Pagina 2 di 3
Inviato: 4 marzo 2011, 8:52
da ROCCIA
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Per non dire se la concessionaria nel frattempo chiude ed il titolare cede tutti i suoi averi alla moglie, con la quale instaura il regime della separazione dei beni...............Anni anni fa vinsi una causa per una vertenza di lavoro. L'ex datore di lavoro doveva sborsare 10.000.000 di lire. Mai visti!!! Dopo 10 anni dalla sentenza, questa va in prescrizione..............
in prescrizione ci va dopo 5 anni
i buoni pagano e i disonesti vincono

Inviato: 4 marzo 2011, 9:55
da mac
Sul fatto che la giustizia italiana non sia un fulmine non ci sono dubbi, ma bisogna anche considerare il tipo di controversia che si va ad affrontare.
In una del tipo di quella di "massifpi" la competenza sarebbe del giudice di pace (a meno che il costo della riparazione o sostituzione superi i 5000€) quindi tutto sommato queste controversie non sono eterne (diciamo nell'ambito dei 1.5/2 anni).
Sempre "lunga" è, ma penso "tollerabile".....
Carlo per quanto riguarda la "prescrizione" non è proprio corretto dire che si prescrive la sentenza, si può prescrivere solo il diritto che deriva da essa quindi il credito se non fatto valere (in linea di massima nel termine di 10 anni); quindi basta non far decorrerre ii l termine (qualunque esso sia), interrompendo prima il periodo di prescrizione con un'altra richiesta di pagamento ........
in fin dei conti se il tipo non ti ha pagato, anche se ci sono poche speranze di vedere i soldi , quanto meno gli martelli periodicamente i çç

"ricordandogli" che non ti sei dimenticato di lui .....

Inviato: 4 marzo 2011, 10:27
da gilgil
mac ha scritto:Sul fatto che la giustizia italiana non sia un fulmine non ci sono dubbi, ma bisogna anche considerare il tipo di controversia che si va ad affrontare.
In una del tipo di quella di "massifpi" la competenza sarebbe del giudice di pace (a meno che il costo della riparazione o sostituzione superi i 5000€) quindi tutto sommato queste controversie non sono eterne (diciamo nell'ambito dei 1.5/2 anni).
Sempre "lunga" è, ma penso "tollerabile".....
Carlo per quanto riguarda la "prescrizione" non è proprio corretto dire che si prescrive la sentenza, si può prescrivere solo il diritto che deriva da essa quindi il credito se non fatto valere (in linea di massima nel termine di 10 anni); quindi basta non far decorrerre ii l termine (qualunque esso sia), interrompendo prima il periodo di prescrizione con un'altra richiesta di pagamento ........
in fin dei conti se il tipo non ti ha pagato, anche se ci sono poche speranze di vedere i soldi , quanto meno gli martelli periodicamente i çç

"ricordandogli" che non ti sei dimenticato di lui .....

Mac, tu sei una persona onesta che ragiona e vive da onesto, ma uno che vive da disonesto, se non vuole pagare non c'è sentenza che lo obblighi a pagare, a meno di mandargli la classica "visita parenti" (omaccioni che brandiscono clave) ma questo non fa parte del mondo di un onesto, un tipo per farti un esempio, mi ha pagato con un assegno di 5.500 euro, e poi ha denunciato che quell'assegno era rubato, nonostante la mia querela per truffa nessuno mi ha mai chiamato per sapere come sono andate le cose, e questo continua tranquillo a fregare il prossimo, e anche a ricordargli del debito ti fa solo ammalare il fegato, quindi è meglio lasciare perdere che ci guadagni in salute...

