17 gennaio 2011
Notte di scontri fino all'alba intorno al palazzo dell'ex presidente Ben Ali, a Cartagine, fra l'esercito e le milizie che facevano capo al suo ex consigliere per la sicurezza, Ali Seriati. A prevalere sarebbero stati i militari dell'esercito.
L’esercito tunisino sta trasportando più carri armati e artiglieria pesante fino all’ingresso del palazzo presidenziale, che da sede del destituito dittatore Ben Ali assume il valore di luogo simbolico della legittima autorità costituita.
Oggi è attesa la presentazione ufficiale del nuovo governo di unità nazionale formato dal premier Mohammed Ghannouci.
Incendiata auto del cognato di Ben Ali. Lungo la strada da Tunisi a Cartagine si è visto il rogo di un Hummer che, hanno riferito i testimoni sul posto, apparteneva a Saif Trabelsi, uno dei fratelli della moglie di Ben Ali. In un piccolo centro abitato poco più avanti una lunga fila di uomini era in attesa di comprare il pane.
Ben Ali fuggito con 1,5 tonnellate d'oro. Il presidente tunisino Ben Ali e la moglie avrebbero lasciato la Tunisia in rivolta portando via una tonnellata e mezza di oro. Lo scrive oggi il quotidiano francese Le Monde nella sua edizione on line, aggiungendo che, stando ai servizi segreti francesi, Ben Ali non si aspettava una caduta così brutale ed è stato destituito direttamente dall'esercito tunisino.
TUNISIA
- Giorgio 4x4
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 7:02
Frattini: "Nessun pericolo per gli italiani. "Settecento italiani, che ne hanno
fatto richiesta, sono tornati in Patria'': lo ha confermato il ministro degli Esteri Franco Frattini nel corso di un'audizione presso le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato sui recenti sviluppi della situazione in Tunisia. Il titolare della Farnesina ha precisato inoltre che ''molti turisti sono voluti rimanere'' nei luoghi di vacanza. Frattini ha sottolineato che ''non vi sono pericoli di alcun genere'' e sono esclusi, soprattutto, pericoli ''collegabili alla nazionalità degli italiani''. Il ministro ha ricordato che l'Italia si ''è preoccupata del gruppo di persone che lavoravano'' per il Circo Bellucci e che questo gruppo di persone è stato protetto dall'esercito. Proprio oggi le persone che lavoravano per il circo hanno raggiunto il porto di Sfax dove ad attenderle vi era una nave della Tirrenia pronta per il loro rimpatrio.
fatto richiesta, sono tornati in Patria'': lo ha confermato il ministro degli Esteri Franco Frattini nel corso di un'audizione presso le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato sui recenti sviluppi della situazione in Tunisia. Il titolare della Farnesina ha precisato inoltre che ''molti turisti sono voluti rimanere'' nei luoghi di vacanza. Frattini ha sottolineato che ''non vi sono pericoli di alcun genere'' e sono esclusi, soprattutto, pericoli ''collegabili alla nazionalità degli italiani''. Il ministro ha ricordato che l'Italia si ''è preoccupata del gruppo di persone che lavoravano'' per il Circo Bellucci e che questo gruppo di persone è stato protetto dall'esercito. Proprio oggi le persone che lavoravano per il circo hanno raggiunto il porto di Sfax dove ad attenderle vi era una nave della Tirrenia pronta per il loro rimpatrio.
- Giorgio 4x4
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 7:02
- Giorgio 4x4
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 7:02
Diffuso il 20.01.2011. Tuttora valido.
Sono sconsigliati viaggi se non strettamente necessari nel Paese.
Nella città di Tunisi seguitano a verificarsi scontri a fuoco di minore entità con possibili vittime: sono diminuiti gli atti vandalici, isolati fenomeni di saccheggio e furti nelle abitazioni. Analoga situazione si registra nella città di Biserta e nella sua provincia. Scontri inoltre sono stati registrati in altre località del Paese. Si sconsiglia,in particolare, l’attraversamento delle varie aree della Tunisia, se non in condizioni di sicurezza. Ciò anche in considerazione delle limitazioni anche al traffico causate dallo spiegamento di forze dell’ordine in quelle aree.
Il coprifuoco, già in vigore da alcuni giorni sull’intero territorio della Tunisia, dal 19 gennaio è dalle ore 20,00 alle ore 05,00. Va pertanto assolutamente rispettato fino a nuovo ordine.
Si raccomanda di evitare accuratamente luoghi di manifestazioni o assembramenti.
Lo spazio aereo e quello marittimo sono aperti. Gli aeroporti ed i porti sono aperti ed operativi nelle ore non interessate dal coprifuoco. Le maggiori compagnie aeree sono operanti, compresa Alitalia (che ha messo a disposizione un Call Center al numero:+39 06 2222), hanno programmato voli da e per Tunisi. Per le Compagnie di navigazione operanti da e per la Tunisia si veda informazioni sotto indicate.
