Sulla neve: gomme termiche o estreme?

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Roberto, in questo momento puoi andarci anche con auto normale, perchè neve sulle strade non ce nè.
Comunque, non ho avuto modo di provare queste gomme sulla neve o sul ghiaccio. Giorno 22 ne ho trovati brevi tratti (pochi per esprimere un vero giudizio) e mi è sembrato che non tenessero bene lateralmente. Ma si trattava di neve schiacciata e ghiacciata, irregolare sull'asfalto.
Forse anche la gomma larga creava questa sensazione.

In teoria questo disegno dovrebbe andare bene su neve soffice; non credo altrettanto su ghiaccio.
Resta il fatto che tutto dipende dallo stile di guida. Se devo camminare piano su strade non troppo in salita tutto va bene. Il problema nasce nelle salite e, soprattutto, nelle discese.
certo in discesa giacciata sono c..zi, avevo in mente di andare qualche giorno a sciare la macchina mi servirebbe solamente per raggiungere le stazioni, poi se dovesse improvvisamente nevicare....mi fanno transitare senza catene???
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

roberto94100 ha scritto:
martini bianco ha scritto:le gomme artigliate sulla neve scavano e non ti permettono di avere una buona trazione,
quindi a mio modesto parere vai sulle gomme termiche!
no ...io le gomme termiche non le ho
roberto non sono un esperto ma penso che con le Bf mud non dovresti avere problemi!
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

I pneumatici da neve sono indicati a livello internazionale con la sigla M+S (Mud and snow, ovvero neve e fango). La silice che le compone, fa sì che la gomma resti morbida anche con temperature molto basse e quindi le lamelle (piccoli incavi che attraversano i tasselli del battistrada) riescono a prendere la neve fresca compattandola fra la strada e lo pneumatico. Questa tipologia di gomme funziona in due modi in caso di neve, se quest’ultima è fresca, allora la forte pressione dell’auto aggrega i cristalli di ghiaccio che compongono la colte bianca e la gomma riesce a far presa sulla strada, in quanto si trovano a contatto neve su neve. Se invece il problema è uno strato di ghiaccio sulla strada, allora gli pneumatici intervengono con le lamelle, le quali riscaldando il battistrada, creano una differenza di temperatura fra lo pneumatico e il ghiaccio, creando un effetto adesivo. Per capirne il funzionamento basta toccare un cubetto “fresco” di freezer con un dito, si creerà lo stesso effetto. Ma cosa differenzia nella struttura una gomma normale da una invernale? Di sicuro il disegno e la scolpitura del battistrada.

Abbiamo già visto cosa sono le lamelle e a cosa servono. Poi vi sono gli incavi, i quali attraversano il battistrada, e sono quelli che creano il disegno vero e proprio: a freccia oppure a onda. Quelli delle gomme estive sono più stretti e meno profondi. Gli pneumatici invernali nella loro mescola hanno la silice, che abbiamo visto serve a mantenere la morbidezza della gomma alle basse temperature, mescolandola con il caucciù. A proposito del disegno, bisogna stare attenti nella fase di montaggio, controlliamo se c’è un preciso senso di rotazione, oltre ad essere impostate tutte e 4 dello stesso verso, devono anche combaciare con il senso di marcia. Ad ogni modo, queste gomme sono dotate di manuali d’istruzione da leggere attentamente prima del montaggio. Dopo averle messe, è bene far controllare la pressione, la quale deve essere maggiore di 0,2 bar rispetto a quelle normali. Quando le conserviamo, ad esempio in primavera, è bene non stiano eccessivamente esposte al sole, ma conservati in luoghi freschi come ad esempio le cantine. Se le laviamo prima di conservarle ancora meglio.


Le gomme invernali o termiche sono equiparate alle catene, quindi ok per il transito.
Normalmente sull'Etna, se non ci sono bufere in corso o troppa confusione veicolare, fanno salire con i fuoristrada, anche senza verificare le gomme...........

Immagine
Ultima modifica di NonnoCarlo 4x4 il 28 dicembre 2010, 19:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

martini bianco ha scritto:
roberto94100 ha scritto:
martini bianco ha scritto:le gomme artigliate sulla neve scavano e non ti permettono di avere una buona trazione,
quindi a mio modesto parere vai sulle gomme termiche!
no ...io le gomme termiche non le ho
roberto non sono un esperto ma penso che con le Bf mud non dovresti avere problemi!


Sulla neve il concetto di scavare è particolare e dipende da vari fattori.