Inviato: 4 marzo 2011, 10:31
da Alias24
Black Rover ha scritto:Caro Mirko io da rivenditore auto ti posso dire che ci sono sfariati tipi di garanzia!! ci sono garanzie che la concessionaria per la legge è a posto ma poi non coprono quasi niente, e poi ci sono garanzie serie e corrette( che costano) che contengono tutte le informazioni e pagono il danno , ovviamente non pagano i beni di consumo (come tutte le garanzie anche delle case madri)!
La concessionaria dove hai comprato il mezzo è sicuramente poco seria!!
ps cmq non si puo fare di tutta l'erba un fascio!!!
Quoto in pieno quanto detto da Black....sinceramente non si può fare di tutta l'erba un fascio...io non ho mai avuto problemi di questo tipo e i miei clienti sono tutti soddisfatti, mi dispiace per l'accaduto ma secondo me dovresti vedere bene se ha ragione la concessionaria o tu.....leggi bene se il guasto rientra in garanzia o no.
La risp del concess. che ti dice che il pezzo è in garanzia solo per 6 mesi e non per i 12 che ti ha dato non mi convince tranne che non sia scritto nelle varie note....fammi sapere....

Inviato: 4 marzo 2011, 11:04
da gilgil
Alias24 ha scritto:Black Rover ha scritto:Caro Mirko io da rivenditore auto ti posso dire che ci sono sfariati tipi di garanzia!! ci sono garanzie che la concessionaria per la legge è a posto ma poi non coprono quasi niente, e poi ci sono garanzie serie e corrette( che costano) che contengono tutte le informazioni e pagono il danno , ovviamente non pagano i beni di consumo (come tutte le garanzie anche delle case madri)!
La concessionaria dove hai comprato il mezzo è sicuramente poco seria!!
ps cmq non si puo fare di tutta l'erba un fascio!!!
Quoto in pieno quanto detto da Black....sinceramente non si può fare di tutta l'erba un fascio...io non ho mai avuto problemi di questo tipo e i miei clienti sono tutti soddisfatti, mi dispiace per l'accaduto ma secondo me dovresti vedere bene se ha ragione la concessionaria o tu.....leggi bene se il guasto rientra in garanzia o no.
La risp del concess. che ti dice che il pezzo è in garanzia solo per 6 mesi e non per i 12 che ti ha dato non mi convince tranne che non sia scritto nelle varie note....fammi sapere....

ovviamente sono d'accordo, non esistono settori di operatori disonesti o di onesti dipende sempre dalla coscenza individuale di ognuno di noi...
Inviato: 4 marzo 2011, 13:47
da mac
gilgil ha scritto:
Mac, tu sei una persona onesta che ragiona e vive da onesto, ma uno che vive da disonesto, se non vuole pagare non c'è sentenza che lo obblighi a pagare, a meno di mandargli la classica "visita parenti" (omaccioni che brandiscono clave) ma questo non fa parte del mondo di un onesto, un tipo per farti un esempio, mi ha pagato con un assegno di 5.500 euro, e poi ha denunciato che quell'assegno era rubato, nonostante la mia querela per truffa nessuno mi ha mai chiamato per sapere come sono andate le cose, e questo continua tranquillo a fregare il prossimo, e anche a ricordargli del debito ti fa solo ammalare il fegato, quindi è meglio lasciare perdere che ci guadagni in salute...

Gil, le vicende come quelle che ti è capitata, sono "situazioni" che vanno ......... "seguite":
fare una denuncia "generica" sperando che poi qualcuno "ti faccia sapere" è praticamente tempo perso .........
magari condanneranno il tipo che ti ha truffato, ma se "la cosa" non è stata "impostata" nel modo giusto, tu non solo non ne saprai nulla, ma non ne avrai alcun vantaggio.
Per quanto riguarda il caso di "massifpi" la cosa la vedo diversa.
Infatti lui dice che si tratta di un rivenditore "storico" la cui attività è decennale, quindi, o lui personalmente, se si tratta di ditta individuale, o la società (di qualunque tipo sia) "qualcosa" (nel senso di beni) lo avrà;
una volta avuta la sentenza o paga oppure gli si pignora qualcosa ...... che ne so magari un bell'Hummer H3 (lo so, non serve a nulla però è bello

