Pagina 2 di 2
Inviato: 5 agosto 2011, 17:53
da NonnoCarlo 4x4
Lorazio ha scritto:Non sono un tecnico... quindi mi affido a quello che mi viene detto... e di conseguenza quello che capisco..
Per quanto ho capito... la regolazione sulla Wastegate è statta fatta perchè eliminando l'egr (sempre se non ho capito male) amumenta la pressione sulla turbina... quindi per non avere sosvralimentazione sulla turbina si fa questa regolazione...
Non chiedetemi per quale motivo... appena posso me lo faccio rispiegare... e cercherò di essere più preciso...
CMQ
Prima della regolazione, strumentale, abbiamo provato la macchina e l'auto a 3000 giri si impuntava (murava) nel senso che nonostante acceleravo non saliva di giri... dopo aver lasciato l'accelaratore, per un attimo, riprendeva e saliva di giri tranquillamente...
Effettuate le misurazioni con un manometro ci siamo accorti che la turbina era regolata a 1,5 quindi il mecc... l'ha riportato a lavoro di esercizio 1,2... e tutto ora funziona normalmente...
SEGUE... appena avrò altre notizie....
questo è quello che si lagge su internet
http://www.wroar.net/pages/egr-wastegate.html
Io penso che l'EGR non centra con la turbina e, forse, l'abbassamento della pressione della tua turbina ha sortito un miglioramento dovuto esclusivamente alla non apertura della wastgate.
Ovviamente le prove strumentali le avete fatto con il motore sotto carico, vero? cioè con il veicolo in movimento e non fermo..........
Inviato: 5 agosto 2011, 21:08
da Lorazio
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:-.-.-.-.-.
Io penso che l'EGR non centra con la turbina e, forse, l'abbassamento della pressione della tua turbina ha sortito un miglioramento dovuto esclusivamente alla non apertura della wastgate.
Ovviamente le prove strumentali le avete fatto con il motore sotto carico, vero? cioè con il veicolo in movimento e non fermo..........
Confermo che le prove sono state fatte con l'auto inmovimento...
LA pressione di riferimento l'abbiamo presa realizzando una derivazione in un tubo in metallo che arriva all'intercooler... lasciando la predisposizione per l'installazione di un manometro all'interno dell'auto...
In merito al fatto che l'EGR non centri nulla, non so.... però considerando che i gas di scarico anzichè defluire tutti nello scarico vengono in parte prelevati nuovamente dall'aspirazione quando funziona l'EGR, ciò mi lascia perplesso... infatti la stessa cosa non capita quando si blocca l'ingresso dell'EGR perchè tutti i gas vanno a confluire nello scarico quindi nel ns caso nella turbina... che, penso, viene regolata in base al volume dei gas che arrivano (wastegate)... aumentando tale volume... aumenta di conseguenza la pressione all'interno... questo penso... per logica... ovviamente non so se questo coincida con la tecnica costruttiva...

Inviato: 29 agosto 2011, 21:31
da IL KAMIKAZE
1- Quando il motore è in pieno carico, l'EGR resta chiusa, cioè come se non ci fosse; pertanto tapparla non può causare un aumento della pressione turbo. Tieni presente che l'EGR si apre principalmente a minimo, a freddo o in rilascio; in ogni caso in situazioni dove non è richiesto carico al motore. A mio avviso, più che in un aumento delle prestazioni, l'unico vantaggio dell'eliminazione dell'EGR è nella pulizia dei condotti di aspirazione, un'erogazione leggermente più fluida (non credo in un aumento di prestazioni, forse 1cv??) con a contro un aumento dei consumi....
2- Una pressione di 1,5 bar è inaudita, anche 1,2, considerando che la pressione originale è di circa 0,8
3- In ogni caso non c'è nessuna spia che si potrebbe mai accendere
4- Non essendoci nessun controllo elettronico, non vedo come può il motore andare in "protezione"; al massimo si può aprire la valvola di sovrappressione nel collettore d'aspirazione, ammesso che ci sia ancora, e in ogni caso apre molto prima.
5- Sarei curioso di conoscere il metodo che il tuo meccanico ha adottato per regolare la pressione, premesso che in origine la wastegate non è dotata di nessuna regolazione e, ammesso che l'avesse, un aumento dalla pressione originale a 1,5 agendo sul registro causerebbe la drastica diminuizione della corsa dell'attuatore, con il rischio addirittura di una mancata apertura dell'attuatore stesso.....
Inviato: 30 agosto 2011, 16:43
da Lorazio
Grazie per le spiegazioni Kamicaze...
Ho avuto modo... proprio in questi giorni parlare con altri amici possessori di GRY61... nonchè anche con il mio mecc...
Per quanto riguarda il fatto che la volavola EGR nell'Y61 sia gestita elettronicamente... credo di esserne certo in quanto addirittura un amico del forum ed anche lui esperto e ottimo mecc.... mi ha consigliato... che proprio per l'y61 è possibile, o meglio consigliabile, agire direttamente sul software inserendo un file nella centralina...