Su neve appena caduta, anche alta diverse decine di cm, meglio avere una gomma che scava, in modo tale da andare a toccare il terreno duro e prendere aderenza. Se la neve è veramente soffice e non è troppo alta (in proporzione al nostro veicolo) essa si compatterà sotto la pancia senza creare problemi.
Diverso il discorso se la neve è fresca ma già un pò gelata. In questo caso meglio sempre andare a cercare il terreno duro sotto la neve e se questa ha l'altezza al si sotto di qualche cm del nostro paraurti forse possiamo avanzare; appena si trova un punto di neve più alto per un lungo tratto, il veicolo si appanza perchè la neve si compatta poco e si verifica l'effetto scivola per la pancia. Se non si è andato troppo avanti in genere si riesce a fare retromarcia e si può tentare di "sfondare" la neve a poco a poco (per brevi tratti).
Se la neve è invece proprio ghiacciata ma non solida, non troppo alta (altezza differenziali), bisogna cercare di galleggiare su di essa. Marce ridotte e motore quasi in stallo per evitare assolutamente di scavare; quindi le gomme artigliate non vanno bene (ma neanche lisce). Meglio delle All Terrain se non si dispone di gomme termiche.
In quest'ultima ipotesi, se non si calcola bene il rischio, c'è la possibilità di dover abbandonare il 4x4 in mezzo alla neve. Infatti, se ci si avventura in questo modo sulla neve troppo alta, all'inizio durissima a tal punto da tenere il peso del veicolo, ma che con il sole ad un certo punto la superfice cede, oppure si accellera troppo e si scava, ecco che la frittata è fatta.
Avatar utente
martini racing
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4880
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 21:13
Località: Nicosia
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
martini bianco ha scritto:
roberto94100 ha scritto: no ...io le gomme termiche non le ho
roberto non sono un esperto ma penso che con le Bf mud non dovresti avere problemi!


Sulla neve il concetto di scavare è particolare e dipende da vari fattori.

Su neve appena caduta, anche alta diverse decine di cm, meglio avere una gomma che scava, in modo tale da andare a toccare il terreno duro e prendere aderenza. Se la neve è veramente soffice e non è troppo alta (in proporzione al nostro veicolo) essa si compatterà sotto la pancia senza creare problemi.
Diverso il discorso se la neve è fresca ma già un pò gelata. In questo caso meglio sempre andare a cercare il terreno duro sotto la neve e se questa ha l'altezza al si sotto di qualche cm del nostro paraurti forse possiamo avanzare; appena si trova un punto di neve più alto per un lungo tratto, il veicolo si appanza perchè la neve si compatta poco e si verifica l'effetto scivola per la pancia. Se non si è andato troppo avanti in genere si riesce a fare retromarcia e si può tentare di "sfondare" la neve a poco a poco (per brevi tratti).
Se la neve è invece proprio ghiacciata ma non solida, non troppo alta (altezza differenziali), bisogna cercare di galleggiare su di essa. Marce ridotte e motore quasi in stallo per evitare assolutamente di scavare; quindi le gomme artigliate non vanno bene (ma neanche lisce). Meglio delle All Terrain se non si dispone di gomme termiche.
In quest'ultima ipotesi, se non si calcola bene il rischio, c'è la possibilità di dover abbandonare il 4x4 in mezzo alla neve. Infatti, se ci si avventura in questo modo sulla neve troppo alta, all'inizio durissima a tal punto da tenere il peso del veicolo, ma che con il sole ad un certo punto la superfice cede, oppure si accellera troppo e si scava, ecco che la frittata è fatta.
grazie nonno per l'eccellentissima spiegazione...
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!! nicosia4x4 club
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Ho messo le termiche su cerchi originali :bleahhhh! oggi mi si è affiancato al semaforo un Wrangler con le mud e mi ha guardato come se avessi avuto la faccia a forma di SUV! comunque sarebbe interessante confronti con chi avesse assaggiato la neve con le mud, quando ero pischello (caruso) le termiche non esistevano, e sulla neve si andava con gomme molto simili alle mud, mi ricordo che teneveno molto, avevo provato in discesa a bloccare le ruote e si fermava tranquillamente, mentre l'altro giorno con le mud quando ha fatto quel poco di neve qui, ho percorso un breve tratto a 10km/h in curva e quasi mi giravo, ma forse era ghiacciata comunque non volevo rischiare e ho messo le termiche.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

Con la neve fresca le mud non estreme vanno benissimo perché riescono a penetrare fino al fondo duro. Io quando trovo la neve mi diverto un sacco con le bfg.
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
Red Stigna
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4596
Iscritto il: 6 marzo 2010, 11:19
Località: Bronte Catania e provincia...

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
martini bianco ha scritto:
roberto94100 ha scritto: no ...io le gomme termiche non le ho
roberto non sono un esperto ma penso che con le Bf mud non dovresti avere problemi!


Sulla neve il concetto di scavare è particolare e dipende da vari fattori.