)
Ps. PER LEGGE la garanzia DEVE essere di 24 mesi, riducibile a 12 previo ESPRESSO ACCORDO tra venditore ed acquirente (ovviamente per venditore si intende un venditore "professionista" non un privato)
A proposito di "truffe":
http://www.4x4usato.com/mercatino/detail.php?id=9261 non lo so, ma mi ................. "puzza"
Inviato: 4 marzo 2011, 19:27
da gianky-gr
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Per non dire se la concessionaria nel frattempo chiude ed il titolare cede tutti i suoi averi alla moglie, con la quale instaura il regime della separazione dei beni...............Anni anni fa vinsi una causa per una vertenza di lavoro. L'ex datore di lavoro doveva sborsare 10.000.000 di lire. Mai visti!!! Dopo 10 anni dalla sentenza, questa va in prescrizione..............
Ciao Nonno Carlo, prima della scadenza dei 10 anni, manda un dichiaratorio con la richiesta del debito vantato sulla sentenza, così interrompi i termini, prima o poi lo beccherai;
Poi per quanto riguarda fare la causa ad un grosso concessionario, beh a mio parere non credo che quest'ultimo possa averne timore atteso che tutte le spese legali vengono scaricate dalle tasse;
Inviato: 4 marzo 2011, 19:48
da mac
Ragazzi, non lo so, ma mi sembrate un pò troppo "arrendevoli e remissivi":
così non fate altro che "rendere più forti" i soggetti poco o per niente onesti........ fate proprio il loro gioco
capisco che in alcuni casi può anche non valerne la pena, ma non è sempre così
Inviato: 4 marzo 2011, 20:13
da sawo
mac ha scritto:Ragazzi, non lo so, ma mi sembrate un pò troppo "arrendevoli e remissivi":
così non fate altro che "rendere più forti" i soggetti poco o per niente onesti........ fate proprio il loro gioco
capisco che in alcuni casi può anche non valerne la pena, ma non è sempre così
Hai anche ragione ma loro queste cose le fanno sempre e sono preparati in materia mentre noi poveri lavoratori onesti pensiamo sempre a vivere senza troppi grattacapi oltre a quelli che abbiamo già! Noi dobbiamo pensare a campare ed alle nostre famiglie mentre i disonesti pensano solo a come fregarti! Questo concessionario preso in esame non ha vita lunga perchè il cliente è la sua pubblicità e quando si sparge la voce di quanto è successo la gente eviterà di metterci il naso! Io ho avuto problemi quando ho comprato casa e anche li si parlava di decine di migliaia di € persi e spesi grazie a gente che in un modo " ONESTO " si è fatta i soldi alla faccia mia! Morale o così o finivo sotto un ponte con una bambina di 2 anni! Il mondo è pieno di queste persone che studiano per fregarti usando la legge che noi non conosciamo a pieno!
Inviato: 4 marzo 2011, 21:03
da massifpi
Inviato: 5 marzo 2011, 8:02
da mac
massifpi ha scritto:.........visto che lunedi porto tutto al legale ......
Ottima decisione ....................... fallo "correre" tu adesso
Inviato: 6 marzo 2011, 13:16
da GN71
Quoto per intero TUTTI i post di MAC!
Abbiamo tutti le "scatole" piene degli imbroglioni, e in Italia ce ne sono troppi. Studiano la notte come fottere il prossimo il giorno dopo, essendo le leggi garantiste per i delinquenti.
Ci stanno portando alla esasperazione! TUTTI QUANTI!!!
Inviato: 6 marzo 2011, 13:36
da jacoterrano
Inviato: 6 marzo 2011, 13:45
da mac
GN71 ha scritto:Quoto per intero TUTTI i post di MAC!
Abbiamo tutti le "scatole" piene degli imbroglioni, e in Italia ce ne sono troppi. Studiano la notte come fottere il prossimo il giorno dopo, essendo le leggi garantiste per i delinquenti.
Ci stanno portando alla esasperazione! TUTTI QUANTI!!!
PIPPO BUONGIORNO (o buonanotte dipende dai punti di vista

)
E' da un pò che no "ti si vedeva"

Inviato: 6 marzo 2011, 14:56
da Black Rover
chiaro e conciso e ben tornato!!!