Sulla sovralimentazione della turbina anche in questo caso penso che a breve provvedo a farla abbassare... da più fonti ho avuto questo consiglio....
Che la valvola WESTNGATE abbia una vite di regolazione penso e credo sia così perchè è proprio su quella che ha agito... poi sai io mi fido di quello che mi viene detto... quando non so come metterci le mani... se poi mi accorgo o capisco che quello che mi viene detto non è vero mi regolo di conseguenza....
Per quanto attiene i consumi devo dire che dopo la ripulita o meglio la sostituzione del filtro aria... l'installazione dello snorkel... la pulizia dell'intercooler... comunque dopo una totale messa appunto... compresa la modifica all'EGR ho constatato una diminuzione dei consumi.... dagli inesorabili 7,5/8 al litro sono riuscito ad arrivare fino a 10 pieni... strada mista... fra autostrada... OR misto (asciutto)... e strade exstraurbane... ma soprattttttutttttto guida pulita....
Altra modifica che ho fatto un pò per necessita un pò perchè mi andava di farlo... ho eliminato il finale della marmitta... perchè in uno dei tanti twist si era schiacciato... la macchina non è affatto rumorosa e poi va....
In ultimo vi pongo una domanda perchè vorei fare un confronto... mi sapete dire come fare a calcorlare l'esatto nr di giri motore in base alla velocità (ed alla marcia).... e poi qualcuno ha dei riferimenti certi o sa dirmi come trovarli per avere contezza di quali debbano essere proprio quelli per l'Y61???
GRAZIE a tutti.....
Inviato: 31 agosto 2011, 23:32
da ciccio 3.3
Danilo è l'ECU che gestisce la depressione dell'attuatore che controlla la WASTE-GATE, tramite il trasduttore situato nel'intercooler che percepisce troppa pressione.
Tappando l'EGR automaticamente si alza leggermente la pressione del turbo, agendo sul "grano piccolo" da 3mm dietro l'attuatore, stringendo di 1/4, ma sarebbe meglio metterci un bel manometro, lo ZD30 è settato per un boost costante di 0.9 e picco di 1.1, e se quel 1.1 resta su per più di 30secondi, si manifesta "faulty" e l'ECU ti leva automaticamente la possibilità di accelerare per non recare danni al sistema. in questo motore non c'è + la vecchia valvola di sovrapressione nel collettore di aspirazione
5- Sarei curioso di conoscere il metodo che il tuo meccanico ha adottato per regolare la pressione, premesso che in origine la wastegate non è dotata di nessuna regolazione e, ammesso che l'avesse, un aumento dalla pressione originale a 1,5 agendo sul registro causerebbe la drastica diminuizione della corsa dell'attuatore, con il rischio addirittura di una mancata apertura dell'attuatore stesso..... sono io il meccanico di cui parli e posso dirti che un pò di esperienza celò in quando e + di 10 anni che lavoro SOLO con i fuoristrada e l'officina dove lavoravo di cui si trova la publicità anche in home page avevamo una clientela proveniente da quasi tutta la sicilia e parte della calabria.un saluto
Inviato: 1 settembre 2011, 8:00
da Lorazio
Benvenuto Ciccio 3.3
Come vedi ognuno dice la sua è questo secondo me è importante....
Però credo che la cosa fondamentale è che chi dice sappia ciò che dice... e non si dia mai per scontato che tutto quello che si dice sia oro colato...
Forse Kamnicaze... non ha capito perchè io non mi sono spiegato bene che la pressione ad 1.5 l'abbiamo trovata subito dopo l'installazione dei diaframmi per bloccare l'afflusso dei gas all'EGR.... e non è stato il ns intervento a causare questo aumento anzi noi abbiamo abbassato la sovralimentazione che si era causata...
Grazie sempre del tuo intervento... e della tua opera sul mio mezzo....
A presto...
Inviato: 1 settembre 2011, 18:50
da IL KAMIKAZE
ciccio 3.3 ha scritto:Danilo è l'ECU che gestisce la depressione dell'attuatore che controlla la WASTE-GATE, tramite il trasduttore situato nel'intercooler che percepisce troppa pressione.
