Pagina 2 di 3
Inviato: 27 aprile 2011, 18:15
da antonio76ct
Roadrunner ha scritto:I due tubicini aperti io li ho chiusi con dei tappini.....................ecco forse da cosa dipende!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bene faccio un'altra prova, solo che la macchina adesso non è con me, è in officina per sostituzione delle varie testine di sterzo,e ammortizzatore di sterzo. Voglio proprio rimetterla alla perfezione!
Comunque ci risentiremo presto........
Saluti
Fiorenzo
quelli della elettrovalvola originale non sono tappi, sono coperchietti che filtrano la polvere.....
vai prova e facci sapere!!!
ciao a presto
antonio
Inviato: 27 aprile 2011, 19:47
da Alias24
Alias24 ha scritto:Approfitto di questo argomento per evitare di aprire un'altro topic.
Allora volevo chiedere info su un problema che da qualche giorno mi sta facendo impazzire. Il blocco del mio gr funziona perfettamente solo che qualche secondo dopo averlo disattivato mi si accende la spia del cruscotto come se ci forse un falso contatto,poi si spegne e si riaccende, credo sia un problema elettrico ma non riesco a capire come risolvere. Ho provato a scollegare il connettore che c'è sul differenz.ma il problema rimane. A voi le possibili soluzioni. Grazie.
Qualcuno mi da qualche notizia in merito a questo problema. Credo sia una cavolata ma non riesco a capire il perché. Grazie a tutti
Inviato: 27 aprile 2011, 21:38
da NonnoCarlo 4x4
Bloco diff.. GR
Inviato: 29 aprile 2011, 16:33
da Roadrunner
Inviato: 29 aprile 2011, 17:47
da antonio76ct
Finalmente......caso risolto....
sapessi quante volte questo splendido forum mi ha dato idee ed aiuti.....
è un piacere darsi una mano tra di noi.
ciao
Antonio
Inviato: 29 aprile 2011, 20:46
da jacoterrano
Inviato: 29 aprile 2011, 21:59
da Cawa
grandissimiiiiiiiiiiiiiiii allora proverò anche io appena finisco di rimontare la bestia e posso muoverlo! =)
Inviato: 22 maggio 2011, 11:23
da kikopg
ciao ragazzi questo forum è uno spettacolo! avevo lo stesso problema al blocco entrava e non usciva ,dovevo invertire i tubicini e allora usciva ho provatoa mettere le due valvoline dell egr funziona perfettamente !ora ho un dubbio:L'EGR SI PUò LASCIARE STACCATO? cosè che lo comanda? dovrebbe essere un dispositivo antiinquinamento giusto? ma il comando all' elettrovalvole da dove viene? il mio è un gr dell 89 quindi tanta elettronica non ci dovrebbe essere. basta eliminare i tubicini e mettere dei tappi? grazie in anticipo e buona domenica
blocco
Inviato: 28 ottobre 2011, 17:28
da hitman
mi spiegate cose la valvola egr
Re: blocco
Inviato: 28 ottobre 2011, 18:36
da IL KAMIKAZE
hitman ha scritto:mi spiegate cose la valvola egr
Ricircolo gas di scarico; in particolari condizioni (es. in rilascio, a minimo, a freddo) una parte dei gas di scarico vengono reimmessi nell'aspirazione, per ridurre l'inquinamento; la valvola EGR è appunto la valvola che gestisce tutto questo!
blocco
Inviato: 28 ottobre 2011, 23:38
da hitman
allora devo cercare l'elettrovalvola del egr,comunque mi hanno detto ke si può montare pure l'elettrovalvola del kzj 90
Inviato: 29 ottobre 2011, 8:39
da gilgil
?? tutti la eliminano perche' la vuoi rimettere?
Inviato: 1 novembre 2011, 23:37
da Cawa
fatto la modifica... sostituito le elettrovalvole del blocco che non funzionavano con quelle dell'egr e adesso e perfetto!!! =)
e in più tappato egr con una piastrina direttamente dal collettore...
Inviato: 2 novembre 2011, 6:55
da gilgil
gilgil ha scritto:?? tutti la eliminano perche' la vuoi rimettere?
Non avevo capito scusate ...

elettrovalvola
Inviato: 2 novembre 2011, 13:57
da hitman
tutto risolto grazie