Nissan TR 3.3 TD

Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

gilgil ha scritto:Grazie a tutti per gli interventi, il pensiero di spostare le balestre sopra i differenziali era già nei miei pensieri, allora, adesso so' che il mezzo e' robusto e non necessita di modifiche ai ponti/semiassi, una domanda mirata volevo porla sulla potenza del motore, la cavalleria non mi pare esaltante, ma la cilindrata e' notevole, si arrampica o e' fiacco? Altra domanda era sulla cabina post. quindi non posso andare in giro senza?
Con gomme grosse, peggio se ricostruite, tipo le 9.00, la trasmissione anteriore può essere cagionevole; il ponte anteriore è il più piccolo C200 con differenziale da 8" e semiassi 29 cave, contro l'H233 posteriore con differenziale da 9" e semiassi 31 cave.....

Sempre comunque anni luce davanti a Jeep e Land.................. :) :) :)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:Grazie a tutti per gli interventi, il pensiero di spostare le balestre sopra i differenziali era già nei miei pensieri, allora, adesso so' che il mezzo e' robusto e non necessita di modifiche ai ponti/semiassi, una domanda mirata volevo porla sulla potenza del motore, la cavalleria non mi pare esaltante, ma la cilindrata e' notevole, si arrampica o e' fiacco? Altra domanda era sulla cabina post. quindi non posso andare in giro senza?
giuliano io ti consiglierei di montare le molle
e non di fare lo spoa
poi sei libero di fare cioche vuoi
Alle molle penserei in un secondo momento ma, ripeto che per ora sono solo info che sto raccogliendo, poi decidero' sugli acquisti, Michele non so' cos'e' lo spoa
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:Grazie a tutti per gli interventi, il pensiero di spostare le balestre sopra i differenziali era già nei miei pensieri, allora, adesso so' che il mezzo e' robusto e non necessita di modifiche ai ponti/semiassi, una domanda mirata volevo porla sulla potenza del motore, la cavalleria non mi pare esaltante, ma la cilindrata e' notevole, si arrampica o e' fiacco? Altra domanda era sulla cabina post. quindi non posso andare in giro senza?
giuliano io ti consiglierei di montare le molle
e non di fare lo spoa
poi sei libero di fare cioche vuoi
Alle molle penserei in un secondo momento ma, ripeto che per ora sono solo info che sto raccogliendo, poi decidero' sugli acquisti, Michele non so' cos'e' lo spoa
giuliano o capito che stai raccogliendo info
infatti ti o consigliato di fare la modifica a molle,al nord cene parecchi con trasformazione a molle :)
che passare le balestre sopra i ponti(spoa) che e un lavoraccio complesso e deve essere fatto di gente competente e che cmq su strada sara inguidabile
a molle sara tutta un altra musica
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Grazie Michele per le spiegazioni, in effetti mi sa che e' piu' semplice mettergli le molle, penso che esistano dei kit vero?
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:Grazie Michele per le spiegazioni, in effetti mi sa che e' piu' semplice mettergli le molle, penso che esistano dei kit vero?
figurati giuliano x cosi poco :)
non esistono kit x la trasformazione a molle
un mio amico a montato ponti gr e molle ma pero lo a fatto proto e un ragno :D :D
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Io penso che tra SPOA e conversione a molle, sia piu' semplice e meno radicale la prima, oltre a essere facilmente reversibile;

Se lo SPOA è fatto come si deve, con tiranteria di sterzo adeguata e caster corretto, la guidabilità su strada resta buona, sempre nei limiti dell'elevata altezza da terra.....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

IL KAMIKAZE ha scritto:Io penso che tra SPOA e conversione a molle, sia piu' semplice e meno radicale la prima, oltre a essere facilmente reversibile;

Se lo SPOA è fatto come si deve, con tiranteria di sterzo adeguata e caster corretto, la guidabilità su strada resta buona, sempre nei limiti dell'elevata altezza da terra.....
Quoto!

Mettere le molle comporta un bel lavoraccio. Non che non sia possibile, infatti sono state effettuate queste modifiche anche con ottimi risultati, ma comporta una maggiore attenzione nell'assemblare il tutto, con l'inserimento ex novo di puntoni, panhard, alloggio molle e molle, supporti ammortizzatori.
In caso di reversibilità meglio levarci mano.

