Pagina 2 di 3

Inviato: 11 gennaio 2011, 10:49
da IL KAMIKAZE
Cavolo, vado subito alla Nissan, forse il mio 3.0 rientra nella campagna!!!! :) :) :)

Inviato: 11 gennaio 2011, 11:05
da MAUTUONO
considera che e dell'epoca e che magari non esiste piu. io farei la strada al contrario visto quel riferimento che dice con esattezza che loro della nissan sanno perfattamente quali erano le serie motore difettose di chiedere una certificazone scritta mandando il nostoro numero di telaio facendosi certificare che in nostro motore non e' inquisito atrimenti ti diranno che lo e' e per legge devono intervenire ache dopo 10 anni. io lo faro !

Inviato: 11 gennaio 2011, 23:13
da MAUTUONO
ragazzi da oggi sono possessore di nissan patrol 3.0 201 5 porte meravigliosooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ora vi stonu a testa per tutti i consigli del caso:););)

Inviato: 12 gennaio 2011, 0:00
da Alias24
MAUTUONO ha scritto:ragazzi da oggi sono possessore di nissan patrol 3.0 201 5 porte meravigliosooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ora vi stonu a testa per tutti i consigli del caso:););)
Chiedi pure.....cmq :-)complimenti :-)complimenti :-)complimenti

Inviato: 12 gennaio 2011, 9:54
da MAUTUONO
siccome consuma tanto posso fare l'impianto a gas ? ;););) sghezzooooooooooooooo comunque sono felicissimo ha 60.000 chilometri e immacolata speriamo bene ci vuole solo la frizione

Inviato: 12 gennaio 2011, 12:10
da Mad Max
MAUTUONO ha scritto:ragazzi da oggi sono possessore di nissan patrol 3.0 201 5 porte meravigliosooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ora vi stonu a testa per tutti i consigli del caso:););)
Complimenti,
gran bella macchina!
:)

Inviato: 12 gennaio 2011, 12:46
da Alias24
MAUTUONO ha scritto:siccome consuma tanto posso fare l'impianto a gas ? ;););) sghezzooooooooooooooo comunque sono felicissimo ha 60.000 chilometri e immacolata speriamo bene ci vuole solo la frizione
Complimenti per il nuovo acquisto....solo una domanda....ma a 60000 km come mai ci vuole già la frizione? Buon divertimento con il tuo nuovo mitico ed unico GR Y61 3000 .......... :-() :-() :-() .......... :smile: :smile: :smile:

Inviato: 12 gennaio 2011, 12:49
da NonnoCarlo 4x4
Complimenti per l'acquisto, bella macchina. Io e Mad Max la possediamo già da un bel pò e siamo soddisfatti. Ad aprile la provo in Tunisia (fin'ora sono sceso sempre col 3300).

:smile: :smile:

Inviato: 12 gennaio 2011, 12:51
da NonnoCarlo 4x4
Alias24 ha scritto:
MAUTUONO ha scritto:siccome consuma tanto posso fare l'impianto a gas ? ;););) sghezzooooooooooooooo comunque sono felicissimo ha 60.000 chilometri e immacolata speriamo bene ci vuole solo la frizione
Complimenti per il nuovo acquisto....solo una domanda....ma a 60000 km come mai ci vuole già la frizione? Buon divertimento con il tuo nuovo mitico ed unico GR Y61 3000 .......... :-() :-() :-() .......... :smile: :smile: :smile:
Questa è una bella e giusta domanda. A meno che non sia partito il volano bimassa. In ogni caso vedi di trovare il kit frizione compreso di volano NON bimassa!!

Inviato: 12 gennaio 2011, 12:54
da Mad Max
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ad aprile la provo in Tunisia (fin'ora sono sceso sempre col 3300).
Vai da solo... o è un viaggio al quale è possibile aggregarsi?
:confused2

Inviato: 12 gennaio 2011, 13:24
da MAUTUONO
lunedi la macchina e stata controllata per mezza giornata dove sono state fatte tutti i controlli del caso compreso lo scarico dell'olio ed erano 8 kilogrammi abbondanti ed anche i kilometri dovrebbero essere originali visto la frequenza con i tagliandi ma faro le mie verifike del caso penso che l'ultimo propietario la usava per trainare una barca puo essere questo o un uso sbagliato della frizione tipo:piede sulla suddetta etc etc ? comunque nel preventivo per la frizione dice cosi :disc kit frizione ,kit copert frizione (cosa vuol dire?) cuscinetto rilascio frizione, quindi? ha il volano bimassa o monomassa? non potrebbe esserci acqua infiltrata? ma daltronde stacca alta ditemi voi aiutatemi a capire grazie

Inviato: 12 gennaio 2011, 17:11
da IL KAMIKAZE
IL KAMIKAZE ha scritto:Cavolo, vado subito alla Nissan, forse il mio 3.0 rientra nella campagna!!!! :) :) :)
Controllato, il mio 3.0 ha il motore modificato.......... :) :) :)

Inviato: 12 gennaio 2011, 18:47
da NonnoCarlo 4x4
IL KAMIKAZE ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Cavolo, vado subito alla Nissan, forse il mio 3.0 rientra nella campagna!!!! :) :) :)
Controllato, il mio 3.0 ha il motore modificato.......... :) :) :)
Ha avuto cambiato il motore o hai potuto vedere che non rientrava nella campagna richiami?

Inviato: 12 gennaio 2011, 19:00
da NonnoCarlo 4x4
MAUTUONO ha scritto:lunedi la macchina e stata controllata per mezza giornata dove sono state fatte tutti i controlli del caso compreso lo scarico dell'olio ed erano 8 kilogrammi abbondanti ed anche i kilometri dovrebbero essere originali visto la frequenza con i tagliandi ma faro le mie verifike del caso penso che l'ultimo propietario la usava per trainare una barca puo essere questo o un uso sbagliato della frizione tipo:piede sulla suddetta etc etc ? comunque nel preventivo per la frizione dice cosi :disc kit frizione ,kit copert frizione (cosa vuol dire?) cuscinetto rilascio frizione, quindi? ha il volano bimassa o monomassa? non potrebbe esserci acqua infiltrata? ma daltronde stacca alta ditemi voi aiutatemi a capire grazie


Che il motore abbia scaricato 8 litri di olio fa pensare che sia quello modificato.
Il traino di barche ed un uso non idoneo della frizione, chiaramente, può portare ad una precoce usura della stessa.
Quei kit sono disco frizione, spingidisco e cuscinetto reggispinta. Il volano normalmente non viene sostituito, però, siccome è un punto debole e prima o poi si guasta, una volta che scendi il cambio per sostituire la frizione potresti cercare il volano NON bimassa adattato a questo motore, non originale, così poi te lo dimentichi.

Inviato: 12 gennaio 2011, 21:36
da MAUTUONO
per kamikaze come hai fatto a verificare che il tuo motore e apposto? per nonno carlo grazie e dove posso proqurare questo volano e quanto costa? ps quindi originale monta il bimassa ? scusa una domanda perche in bimassa si rompe e in mono no e quale e' la dfferenza e perrche le case non montano il monomassa forse per una questione di prestazioni?
un altra domanda nella mia cerano i famosi 8 e passa kili ma l'asta era abbondantemente sopra il livello perche loro sostengono khe no hanno sostituito l'asta e del tipo vecchio domanda : in un motore non modificato ci stanno anche a forzarli 8 e passa chiki di olio?