uso occasionale...solitamente montati sul tetto..devono avere montate le coperture che li chiudono,piegati verso il basso e essere collegati con cavo a sgangio rapido.....tutto questo mi e' stato detto dalla PS e da CC.....pensa che il KJ prevede i 4 fari a tetto x l'estero e 2 x l'italia come optional (in italia viene venduto con le coperture)...morale!!!!anche se e' tutto montato correttamente....2 pattuglie su 4 ti fermeranno e ti diranno!!!hai addobato la macchina x natale !!!!!CI DIA IL LIBRETTO!!!!! :evil: :evil:
Io ho tutto omologato sulla carta di circolazione, e la macchina è stata sottoposta a visita e prova presso la MCTC. Tutte le volte che mi hanno fermato non hanno avuto nulla da ridire.
Hanno provato, per la verità, ma senza esito...e il fatto che ci abbiano provato in tutti i modi mi ha dato molto fastidio, poiché è sinonimo di uno strano astio nei confronti della categoria. Tuttavia, devo ammettere a malincuore, che l'astio di certuni è giustficato dal comportamento di certi altri che appartengono alla nostra categoria. Ciò che desidererei che comprendessero i tutori dell'ordine è che noi non siamo tutti uguali, che non possono fare di tutta l'erba un unico fascio.
Personalmente non mi lamento, ma sarà perché ho sempre avuto la fortuna di incontrare persone corrette professionalmente...ma sono sempre io il primo a comportarmi bene, sia nei rapporti interpersonali che come guidatore e manutentore del mio veicolo.

Tornando all'argomento, io ho tolto i fari posti sul tetto per scelta mia, pur essendo omologati. Quando avrò cambiato tipologia e sistema di montaggio, e se dovessi decidere di tornare ad utilizzare la mia macchina per scopi di protezione civile, li rimonterò.
In più, non esco in fuoristrada la notte. Gli stessi fari posti anteriormente non li utilizzo mai su strada, i fari originali vanno più che bene e li ho montati nuovi (intendo comprese le parabole). Tra l'altro, l'assorbimento di altri quattro fari posti sul tetto e diretti anteriormente è da valutare. Piuttosto porrei una maggiore attenzione alla visione posteriore, in manovra di sera e in fuoristrada, magari con i vetri sporchi di fango. Consiglio sempre, tra le innumerevoli cose da portare in macchina, di avere con sé un bidoncino di acqua, spugna e spazzole gommate per la pulizia dei vetri, compresi quelli dei fari e dei fanali posteriori; dovete vedere e farvi vedere, e un vetro pulito è meglio di dieci fari......a meno che non vi piaccia fare le sceneggiate.
Così facendo, forse, potreste anche essere considerate persone attente alla sicurezza vostra e degli altri...non vi pare?

Inviato: 1 agosto 2011, 20:09
da the Saw
:-))prego qua si vedono gli anni di esperienza in OR!!!!kuoto al 1000000000000% :evil:

Inviato: 1 agosto 2011, 20:40
da Trevis23
ave o saggio GN71 :capo

Inviato: 1 agosto 2011, 20:58
da AnToNiO
Per Stefanogallo: il bull bar a mio parere va omologato, io l'ho smontato e venduto dopo che i cc mi hanno ritirato il libretto e fatto 350euri di multa... E il mio pajero è immatricolato molto prima del 2004 :)
Ah per scrupolo ho tolto anche i due faretti che avevo messo davanti, perchè anche li non ci ho mai capito se vanno omologati o no, e come già detto se becchi quello sbagliato, intanto ti ritira il libretto e ti fa la multa, poi magari con il ricorso riottieni tutto, ma siccome i miei fari originali fanno ancora un'ottima luce, i faretti per adesso non li metto...

Inviato: 1 agosto 2011, 21:19
da stefanoGallo
GN71 si vede la tua molta esperienza, anche nn conoscendoti sarai una brava e preparatissima persona, :smile: :smile: perle di saggezza :smile: :smile:

Inviato: 2 agosto 2011, 9:17
da Dabx
GN71 ha scritto:
the Saw ha scritto:E anche qui nn e' molto chiaro....i fari sul paraurti (max 2)devono essere montati sullo stesso livello dei fari macchina e si devono accendere con gli abbaglianti (fari di profondita)....questo per nn accecare i conducenti che vengono in senso opposto (ti ricordo che si e' in mult anche tenendo gli abbaglianti accesi incontrando altri veicol)i...i fari fendinebbia,normalmente montati sotto il paurti possono venire accesi solo in caso di nebbia o pioggia e fuori dai centri abitati(pioveva che dio la mandava nn vedevo nulla....ma ero in centro...40 euro di multa).i fari x uso occasionale...solitamente montati sul tetto..devono avere montate le coperture che li chiudono,piegati verso il basso e essere collegati con cavo a sgangio rapido.....tutto questo mi e' stato detto dalla PS e da CC.....pensa che il KJ prevede i 4 fari a tetto x l'estero e 2 x l'italia come optional (in italia viene venduto con le coperture)...morale!!!!anche se e' tutto montato correttamente....2 pattuglie su 4 ti fermeranno e ti diranno!!!hai addobato la macchina x natale !!!!!CI DIA IL LIBRETTO!!!!! :evil: :evil:
Io ho tutto omologato sulla carta di circolazione, e la macchina è stata sottoposta a visita e prova presso la MCTC. Tutte le volte che mi hanno fermato non hanno avuto nulla da ridire.
Hanno provato, per la verità, ma senza esito...e il fatto che ci abbiano provato in tutti i modi mi ha dato molto fastidio, poiché è sinonimo di uno strano astio nei confronti della categoria. Tuttavia, devo ammettere a malincuore, che l'astio di certuni è giustficato dal comportamento di certi altri che appartengono alla nostra categoria. Ciò che desidererei che comprendessero i tutori dell'ordine è che noi non siamo tutti uguali, che non possono fare di tutta l'erba un unico fascio.
Personalmente non mi lamento, ma sarà perché ho sempre avuto la fortuna di incontrare persone corrette professionalmente...ma sono sempre io il primo a comportarmi bene, sia nei rapporti interpersonali che come guidatore e manutentore del mio veicolo.

