Pagina 2 di 3
Inviato: 28 febbraio 2011, 9:49
da vitara95
Gente che guida dei fuoristrada, ma non il proprio cervello, se ne vedono, purtroppo, anche nei raduni e sono quelli che fanno "coreografia" e attirano l'attenzione di tutti...
Fino a quando non abbiamo il coraggio di condannarli e isolarli si sentiranno autorizzati a continuare!
Per quanto riguarda le bravate fuori dai raduni ufficiali, l'unico modo per evitare che per pochi idioti paghino tutti è un attento controllo del territorio e il coraggio di segnalarli ai loro club di apparteneza o alle autorità!
Inviato: 28 febbraio 2011, 12:05
da sawo
La fila per la stupidità è sempre la + lunga!! Sarà perchè è gratuità e a pagare ci pensano sempre gli altri?

Inviato: 28 febbraio 2011, 12:30
da Alias24
Inviato: 28 febbraio 2011, 12:36
da WILD BULL
Inviato: 28 febbraio 2011, 13:54
da NonnoCarlo 4x4
roberto94100 ha scritto: ......qualcuno sicuramente saprà e facesse meglio denunciare
Sarebbe una cosa giustissima, anche fatta sotto l'anonimato; tanto per avere un'idea di chi sono questi idioti!
Inviato: 28 febbraio 2011, 15:25
da gianky-gr
Giorgio 4x4 ha scritto:ASSURDO!!!!!!!!!!
La mia proposta è:
1) perchè non fare qualche foto delle auto che vediamo fuori trazzera, queste auto hanno TUTTE gli adesivi e i loghi del Club di appartenenza.
2) sputtanarli nei forum e su facebook,
3) nei raduni organizzati dai Clubs, dato che foto e filmati, entrano nei siti e su facebook, condannare il Club,
4) comunicare alla FIF, l'illegalità del Club, e allontanarlo dalla Federazione.
Tutti questi casini, ormai da tempo, ci stanno proebendo di fare dei percorsi naturali e culturali nella nostra Sicilia.
Per qunto sia daccordo nel denunziare chi crea tutti questi casini,
non sono del parere che il Club d'appartenenza ne debba pagare le spese
Inviato: 28 febbraio 2011, 16:04
da mac
gianky-gr ha scritto:
Per qunto sia daccordo nel denunziare chi crea tutti questi casini, non sono del parere che il Club d'appartenenza ne debba pagare le spese
Concordo parzialmente:
Ovviamente il club non potrà essere sempre responsabile, ma penso che la "funzione" dei club dovrebbe essere anche quella di "educare" i propri soci;
all'interno dei club, in linea di massima, è più o meno noto di chi siano le "teste calde", quindi nei confronti di tali soci, se "l'attività di educazione" non va a buon fine, resterebbe, secondo me, l'unica alternativa possibile : l'espulsione dal club, magari informando gli altri club che quel determinato socio è stato espulso, in modo da evitare che vada a creare "casini" altrove, iscivendosi o partecipando a raduni.
Se il club non fa ciò, secondo me, è anche lui parzialmente responsabile.
Ovviamente se si tratta di "indipendenti" (cioè non associati ad alcun club) il discorso diventa un pò più complesso: bisognerebbe avere il "colpo di fortuna" di beccarli in ............... "flagranza"
Inviato: 28 febbraio 2011, 18:14
da NonnoCarlo 4x4
mac ha scritto:gianky-gr ha scritto:
Per qunto sia daccordo nel denunziare chi crea tutti questi casini, non sono del parere che il Club d'appartenenza ne debba pagare le spese
Concordo parzialmente:
Ovviamente il club non potrà essere sempre responsabile, ma penso che la "funzione" dei club dovrebbe essere anche quella di "educare" i propri soci;
all'interno dei club, in linea di massima, è più o meno noto di chi siano le "teste calde", quindi nei confronti di tali soci, se "l'attività di educazione" non va a buon fine, resterebbe, secondo me, l'unica alternativa possibile : l'espulsione dal club, magari informando gli altri club che quel determinato socio è stato espulso, in modo da evitare che vada a creare "casini" altrove, iscivendosi o partecipando a raduni.
Se il club non fa ciò, secondo me, è anche lui parzialmente responsabile.
Ovviamente se si tratta di "indipendenti" (cioè non associati ad alcun club) il discorso diventa un pò più complesso: bisognerebbe avere il "colpo di fortuna" di beccarli in ............... "flagranza"
Quoto!! 
Inviato: 28 febbraio 2011, 18:44
da elio
Inviato: 28 febbraio 2011, 20:42
da Teo93
baaah, non c'e piu religione a sto mondo!!!!!!!!! ma chi si credono di essere!!!! se li becco...!!!!
io che sono sciatore, a sentire queste cose mi viene la pelle di cappone!!!!!!!