Si ribadisce in ogni caso di non allontanarsi dalla propria abitazione, se non in caso di assoluta necessità e di evitare accuratamente luoghi di assembramento.
Sono sconsigliati viaggi se non strettamente necessari nel Paese.
Nella città di Tunisi seguitano a verificarsi scontri a fuoco di minore entità con possibili vittime: sono diminuiti gli atti vandalici, isolati fenomeni di saccheggio e furti nelle abitazioni. Analoga situazione si registra nella città di Biserta e nella sua provincia. Scontri inoltre sono stati registrati in altre località del Paese. Si sconsiglia,in particolare, l’attraversamento delle varie aree della Tunisia, se non in condizioni di sicurezza. Ciò anche in considerazione delle limitazioni anche al traffico causate dallo spiegamento di forze dell’ordine in quelle aree.
Il coprifuoco, già in vigore da alcuni giorni sull’intero territorio della Tunisia, dal 19 gennaio è dalle ore 20,00 alle ore 05,00. Va pertanto assolutamente rispettato fino a nuovo ordine.
Si raccomanda di evitare accuratamente luoghi di manifestazioni o assembramenti.
Lo spazio aereo e quello marittimo sono aperti. Gli aeroporti ed i porti sono aperti ed operativi nelle ore non interessate dal coprifuoco. Le maggiori compagnie aeree sono operanti, compresa Alitalia (che ha messo a disposizione un Call Center al numero:+39 06 2222), hanno programmato voli da e per Tunisi. Per le Compagnie di navigazione operanti da e per la Tunisia si veda informazioni sotto indicate.
Si ribadisce in ogni caso di non allontanarsi dalla propria abitazione, se non in caso di assoluta necessità e di evitare accuratamente luoghi di assembramento.
- Giorgio 4x4
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 7:02
Comincia a migliorare la situazione in Tunisia.
Ecco due filmati dell'argomento.
http://www.facebook.com/video/video.php ... niSino.NET
http://www.youtube.com/watch?v=G3Lo6IqNFrA
Ecco due filmati dell'argomento.
http://www.facebook.com/video/video.php ... niSino.NET
http://www.youtube.com/watch?v=G3Lo6IqNFrA
- Giorgio 4x4
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 7:02
Questa la comunicazione di una amica italiana che vive in Tunisia:
Cari amici italiani da italiana che vive in Tunisia, non posso che, ancora una volta rassicurarvi sull'attuale situazione...é già tutto tornato alla normalità, anche a Tunisi amici mi dicono che si sta calmando la situazione ogni giorno di ...più..ma quello che é ancora più importante, e che viviamo NOI sulla NOSTRA PELLE tutti i giorni,é la totale mancanza di volontà dei Tunisini, di violenza, di altri scontri, o peggio dell'instaurazione di un regime di tipo estremista....la preoccupazione principale é ritornare alla NORMALITA', al lavoro e aspettare i turisti...loro più grande risorsa!!!...un abbraccio!!
e un'altra:
Bonjour,
La reussite de notre Rèvolution exige, entre autres, le maintien de l'èconomie tunisienne.
Si vous voulez soutenir la " REVOLUTION DE LA DIGNITE' ET LA LIBERTE' "
Si vous vous sentez solidaires du Peuple Tunisien,
...Vous pouves agir. Et pour commencer:
Que vous soyez ici ou ailleurs, consommez tunisien;
Et si vous rèsidez a l'èntranger, programmez vos prochaines vacances
en Tunisie.
Cari amici italiani da italiana che vive in Tunisia, non posso che, ancora una volta rassicurarvi sull'attuale situazione...é già tutto tornato alla normalità, anche a Tunisi amici mi dicono che si sta calmando la situazione ogni giorno di ...più..ma quello che é ancora più importante, e che viviamo NOI sulla NOSTRA PELLE tutti i giorni,é la totale mancanza di volontà dei Tunisini, di violenza, di altri scontri, o peggio dell'instaurazione di un regime di tipo estremista....la preoccupazione principale é ritornare alla NORMALITA', al lavoro e aspettare i turisti...loro più grande risorsa!!!...un abbraccio!!
e un'altra:
Bonjour,
La reussite de notre Rèvolution exige, entre autres, le maintien de l'èconomie tunisienne.
Si vous voulez soutenir la " REVOLUTION DE LA DIGNITE' ET LA LIBERTE' "
Si vous vous sentez solidaires du Peuple Tunisien,
...Vous pouves agir. Et pour commencer:
Que vous soyez ici ou ailleurs, consommez tunisien;
Et si vous rèsidez a l'èntranger, programmez vos prochaines vacances
en Tunisie.
- Red Stigna
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: 6 marzo 2010, 11:19
- Località: Bronte Catania e provincia...