Tappando l'EGR automaticamente si alza leggermente la pressione del turbo, agendo sul "grano piccolo" da 3mm dietro l'attuatore, stringendo di 1/4, ma sarebbe meglio metterci un bel manometro, lo ZD30 è settato per un boost costante di 0.9 e picco di 1.1, e se quel 1.1 resta su per più di 30secondi, si manifesta "faulty" e l'ECU ti leva automaticamente la possibilità di accelerare per non recare danni al sistema. in questo motore non c'è + la vecchia valvola di sovrapressione nel collettore di aspirazione
5- Sarei curioso di conoscere il metodo che il tuo meccanico ha adottato per regolare la pressione, premesso che in origine la wastegate non è dotata di nessuna regolazione e, ammesso che l'avesse, un aumento dalla pressione originale a 1,5 agendo sul registro causerebbe la drastica diminuizione della corsa dell'attuatore, con il rischio addirittura di una mancata apertura dell'attuatore stesso..... sono io il meccanico di cui parli e posso dirti che un pò di esperienza celò in quando e + di 10 anni che lavoro SOLO con i fuoristrada e l'officina dove lavoravo di cui si trova la publicità anche in home page avevamo una clientela proveniente da quasi tutta la sicilia e parte della calabria.un saluto
Ah, parliamo allora di 3.0, non di 2.8!!!! Avevo capito male.....
Cmq sappi che la mia non è una critica o diffamazione nei tuoi confronti, non m'interessano gli anni di operato o quanta gente hai fatto felice e da dove venisse; la mia era solo una curiosità!
Adesso spero sarai anche cortese di spiegarmi come mai la pressione si trovava a 1,5.....dato che un aumento da 0,9 a 1,5 non si può definire leggero....
Inviato: 1 settembre 2011, 22:01
da Lorazio
IL KAMIKAZE ha scritto:
Ah, parliamo allora di 3.0, non di 2.8!!!! Avevo capito male.....
Cmq sappi che la mia non è una critica o diffamazione nei tuoi confronti, non m'interessano gli anni di operato o quanta gente hai fatto felice e da dove venisse; la mia era solo una curiosità!
Adesso spero sarai anche cortese di spiegarmi come mai la pressione si trovava a 1,5.....dato che un aumento da 0,9 a 1,5 non si può definire leggero....
Intanto ti rispondo io se per adesso ti accontenti...
La mia è un'auto usata... per cui probabilmente prima che ci mettesse le mani Ciccio era sta già toccata... e quindi credo che non appena sono state apportate queste ultime modifiche si siano alterati altri valori ed hanno fatto in modo da far salire la pressione alle stelle....
Poi ripeto.... io sto solo adesso cominciando con pressioni turbina... weste-gate ed altri parti meccaniche che per me prima erano poco comprensibili....
PS
Innanzi tutto ringrazio Ciccio per la professionalità, perizia, passione e pazienza che ci mette nel suo lavoro....
Altro
PS
I forum sono, almeno credo, un mezzo che tra le altre cose ci debba permettere di confrontarci sulle esperineze fatte....
GRAZIE a tutti per le vostre informazioni...
Inviato: 1 settembre 2011, 22:27
da ciccio 3.3
No danilo non lo presa come una critica,ho letto un paio di tuoi interventi in diversi argomenti e devo dire che sei molto preparato sui patrol.per cuanto riguarda il picco di 1,5 di pressione trovato dopo aver tappato l'egr non saprei dirti di norma sale di poco ma probabilmente la WASTE-GATE era già stata (manomessa) in precedensa per non so quale motivo
Inviato: 2 settembre 2011, 18:24
da enzino
Inviato: 2 settembre 2011, 20:26
da Lorazio
Nooooooooo poi dovrei chiedere nuovamente consigli su come modificare a questo o quell'altro....
no... no... per ora basta così....
Ma poi io con il mio GR con due lire o meglio due euro (o quasi) ho un mezzo iperperformante..... il TErry per portarlo al tuo livello non credo bastino pochi euro... e poco tempo... ma tanti euro e soprattutto tanta pazienza e perizia... la prima non mi manca la perizia in meccanica non è proprio dalla mia parte....
Accetto il consiglio ma non lo seguirò....
Ci vediamo al raduno di giorno 2/10/11 Enzino????
Inviato: 3 settembre 2011, 9:18
da Ddevil
Diplomazia docet

Inviato: 20 gennaio 2014, 14:30
da Diablo1984
Ragazzi io ho un Y61 2.8 del 98...appena acquistato...la chiusura della EGR con guarnizione chiusa posso farla anche io o si deve fare solo se si fanno delle modifiche?
Inviato: 26 gennaio 2014, 23:37
da patrol87
Lorazio ha scritto:
Nooooooooo poi dovrei chiedere nuovamente consigli su come modificare a questo o quell'altro....
no... no... per ora basta così....
Ma poi io con il mio GR con due lire o meglio due euro (o quasi) ho un mezzo iperperformante..... il TErry per portarlo al tuo livello non credo bastino pochi euro... e poco tempo... ma tanti euro e soprattutto tanta pazienza e perizia... la prima non mi manca la perizia in meccanica non è proprio dalla mia parte....
Accetto il consiglio ma non lo seguirò....
Ci vediamo al raduno di giorno 2/10/11 Enzino????
minkia, ma come hai fatto per prepararlo con pochi euro???? io ci ho speso gia 3.000€ e quasi non si vedono vicino al gr...