Anche nel caso dello SPOA bisogna "sistemare le cose per bene", facendo un buon lavoro; ed anche in questo caso la reversibilità non è proprio facilissima, ma sicuramente più semplice rispetto ad un "came back" da una trasformazione a molle.

Con lo SPOA è fondamentale allargare la carreggiata per compensare l'elevato innalzamento del baricentro. Le balestre vanno lasciate come sono (non centinate) ed i biscottini quelli originali. Ovviamente i ponti vanno leggermente girati verso il riduttore/cambio per ridurre gli angoli, ma necessitano cmq gli alberi di trasmissione (ant+post) con doppia crocera (altrimenti l'angolo all'uscita dal riduttore resta elevato) ed adeguatamente allungati. Girando i ponti, ovviamente per l'anteriore, occorre un adeguato kit che ripristini il giusto angolo di caster.
Ammortizzatori adeguati alle nuove altezze ed escursioni.
Allungare i tubi dei freni.
Occorre anche adeguare la lunghezza della barra di rinvio dello sterzo.

Chiaramente non è una trasformazione che passa inosservata agli occhi delle forze dell'ordine..............
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Lasciando tutto com'è e mettendo i biscottini dinamici oltre ovviamente rialzo di ammo e body dovrebbe essere gia abbastanza performante, o no? Perchè se dovessi andare oltre e non fosse piu circolabile in strada e dovessi trasportarlo su carrello a questo punto ne farei un proto piu estremo, ma questo lo farei in un secondo step, per il momento sarebbe per girarci in OR e non stare a guardare sempre gli altri :)
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ricordo che il blocco post fa mezza macchina; quindi fossi in te opterei:

-Blocco post
-Centinatura leggera alle balestre (max +5cm)
-Biscottini anteriori antireverse, lunghezza quasi standard
-Biscottini posteriori dinamici, a patto che siano snodabili
-Ammortizzatori a lunga escursione (da misurare in twist per prendere quelli della lunghezza giusta)
-Gomme 255/85-16 su cerchi con ET-20/30
-Body lift +5cm

Se scegli questa configurazione, otterrai un mezzo moooolto performante!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

IL KAMIKAZE ha scritto:Ricordo che il blocco post fa mezza macchina; quindi fossi in te opterei:

-Blocco post
-Centinatura leggera alle balestre (max +5cm)
-Biscottini anteriori antireverse, lunghezza quasi standard
-Biscottini posteriori dinamici, a patto che siano snodabili
-Ammortizzatori a lunga escursione (da misurare in twist per prendere quelli della lunghezza giusta)
-Gomme 255/85-16 su cerchi con ET-20/30
-Body lift +5cm

Se scegli questa configurazione, otterrai un mezzo moooolto performante!
Ok grazie, direi che questa configurazione come base di partenza potrei prenderla sicuramente in considerazione :smile:
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Tipo il mio solo che non ho il blocco e io ho cambiato le balestre e ho messo le OME :)
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

http://www.subito.it/auto/nissan-patrol ... 219933.htm

Che ne dite di questo? dice che ha le 35 omologate...
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

knot_man ha scritto:Tipo il mio solo che non ho il blocco e io ho cambiato le balestre e ho messo le OME :)
Non hai manco la turbina...................... :D :D :D



:supermega
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
bonjo
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 652
Iscritto il: 16 novembre 2007, 13:30
Località: Ribera (AG)

Quello lo conosco, è di uno dei ragazzi del Country Life Club. l'ho visto in azione durante i loro raduni e veramente si districava molto bene. Mi pare però che non abbia il blocco dietro. Un amico di Sciacca dovrebbe venderne uno molto simile come preparazione di colore rosso. Se sei interessato posso chiedere il prezzo.
1989 Mercedes 250 GD
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

bonjo ha scritto:Quello lo conosco, è di uno dei ragazzi del Country Life Club. l'ho visto in azione durante i loro raduni e veramente si districava molto bene. Mi pare però che non abbia il blocco dietro. Un amico di Sciacca dovrebbe venderne uno molto simile come preparazione di colore rosso. Se sei interessato posso chiedere il prezzo.
Confermo che si tratta di un socio del Countrylife. Se qualcuno è interessato mi posso informare meglio!
Rispondi

Torna a “Nissan”