Inviato: 28 febbraio 2011, 21:32
da Red Stigna
mac ha scritto:gianky-gr ha scritto:
Per qunto sia daccordo nel denunziare chi crea tutti questi casini, non sono del parere che il Club d'appartenenza ne debba pagare le spese
Concordo parzialmente:
Ovviamente il club non potrà essere sempre responsabile, ma penso che la "funzione" dei club dovrebbe essere anche quella di "educare" i propri soci;
all'interno dei club, in linea di massima, è più o meno noto di chi siano le "teste calde", quindi nei confronti di tali soci, se "l'attività di educazione" non va a buon fine, resterebbe, secondo me, l'unica alternativa possibile : l'espulsione dal club, magari informando gli altri club che quel determinato socio è stato espulso, in modo da evitare che vada a creare "casini" altrove, iscivendosi o partecipando a raduni.
Se il club non fa ciò, secondo me, è anche lui parzialmente responsabile.
Ovviamente se si tratta di "indipendenti" (cioè non associati ad alcun club) il discorso diventa un pò più complesso: bisognerebbe avere il "colpo di fortuna" di beccarli in ............... "flagranza"

Inviato: 28 febbraio 2011, 21:53
da jacoterrano
NON SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO SULLA RESPONSABILITA' DETERMINATA DAGLI ADESIVI PER IL CLUB DI APPARTENENZA!
Perche' è impossibile poter sapere quello che fanno i soci singolarmente! nella loro Vita privata!
Qunado noi facciamo dei raduni Sociali organizzati dal Club, i Dirigenti come me si preoccupano di far filare dritti tutti!!!
in questo caso c'e' la responsabilità del club!
Sono d'accordissimo invece che se un Socio viene beccato mentre commette delle azioni non coerenti alle regole venga espulso dal club
di appartenenza, Noi abbiamo adottato questo sistema, che poi è contemplato in tutti i statuti!!!!
Come ad esempio se i balordi che hanno creato danni nel Parco dell'Etna fossero del Tauromenium Off Road, noi con effetto immediato
li buttiamo fuori dal Club in modo permanente! ma non ci assumeremmo di certo nessuna responsabilità!
perche' non possiamo vigilare su quello che fanno durante il giorno tutti i soci!
Inviato: 1 marzo 2011, 7:25
da Giorgio 4x4
Ok, scusate, ma se hanno un adesivo del Club di appartenenza, che è stato rilasciato per la pubblicità e la visibilità dei soci e del Club, il Direttivo dovrà dirgli qualcosa, magari di togliere il logo, e di continuare "la loro vita privata" !
Altrimenti, si vocifera, come avviene adesso "sai, ho visto che quelli di quel Club, sono sempre loro a distruggere tutto" o no ? O dobbiamo far finta di non aver visto nulla e lasciar perdere, "tanto sono ragazzi". Ci sono agricoltori, allevatori e pastori, che non ci possono davvero più vedere, e anche in regie trazzere, adesso è difficoltoso passare e per chiedere il permesso si deve fare amicizia con loro e magari, acquistare dei prodotti.
Mi spiace, ma la maggioranza dei fuoristradisti fà parte di Clubs, quindi si dovrebbe, comunicare a tutti che alcune cose, anche se in uscite tra amici, non devono essere fatte.
La correttezza e la legalità è quello che dobbiamo insegnare, altrimenti il futuro off road, sarà esclusivamente in terreni privati. Come peraltro avviene in Nord Italia.
Evidentemente, non ce l'ho con nessun Clubs, mi piacerebbe transitare nei percorsi che tutti conosciamo, in tranquillità, e non avere l'ansia di essere fermato dalle Guardie del Parco o dalla Forestale, che, come reazione alle illegalità di alcuni, cercheranno il bullone non omologato del nostro fuoristrada.
Inviato: 1 marzo 2011, 9:20
da Lorazio
Amici in 4x4.... (potrebbe essere l'idea per una nuova iniziativa)
Non si può che condividere ogni VS pensiero......
Le problematiche relative alla gestione dei parchi... come sempre sono abbastanza complicate...
Rimango dell'opinione che il bello di un parco e poterselo godere appieno... tutti quanti... ecologisti o finti tali... ed amanti della natura in generale...
Il fatto che in giro ci siano imbecilli è scontato... ma questo non appartiene certamente solo al mondo del 4X4...
Quanti imbecilli per strada scorazzano creando incidenti spesso anche mortali? Alla fine, direbbe qualcuno, si tratta soltanto di un omicidio colposo... tre anni al massimo se sei ubbriaco o drogato e tutto passa...
A questo punto per quale motivo condannare un club intero perchè qualche suo appartenente, imbecille... o poco avveduto... scorazza qua e la per boschi creando danni?
Visto che bene o male ormai siamo tutti in rete basta comunicare e far sapere in giro ed al presidente di quel club che un suo appartenente si comporta in modo scorretto... a quel punto sarà il club a decidere... come altri di noi hanno già detto....
A presto.....