Alimentazione CB: dove passare per collegarsi alla batteria

Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Io l'ho messo sotto chiave per evitare di dimenticarlo acceso...
Utile, ma non è "fondamentale":
l'apparato CB, NON IN TRASMISSIONE, assorbe pochissimo: per scaricare una batteria (in buone condizioni) dovrebbe stare acceso per molti giorni.
Ad esempio io l'ho dimenticato acceso domenica scorsa (tornato da una uscita); ho ripreso il G il giovedì successivo ed il voltmetro segnava ugualmente la tensione corretta (a motore ancora spento ovviamente) infatti è ripartita senza nessuna incertezza.
Avatar utente
Mad Max
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 309
Iscritto il: 17 dicembre 2008, 1:27
Località: Acitrezza (CT)

jacoterrano ha scritto:Ma dove l'hai messa l'antenna ??????
Su una staffa tra il lunotto grande e la ruota di scorta (ma tieni conto che il mio porta ruota è diverso, per via del paraurti posteriore modificato).
Appena posso, posto una foto (anche del CB nel vano DIN).
:o)foto
Mad Max
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"
(ゴジラ)
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Invece non metterei sotto quadro il CB. Se ti serve col quadro spento (quando ad esempio devi aspettare gli altri a lungo) non lo puoi utilizzare. Mettilo diretto sotto fusibile.[/b][/color]
Io l'ho messo sotto quadro, primo scatto, quello che fa accendere l'autoradio, così posso eventualmente spegnere il motore senza spegnere gli apparati vari; l'unica rottura di cabasisi è che ad ogni spegnimento totale del quadro, perde la stazione usata prima dello spegnimento.....ma sciocchezze!

Dimenticavo: Alan 100 Plus montato alla Alias!!! :D :D :D :D :D
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
Mad Max
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 309
Iscritto il: 17 dicembre 2008, 1:27
Località: Acitrezza (CT)

Mad Max ha scritto:
jacoterrano ha scritto:Ma dove l'hai messa l'antenna ??????
Su una staffa tra il lunotto grande e la ruota di scorta (ma tieni conto che il mio porta ruota è diverso, per via del paraurti posteriore modificato).
Appena posso, posto una foto (anche del CB nel vano DIN).
:o)foto
Eccole:

Immagine Immagine


:roll:
Mad Max
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"
(ゴジラ)
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Massimo la posizione della staffa esterna non è tanto felice,
il buon Ciccio03 quando gli feci vedere che anche io avevo fatto cosi
e gli chiesi di controllarmi la taratura dell'antenna........
non mi volle rivolgere neanche la parola :) fino a quando non avessi
spostato la staffa un poco più in alto !!!

Forse nella scorsa uscita non ti copiavamo bene per questo motivo,

poi se hai già risolto....
meglio cosi !!
8) 8) 8)
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

concordo, la bobina dell'antenna deve stare fuori dalla ruota altrimenti le stazionarie vanno alle stelle e oltre a non ascoltarti bene rischi di bruciare i finali dell'apparato per il rientro dei watt in uscita. occhio!!!
4X4 I LUPI DEL PATRì
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Io l'alimentazione l'ho presa da qui !

Immagine

Inserita da qui !

Immagine

Antenna posizionata con barra d'acciaio qui

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Il posto ideale per piazzare l'antenna è sul tetto!
http://www.viaggi4x4.it/antenna_cb.php
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

sicuramente il tetto è il posto migliore ma non è sempre buono forare il tetto e con gli attacchi a calamita quando passi tra gli alberi l'antenna si stacca continuamente, specialmente per chi come me ha un antenna lunga 2 metri.bisogna trovare il compromesso, io l'ho trovato esattamente come ha fatto jaco solo che io ho messo dentro la ruota di scorta e mi trovo benissimo, baracchino originale e antenna di alta qualità.
4X4 I LUPI DEL PATRì
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Con il mio passato da CB posso confermare che la posizione migliore è sul tetto, purtroppo questo non va d'accordo con l'uso dei ns mezzi, passando sotto gli alberi con magnete se ti va bene si stacca dal tetto, se fissato con foro su tetto ti va anche peggio perchè rischi un bel sette sulla lamiera del tetto (un bello squarcio) la posizione migliore è fissarlo sul paraurti posteriore che offre una buona massa rispetto ai lamierini striminziti del supporto ruota o staffette inefficenti per sviluppare al meglio la trasmissione con rischio pergiunta di bruciare i finali se le trasmissioni si prolungano.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
Mad Max
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 309
Iscritto il: 17 dicembre 2008, 1:27
Località: Acitrezza (CT)

dolmen ha scritto:Massimo la posizione della staffa esterna non è tanto felice,
il buon Ciccio03 quando gli feci vedere che anche io avevo fatto cosi
e gli chiesi di controllarmi la taratura dell'antenna........
non mi volle rivolgere neanche la parola :) fino a quando non avessi
spostato la staffa un poco più in alto !!!
Sì, sono consapevole che, per quanto riguarda le prestazioni radio, la posizione non è quella ottimale; ma la sua scelta deriva anche da esigenze di occultamento e protezione... e, sotto questo punto di vista, devo dire che va benissimo.
:yes
Forse nella scorsa uscita non ti copiavamo bene per questo motivo,
Il problema della scorsa uscita dipendeva dal settaggio errato di uno dei filtri del CB; in Sardegna abbiamo risolto e adesso la ricezione sembra essere forte e chiara.
:OK!!
poi se hai già risolto....
meglio cosi !!
8) 8) 8)
Quello che rimane ancora da fare è la taratura con il rosmetro... ma, prima ancora, devo farmi sostituitre lo stilo con quello giusto (dal momento che mi hanno dato quello da 180 mm della Lemm Turbo 2001 al posto di quello da 62 ½" - ovvero 158,75 cm - della Wilson 1000!).
:sad:
Ultima modifica di Mad Max il 5 aprile 2011, 0:41, modificato 1 volta in totale.
Mad Max
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"
(ゴジラ)
Avatar utente
Mad Max
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 309
Iscritto il: 17 dicembre 2008, 1:27
Località: Acitrezza (CT)

sandrix89 ha scritto:concordo, la bobina dell'antenna deve stare fuori dalla ruota altrimenti le stazionarie vanno alle stelle e oltre a non ascoltarti bene rischi di bruciare i finali dell'apparato per il rientro dei watt in uscita. occhio!!!
Potrei sbagliarmi, ma credo che le spire avvolte all'interno della bobina non partecipino in alcun modo alla reale trasmissione/ricezione del segnale (dovrebbero servire solo ad accordare la lunghezza d'onda).
:(othink
Ciò, naturalmente, non toglie che la posizione dello stilo così ravvicinata alla carrozzeria sia foriera di un elevato rapporto ROS... con conseguente rischio di "cottura" dei finali del CB (...anche se con i 4 W di legge non credo che si corrano grossi rischi).
:roll:
Mad Max
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"
(ゴジラ)
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

più che altro il problema sta nel cerchio della ruota di scorta, avevo montato l'antenna nello stesso modo e togliendo la ruota di scorta le stazionarie sparivano e il segnale arrivava molto meglio a chi mi ascoltava.
4X4 I LUPI DEL PATRì
Avatar utente
Pedar
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 53
Iscritto il: 5 agosto 2011, 11:17
Località: Castano Primo ( MI )
Contatta:

L' antenna deve stare il piu' libera possibile.
Quando la si mette sulla ruota di scorta o comunque coperta da un lato questa da omnidirezionale diventa direzionale , cioe' riceve solo dal lato libero.
La mia e' montata sulla gronda con attacchi snodabili che quando devo andare "per alberi" basta piegare. anzi, in base alla regolazione al primo "colpo" si piega da sola.
Gli attacchi a gronda sono come questo : http://www.elettronicazetabi.it/shop/rtxantgrs.htm
Anch'io ho preso la mascherina DIN per adattare il Midland Alan 48 Excel multi al vano ex-navigatore.
Devo ancora montare anche il VHF/UHF con la sua antenna ... in totale sono tre.
Rispondi

Torna a “Nissan”