12345678910
12345678910
''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''
http://www.brontenolimits.com

''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''
http://www.brontenolimits.com
Grazie Giorgio per le preziose notizie che ci hai dato fino ad ora......sono contento che tutto stia tornando alla normalità...Giorgio 4x4 ha scritto:Questa la comunicazione di una amica italiana che vive in Tunisia:
Cari amici italiani da italiana che vive in Tunisia, non posso che, ancora una volta rassicurarvi sull'attuale situazione...é già tutto tornato alla normalità, anche a Tunisi amici mi dicono che si sta calmando la situazione ogni giorno di ...più..ma quello che é ancora più importante, e che viviamo NOI sulla NOSTRA PELLE tutti i giorni,é la totale mancanza di volontà dei Tunisini, di violenza, di altri scontri, o peggio dell'instaurazione di un regime di tipo estremista....la preoccupazione principale é ritornare alla NORMALITA', al lavoro e aspettare i turisti...loro più grande risorsa!!!...un abbraccio!!
e un'altra:
Bonjour,
La reussite de notre Rèvolution exige, entre autres, le maintien de l'èconomie tunisienne.
Si vous voulez soutenir la " REVOLUTION DE LA DIGNITE' ET LA LIBERTE' "
Si vous vous sentez solidaires du Peuple Tunisien,
...Vous pouves agir. Et pour commencer:
Que vous soyez ici ou ailleurs, consommez tunisien;
Et si vous rèsidez a l'èntranger, programmez vos prochaines vacances
en Tunisie.





Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








- Giorgio 4x4
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 7:02
Ultima comunicazione di una amica tunisina:
io ti posso dire una sola cosa... se non andra meglio il 15 febraio, dovrai aspettare al meno la fine del estate, per comminciare a lavorare sulla tunisia, ora non ci sono più polizioti in strade, mancha la sicurezza da per tutto...
io ti posso dire una sola cosa... se non andra meglio il 15 febraio, dovrai aspettare al meno la fine del estate, per comminciare a lavorare sulla tunisia, ora non ci sono più polizioti in strade, mancha la sicurezza da per tutto...

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
L'ultima nota mi sembra la più realistica, al momento.
Purtroppo temo che passerà tempo prima di poter tornare giù in sicurezza!
PS: Giorgio adesso rispondo al tuo messaggio.
Purtroppo temo che passerà tempo prima di poter tornare giù in sicurezza!
PS: Giorgio adesso rispondo al tuo messaggio.
Leggendo l'ultima notizia sinceramente quoto NonnoCarlo.....ci sarà da aspettare e mi sà che per quest'anno non sarà facile...e soprattutto sicuro.....NonnoCarlo 4x4 ha scritto:L'ultima nota mi sembra la più realistica, al momento.
Purtroppo temo che passerà tempo prima di poter tornare giù in sicurezza!
PS: Giorgio adesso rispondo al tuo messaggio.



Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








- Giorgio 4x4
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 7:02
ATTENZIONE PER IL SUD DEL DESERTO AI CONFINI ALGERIA LIBIA
Algeri, 04-02-2011
Una turista italiana, Maria S., 53 anni, e' stata rapita nella notte tra mercoledi' e giovedi' da un gruppo di terroristi nella regione di Alidena, 250 km a sud di Djanet.
Lo ha confermato la prefettura di Illizi, la provincia di Djanet, secondo quanto rende noto l'agenzia ufficiale APS
Il gruppo di terroristi armati con armi automatiche, precisa APS, ha preso in ostaggio la turista. La donna e' stata caricata su uno dei due 4X4 utilizzati dal gruppo armato. Le due guide che erano con lei sono state invece rilasciate.
La donna era entrata nel Paese il 20 gennaio e sarebbe dovuta tornare in Italia il 22 febbraio. Da tempo il ministero degli Esteri ha sconsigliato i viaggi nel sud-ovest dell'Algeria.
Algeri, 04-02-2011
Una turista italiana, Maria S., 53 anni, e' stata rapita nella notte tra mercoledi' e giovedi' da un gruppo di terroristi nella regione di Alidena, 250 km a sud di Djanet.
Lo ha confermato la prefettura di Illizi, la provincia di Djanet, secondo quanto rende noto l'agenzia ufficiale APS
Il gruppo di terroristi armati con armi automatiche, precisa APS, ha preso in ostaggio la turista. La donna e' stata caricata su uno dei due 4X4 utilizzati dal gruppo armato. Le due guide che erano con lei sono state invece rilasciate.
La donna era entrata nel Paese il 20 gennaio e sarebbe dovuta tornare in Italia il 22 febbraio. Da tempo il ministero degli Esteri ha sconsigliato i viaggi nel sud-ovest dell'Algeria.
Speriamo bene e che venga rilasciata al più presto......Giorgio 4x4 ha scritto:ATTENZIONE PER IL SUD DEL DESERTO AI CONFINI ALGERIA LIBIA
Algeri, 04-02-2011
Una turista italiana, Maria S., 53 anni, e' stata rapita nella notte tra mercoledi' e giovedi' da un gruppo di terroristi nella regione di Alidena, 250 km a sud di Djanet.
Lo ha confermato la prefettura di Illizi, la provincia di Djanet, secondo quanto rende noto l'agenzia ufficiale APS
Il gruppo di terroristi armati con armi automatiche, precisa APS, ha preso in ostaggio la turista. La donna e' stata caricata su uno dei due 4X4 utilizzati dal gruppo armato. Le due guide che erano con lei sono state invece rilasciate.
La donna era entrata nel Paese il 20 gennaio e sarebbe dovuta tornare in Italia il 22 febbraio. Da tempo il ministero degli Esteri ha sconsigliato i viaggi nel sud-ovest dell'Algeria.





Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








- Red Stigna
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: 6 marzo 2010, 11:19
- Località: Bronte Catania e provincia...
Alias24 ha scritto:Speriamo bene e che venga rilasciata al più presto......Giorgio 4x4 ha scritto:ATTENZIONE PER IL SUD DEL DESERTO AI CONFINI ALGERIA LIBIA
Algeri, 04-02-2011
Una turista italiana, Maria S., 53 anni, e' stata rapita nella notte tra mercoledi' e giovedi' da un gruppo di terroristi nella regione di Alidena, 250 km a sud di Djanet.
Lo ha confermato la prefettura di Illizi, la provincia di Djanet, secondo quanto rende noto l'agenzia ufficiale APS
Il gruppo di terroristi armati con armi automatiche, precisa APS, ha preso in ostaggio la turista. La donna e' stata caricata su uno dei due 4X4 utilizzati dal gruppo armato. Le due guide che erano con lei sono state invece rilasciate.
La donna era entrata nel Paese il 20 gennaio e sarebbe dovuta tornare in Italia il 22 febbraio. Da tempo il ministero degli Esteri ha sconsigliato i viaggi nel sud-ovest dell'Algeria.![]()
![]()
![]()
![]()





12345678910
12345678910
''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''
http://www.brontenolimits.com

''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''
http://www.brontenolimits.com
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Qui si tratta di terrorismo..................