Su neve appena caduta, anche alta diverse decine di cm, meglio avere una gomma che scava, in modo tale da andare a toccare il terreno duro e prendere aderenza. Se la neve è veramente soffice e non è troppo alta (in proporzione al nostro veicolo) essa si compatterà sotto la pancia senza creare problemi.
Diverso il discorso se la neve è fresca ma già un pò gelata. In questo caso meglio sempre andare a cercare il terreno duro sotto la neve e se questa ha l'altezza al si sotto di qualche cm del nostro paraurti forse possiamo avanzare; appena si trova un punto di neve più alto per un lungo tratto, il veicolo si appanza perchè la neve si compatta poco e si verifica l'effetto scivola per la pancia. Se non si è andato troppo avanti in genere si riesce a fare retromarcia e si può tentare di "sfondare" la neve a poco a poco (per brevi tratti).
Se la neve è invece proprio ghiacciata ma non solida, non troppo alta (altezza differenziali), bisogna cercare di galleggiare su di essa. Marce ridotte e motore quasi in stallo per evitare assolutamente di scavare; quindi le gomme artigliate non vanno bene (ma neanche lisce). Meglio delle All Terrain se non si dispone di gomme termiche.
In quest'ultima ipotesi, se non si calcola bene il rischio, c'è la possibilità di dover abbandonare il 4x4 in mezzo alla neve. Infatti, se ci si avventura in questo modo sulla neve troppo alta, all'inizio durissima a tal punto da tenere il peso del veicolo, ma che con il sole ad un certo punto la superfice cede, oppure si accellera troppo e si scava, ecco che la frittata è fatta.
:smile: :smile: :smile: :smile:
12345678910 Immagine 12345678910



''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''

http://www.brontenolimits.com
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Bravo Carlo, ottima ed esauriente spiegazione
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

gilgil ha scritto:Ho messo le termiche su cerchi originali :bleahhhh! oggi mi si è affiancato al semaforo un Wrangler con le mud e mi ha guardato come se avessi avuto la faccia a forma di SUV! comunque sarebbe interessante confronti con chi avesse assaggiato la neve con le mud, quando ero pischello (caruso) le termiche non esistevano, e sulla neve si andava con gomme molto simili alle mud, mi ricordo che teneveno molto, avevo provato in discesa a bloccare le ruote e si fermava tranquillamente, mentre l'altro giorno con le mud quando ha fatto quel poco di neve qui, ho percorso un breve tratto a 10km/h in curva e quasi mi giravo, ma forse era ghiacciata comunque non volevo rischiare e ho messo le termiche.
Era sicuramente ghiacciata.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
zuky81
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 9 marzo 2007, 17:58
Località: linguaglossa
Contatta:

ohhh ke beii post sulla neve!!!! ahahahah eccomii essendo di linguaglossa il mio fuoristrada conosce piu neve ke fango!!! da quando ho montato le bfg km2 sulla neve la mia gip nn si ferma +!!qualke problema si ha in discesa quando la strada è proprio ghiacciata!! ma ormai mi sono abituato.... le uniche sarebbero le termiche o le chiodate ma se vai sulla neve alta poi non te ne fai nulla!!!
kianu kianu u malatu potta u sanu!!!!!
we are looking stones stones!!! na stamu virennu petri petri
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

L'anno scorso con le 205/80/16 disegno mud power sono entrato ed uscito da un tratto di neve di circa 5cm ! Il discorso cambiava tantissimo sulla neve battuta!!!! Quest'anno con le 265/70/16 dusegno km2 sulla neve battuta era BRUTTA faccenda e paradossalmente andando a divertirmi in un piazzale con la trazione integrale mi giravo come una trottola e con la sola trazione posteriore riuscivo a tenerla di+!! facendo un po di cerchi scavavo fino all'asfalto!!! Sicuramente le ricoperte non sono il massimo sulla neve anche avendo un disegno artigliato! Con le gomme originali Bridgstone 235/70/16 viaggio meglio!!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

zuky81 ha scritto:ohhh ke beii post sulla neve!!!! ahahahah eccomii essendo di linguaglossa il mio fuoristrada conosce piu neve ke fango!!! da quando ho montato le bfg km2 sulla neve la mia gip nn si ferma +!!qualke problema si ha in discesa quando la strada è proprio ghiacciata!! ma ormai mi sono abituato.... le uniche sarebbero le termiche o le chiodate ma se vai sulla neve alta poi non te ne fai nulla!!!
che ti dicevo antonio... :) sbagliavo??
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
TongaGreen
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 496
Iscritto il: 23 novembre 2008, 21:34
Località: Siracusa

roberto94100 ha scritto:
martini bianco ha scritto:le gomme artigliate sulla neve scavano e non ti permettono di avere una buona trazione,
quindi a mio modesto parere vai sulle gomme termiche!
no ...io le gomme termiche non le ho
Secondo me la scelta va fatta in funzione della frequenza d'impiego e del proprio portafoglio.
Io sulla neve ci vado 1 o 2 volte l'anno quindi non comprerei delle termiche.
Lo scorso capodanno sono andato sulle Alpi bellunesi con le BF e si sono comportate benissimo anche fuori pista. Su strada invece, in presenza di ghiaccio, ho montato delle catene (fabbricate in germania - no japan).
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

zuky81 ha scritto:ohhh ke beii post sulla neve!!!! ahahahah eccomii essendo di linguaglossa il mio fuoristrada conosce piu neve ke fango!!! da quando ho montato le bfg km2 sulla neve la mia gip nn si ferma +!!qualke problema si ha in discesa quando la strada è proprio ghiacciata!! ma ormai mi sono abituato.... le uniche sarebbero le termiche o le chiodate ma se vai sulla neve alta poi non te ne fai nulla!!!
...io ho le tue stesse gomme BFG km2 misura 31 ma non le ho provate su neve...secondo la tua esperienza su neve fresca nn ci sono problemi?
Rispondi

Torna a “Area 4x4”