Tornando all'argomento, io ho tolto i fari posti sul tetto per scelta mia, pur essendo omologati. Quando avrò cambiato tipologia e sistema di montaggio, e se dovessi decidere di tornare ad utilizzare la mia macchina per scopi di protezione civile, li rimonterò.
In più, non esco in fuoristrada la notte. Gli stessi fari posti anteriormente non li utilizzo mai su strada, i fari originali vanno più che bene e li ho montati nuovi (intendo comprese le parabole). Tra l'altro, l'assorbimento di altri quattro fari posti sul tetto e diretti anteriormente è da valutare. Piuttosto porrei una maggiore attenzione alla visione posteriore, in manovra di sera e in fuoristrada, magari con i vetri sporchi di fango. Consiglio sempre, tra le innumerevoli cose da portare in macchina, di avere con sé un bidoncino di acqua, spugna e spazzole gommate per la pulizia dei vetri, compresi quelli dei fari e dei fanali posteriori; dovete vedere e farvi vedere, e un vetro pulito è meglio di dieci fari......a meno che non vi piaccia fare le sceneggiate.
Così facendo, forse, potreste anche essere considerate persone attente alla sicurezza vostra e degli altri...non vi pare?
sicuramente avrai afferrato la mia provocazione e il mio astio nei confronti di certa gente!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 3 agosto 2011, 1:10
da GN71
Per DABX: sì, ho colto il tuo astio...e sapessi quanto ne ho io!!!!!!!!!!! Ho litigato per anni con gli sbruffoni del 4x4, tanto da limitare le mie uscite al minimo storico.

Ringrazio gli altri per gli apprezzamenti. Quel che dico è quel che faccio, non mi piace predicare bene e razzolare male.
E considerando che l'argomento di cui parlare non sono io, riprendiamo quello di partenza:
ho sostituito i fari di entrambe le macchine. Quelli del 71 sono due e il prezzo è stato quasi irrisorio, ma quelli del 61 sono quattro e mi sono costati un botto.
Per quanto riguarda i fari che avevo posti sul tetto, rivolti in avanti, erano stati montati male; quando capitava di accenderli vedevo addirittura peggio. Li ho usati qualche volta di sera in fuoristrada a macchina ferma per illuminare vetture in panne.
L'errore nel montaggio fu quello di montarli troppo avanti, proprio sopra il parabrezza. Questo provocava un forte riflesso sul cofano, tale da infastidire notevolmente la guida, pur con lampade assolutamente regolamentari ( di questo problema ne abbiamo parlato abbondantemente insieme al Nonno Carlo, da qualche parte nel forum). Ovviamente me ne accorsi subito, ma l'indolenza fu tale e la mancanza di tempo e voglia anche...che li lasciai lì per anni :sad: Devo dire che, adesso che non ci sono più, la macchina ha guadagnato molto in estetica.

Per quanto concerne il numero e la posizione dei fari supplementari, come al solito, si fa tanta confusione e c'è molta approssimazione....ma questo non ci meraviglia, vero? Piuttosto, direi, ci dà molto fastidio!
Io posso riferirvi quanto mi venne detto all'epoca dal Ce.T.O.C., e cioè che i fari supplementari anteriori devo essere di numero pari al numero di fari presenti sul veicolo: quindi due fari supplementari se la macchina ha due fari, e anche quattro se la macchina ne ha quattro.
Questo a me, come dicono a Napoli....me pare 'na strun@ata!!
Così come 'na strun@ata mi pare doverli mettere in linea con i fari di serie (si rischia di tappare letteralmente il radiatore, con i noti problemi di raffreddamento che ne possono conseguire, ma tanto...il legislatore...che ca@@o capisce?), e anche collegarli direttamente agli abbaglianti.
I fari supplementari sono fari per uso occasionale, in quel modo invece diventerebbero uan tortura per chi ci viene di fronte: supponete di avere una moderna ed elegante 4x4 che ha i bi-xeno di serie...voi gliene piazzereste altri quattro bi-xeno collegati agli abbaglianti...così a quel malcapitato che viene di fronte potreste contargli anche i peli del naso!!!!! :sad: :sad:
Chi legifera in questo modo deve essere proprio un intelligentone!!!!! ....anzi, fatemelo conoscere così vado a stringergli la mano....in una morsa!!!
:sad: :sad: :sad: