Pagina 2 di 3

Inviato: 4 marzo 2011, 17:17
da jacoterrano
Ho parlato con l'agenzia di Gorizia dice che nel mio caso e' da considerare
che ho comprato una vettura intestata ad una società quindi con agevolazioni (ma qualche rischio)



"""se fallirebbe la società entro due anni dall'acquisto rischierei che entra la mia auto anche nel fallimento""""

Meno male che son sicuro al 100% che non puo' fallire !!!! :-D :-D :-D :-D

Ma mi dice che comunque le cifre che dicevo sono lo stesso esageratissime!!!!
Possono loro fare passaggi a distanza quindi chi interessato posso rilasciare in PM il numero di Telefono!!!!

Inviato: 12 marzo 2011, 16:21
da SIMONE
mac ha scritto:
SIMONE ha scritto:
mac ha scritto:No un attimo!
al comune vai SOLO per fare ciò che prima si faceva da un notaio, cioè "l'atto" di vendita: il vecchio proprietario firmerà nel certificato di proprietà dove saranno anche indicati i dati dell'acquirente.
quindi con quel certificato di proprietà, il libretto di circolazione e le ricevute dei vari versamenti vai al PRA per far trascrivere il trasferimento di proprietà
Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull'atto di vendita e entro sessanta giorni,questo lo faccio al comune giusto????dopo di che vado con i vari versamenti ala motorizzazione!!!

i versamenti che devo fare me li da la stessa motorizzazione!!!!???
"l'atto di vendita" al comune fallo IMMEDIATAMENTE poi entro 60 giorni fai la trascrizione
ho fatto l'atto di vendita al comune!!!-:) con difficoltà,(perchè ovviamente agli sportelli del comune mettono sempre gente inconpetente)...

Adesso mi tocca andare in motorizzazione,farmi dari i vari bollettini pagarli e poi tornarci con i bollettini pagati per trascrivere il passaggio giusto????

Inviato: 12 marzo 2011, 16:49
da mac
SIMONE ha scritto: Adesso mi tocca andare in motorizzazione,farmi dari i vari bollettini pagarli e poi tornarci con i bollettini pagati per trascrivere il passaggio giusto????
Esatto!
Però chiedi, perchè mi pare che "qualcosa" la si debba presentare anche al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) non ne sono sicuro però.
Teoricamente potresti andare pure in un ufficio ACI PROVINCIALE e fare tutto lì (anche pagare i bollettini) ma non so se vogliono un sovrapprezzo per l'attività che svolgeranno.

Inviato: 12 marzo 2011, 16:56
da SIMONE
mac ha scritto:
SIMONE ha scritto: Adesso mi tocca andare in motorizzazione,farmi dari i vari bollettini pagarli e poi tornarci con i bollettini pagati per trascrivere il passaggio giusto????
Esatto!
Però chiedi, perchè mi pare che "qualcosa" la si debba presentare anche al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) non ne sono sicuro però.
Teoricamente potresti andare pure in un ufficio ACI PROVINCIALE e fare tutto lì (anche pagare i bollettini) ma non so se vogliono un sovrapprezzo per l'attività che svolgeranno.
CAPITO!!!l'importante che sia l'ufficio provinciale aci,e non un subordinato!!!!mi tocca perdere una giornata di lavoro speriamo si risparmi davvero!!!in agenzia mi hanno chiesto 400euro

Inviato: 12 marzo 2011, 17:06
da roberto94100
Nel 2010, quando acquistai il mio GR, in una agenzia di Aci Castello, ho pagato 410 euro

Inviato: 12 marzo 2011, 17:13
da SIMONE
roberto94100 ha scritto: Nel 2010, quando acquistai il mio GR, in una agenzia di Aci Castello, ho pagato 410 euro
io me li vorrei risparmiare questi soldi!!!!:)

Inviato: 12 marzo 2011, 17:17
da mac
roberto94100 ha scritto: Nel 2010, quando acquistai il mio GR, in una agenzia di Aci Castello, ho pagato 410 euro
vabbè ma considerate che non è che si "intasca" tutto l'agenzia:
la sua "parte" tolte le spese (versamenti vari) non arriva a 100€ .
Quando lo feci io, facendo 2 conti, tra tempo in ogni caso perso, file alla posta, viaggi a Siracusa (almeno 2) per andare in motorizzazione PRA ecc, a conti fatti FORSE avrei risparmiato 10/20€ ........... ho dato tutto ad un agenzia e non mi "sono sbattuto".
certo se si abita dove c'è un ufficio della motorizzazione e PRA a portata di mano il discorso cambia .................

Ps : non sono di parte: non ho un agenzia di pratiche automobilistiche :)

Inviato: 12 marzo 2011, 18:35
da sawo
Io ho appena fatto 3 passaggi di proprietà 2 autocarri e una vettura e esibendo la fattura di vendita in agenzia ho risparmiato circa 600€ da 1800€! Passaggio da ditta a ditta

Inviato: 14 marzo 2011, 8:58
da gianky-gr
mac ha scritto:
SIMONE ha scritto:
mac ha scritto:No un attimo!
al comune vai SOLO per fare ciò che prima si faceva da un notaio, cioè "l'atto" di vendita: il vecchio proprietario firmerà nel certificato di proprietà dove saranno anche indicati i dati dell'acquirente.
quindi con quel certificato di proprietà, il libretto di circolazione e le ricevute dei vari versamenti vai al PRA per far trascrivere il trasferimento di proprietà
Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull'atto di vendita e entro sessanta giorni,questo lo faccio al comune giusto????dopo di che vado con i vari versamenti ala motorizzazione!!!

i versamenti che devo fare me li da la stessa motorizzazione!!!!???
"l'atto di vendita" al comune fallo IMMEDIATAMENTE poi entro 60 giorni fai la trascrizione
Ciao, sull'atto di vendita sono sicuro al 100% che puoi farlo al Comune, mentre la registrazione se non erro devi farla al PRA e non alla motorizzazione; poi il prezzo varia se autovettura o autocarro;; per la prima contano i kw mentre per la seconda conta la tara. Poi leggevo che parlavi di ASI; se hai un certificato asi il discorso cambia in quanto avrai un ulteriore beneficio sull'iscrizione il cui costo non supererà le 100 Euro.

Inviato: 14 marzo 2011, 19:23
da SIMONE
gianky-gr ha scritto:
mac ha scritto:
SIMONE ha scritto: Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull'atto di vendita e entro sessanta giorni,questo lo faccio al comune giusto????dopo di che vado con i vari versamenti ala motorizzazione!!!

i versamenti che devo fare me li da la stessa motorizzazione!!!!???
"l'atto di vendita" al comune fallo IMMEDIATAMENTE poi entro 60 giorni fai la trascrizione
Ciao, sull'atto di vendita sono sicuro al 100% che puoi farlo al Comune, mentre la registrazione se non erro devi farla al PRA e non alla motorizzazione; poi il prezzo varia se autovettura o autocarro;; per la prima contano i kw mentre per la seconda conta la tara. Poi leggevo che parlavi di ASI; se hai un certificato asi il discorso cambia in quanto avrai un ulteriore beneficio sull'iscrizione il cui costo non supererà le 100 Euro.
solo che l'asi ti fa aspettare un botto di tempo per un certificato!!!

Inviato: 14 marzo 2011, 19:28
da martini racing
jacoterrano ha scritto: """se fallirebbe la società entro due anni dall'acquisto rischierei che entra la mia auto anche nel fallimento""""

Armando non è propio cosi...rischieresti solo in determinate circostanze!

Inviato: 14 marzo 2011, 20:31
da jacoterrano
martini bianco ha scritto:
jacoterrano ha scritto: """se fallirebbe la società entro due anni dall'acquisto rischierei che entra la mia auto anche nel fallimento""""

Armando non è propio cosi...rischieresti solo in determinate circostanze!
Meno Male mi consoli !!!!! Un Forum N° 1 abbiamo anche il Nostro amato Consulente Legale :smile: :smile: :smile: :smile:

Grande Martino !!!!!!

Inviato: 14 marzo 2011, 21:17
da martini racing
jacoterrano ha scritto:
martini bianco ha scritto:
jacoterrano ha scritto: """se fallirebbe la società entro due anni dall'acquisto rischierei che entra la mia auto anche nel fallimento""""

Armando non è propio cosi...rischieresti solo in determinate circostanze!
Meno Male mi consoli !!!!! Un Forum N° 1 abbiamo anche il Nostro amato Consulente Legale :smile: :smile: :smile: :smile:

Grande Martino !!!!!!
:-o :-o :-o poi di presenza ti spiego meglio!

Inviato: 18 marzo 2011, 23:19
da AnToNiO
SIMONE ha scritto:
gianky-gr ha scritto:
mac ha scritto: "l'atto di vendita" al comune fallo IMMEDIATAMENTE poi entro 60 giorni fai la trascrizione
Ciao, sull'atto di vendita sono sicuro al 100% che puoi farlo al Comune, mentre la registrazione se non erro devi farla al PRA e non alla motorizzazione; poi il prezzo varia se autovettura o autocarro;; per la prima contano i kw mentre per la seconda conta la tara. Poi leggevo che parlavi di ASI; se hai un certificato asi il discorso cambia in quanto avrai un ulteriore beneficio sull'iscrizione il cui costo non supererà le 100 Euro.
solo che l'asi ti fa aspettare un botto di tempo per un certificato!!!
A me l'attestato ASI mi è arrivato dopo 4 mesi, però con un foglio provvisorio che mi ha rilasciato il club ho fatto subito l'assicurazione

Inviato: 29 marzo 2011, 23:49
da bonjo
Tutti i passaggi di proprietà se sono soggetti ad IVA (società che vende oppure un autosalone) pagano IPT ridotta e quindi i 360 di Jacoterrano sono corretti. Tenete presente che tutti gli autosaloni che vendono auto usate intestate a loro con "minipassaggio" quando la rivendono pagano il passaggio con IPT ridotta in quanto devono emettere fattura seppure con IVA al margine. Morale: se acquistate da un rivenditore e vi fanno pagare il passaggio secondo i Kw, la differenza se la intascano loro