Ragazzi ho letto tutti i vostri messaggi e mi sono commosso.
Mi scuso per non aver scritto, successivamente alla pubblicazione del mio SOS, ma chi mi conosce e con il quale ho già parlato, sa che non ho potuto nemmeno collegarmi in quest'ultimo periodo per motivi di lavoro.
Comunico comunque l'evolversi della situazione, per coloro con i quali non ho rapporti oltre questo forum e che meritano una risposta.
Pur essendo stato costretto a legare da subito i 2 cani a debita distanza, già all'indomani dell'aggressione di IAKO ad ETTORE qualcosa è cambiato.....i ruoli sono definiti.
Liberati per piccoli periodi e sotto stretto controllo, si è notato che i cani hanno ripreso a giocare e non è mancata occasione per notare la piena sottomissione di Ettore già al primo mezzo ringhio di Iako e successivamente con il solo sguardo. Per il resto, giocano da matti e dormono pure vicini.
Quindi tra qualche giorno porto Ettore in campagna, ovviamente dopo avergli recuperato una compagnetta al canile per non lasciarlo solo.
Ringrazio Elio, perchè so che gli avrebbe dato una degna sistemazione, ed anche Mac, Carlo ed Alias che so che se avessero potuto, avrebbero fatto altrettanto.
Ringrazio anche l'amico, nonchè roverista Red Stigna come anche Pajero79, Gilgil e Roberto per le loro parole di apprezzamento, frutto di interesse per l'argomento.
Cmq non mi aspetto una vita di baci e abbracci tra i 2, perche Iako vi assicuro è proprio tosto, ma come diceva mia nonna....."basta togliere l'occasione"
Cosa dire ancora, se non............un bau a tutti!!
ETTORE ................dedicato ad un maremmano sfortunato
- TongaGreen
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 23 novembre 2008, 21:34
- Località: Siracusa
Sono contento che tutto si è risolto nel migliore dei modi......TongaGreen ha scritto:Ragazzi ho letto tutti i vostri messaggi e mi sono commosso.
Mi scuso per non aver scritto, successivamente alla pubblicazione del mio SOS, ma chi mi conosce e con il quale ho già parlato, sa che non ho potuto nemmeno collegarmi in quest'ultimo periodo per motivi di lavoro.
Comunico comunque l'evolversi della situazione, per coloro con i quali non ho rapporti oltre questo forum e che meritano una risposta.
Pur essendo stato costretto a legare da subito i 2 cani a debita distanza, già all'indomani dell'aggressione di IAKO ad ETTORE qualcosa è cambiato.....i ruoli sono definiti.
Liberati per piccoli periodi e sotto stretto controllo, si è notato che i cani hanno ripreso a giocare e non è mancata occasione per notare la piena sottomissione di Ettore già al primo mezzo ringhio di Iako e successivamente con il solo sguardo. Per il resto, giocano da matti e dormono pure vicini.
Quindi tra qualche giorno porto Ettore in campagna, ovviamente dopo avergli recuperato una compagnetta al canile per non lasciarlo solo.
Ringrazio Elio, perchè so che gli avrebbe dato una degna sistemazione, ed anche Mac, Carlo ed Alias che so che se avessero potuto, avrebbero fatto altrettanto.
Ringrazio anche l'amico, nonchè roverista Red Stigna come anche Pajero79, Gilgil e Roberto per le loro parole di apprezzamento, frutto di interesse per l'argomento.
Cmq non mi aspetto una vita di baci e abbracci tra i 2, perche Iako vi assicuro è proprio tosto, ma come diceva mia nonna....."basta togliere l'occasione"
Cosa dire ancora, se non............un bau a tutti!!



Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








Bene, tutto ciò è positivo, si trattava solo di stabilire i ruoli. 

Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
Tutto è bene quel che finisce bene...
- TongaGreen
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 23 novembre 2008, 21:34
- Località: Siracusa
Si Roberto................... grazie al buon Elio, il povero Ettore ha trovato una degna sistemazione.
-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Bel Post Raffaele !!!!
Comunque se mi posso permettere il Pastore del Caucaso è un Cane che bisogna tenerlo molto d'occhio!!!
Io sono molto Amico di un mio coetanio che da quando era piccolo studia e ama i cani!!!!
e mi ha sempre detto una cosa! riguardante il fatto che il caucaso oltre l'aspetto mantiene carattere e cervello primitivo!
primitivo non intendo in senso dispregiativo, ma nel vero senso della parola! e' molto più primitivo
di un Lupo!
Questo fatto gli manterrà malgrado tutto l'impegno educativo che gli puoi dare, il suo carattere primitivo e di capo branco
che è nel l'indole della sua razza!!!
Un nostro caro amico che che aveva preso un Pastore del Caucaso, malgrado quest'amico comune esperto di cani gli aveva sconsigliato
e continuava a sconsigliargli di detenerlo man mano che cresceva! fini obbligato ad abbatterlo
perche' un giorno mentre era pacificamente sdraiato nel soggiorno (da dire che questo lo teneva come un signorino con tutte le cure e il rispetto possibile)
interpretando male una risata della moglie che guardando la Tv gli venne di ridere,
si alzo' di scatto l'ha attaccata di brutto
anche se lei l'aveva cresciuto da quando aveva un mese e gli dovettero dare 172 punti a Lei e 58 a lui che si è lanciato per staccare la moglie dalle zanne del cane!
Sono cani pericolosi !!!! questo è un dato certo! quindi occhio!




Comunque se mi posso permettere il Pastore del Caucaso è un Cane che bisogna tenerlo molto d'occhio!!!
Io sono molto Amico di un mio coetanio che da quando era piccolo studia e ama i cani!!!!
e mi ha sempre detto una cosa! riguardante il fatto che il caucaso oltre l'aspetto mantiene carattere e cervello primitivo!
primitivo non intendo in senso dispregiativo, ma nel vero senso della parola! e' molto più primitivo
di un Lupo!
Questo fatto gli manterrà malgrado tutto l'impegno educativo che gli puoi dare, il suo carattere primitivo e di capo branco
che è nel l'indole della sua razza!!!
Un nostro caro amico che che aveva preso un Pastore del Caucaso, malgrado quest'amico comune esperto di cani gli aveva sconsigliato
e continuava a sconsigliargli di detenerlo man mano che cresceva! fini obbligato ad abbatterlo
perche' un giorno mentre era pacificamente sdraiato nel soggiorno (da dire che questo lo teneva come un signorino con tutte le cure e il rispetto possibile)
interpretando male una risata della moglie che guardando la Tv gli venne di ridere,
si alzo' di scatto l'ha attaccata di brutto
anche se lei l'aveva cresciuto da quando aveva un mese e gli dovettero dare 172 punti a Lei e 58 a lui che si è lanciato per staccare la moglie dalle zanne del cane!
Sono cani pericolosi !!!! questo è un dato certo! quindi occhio!
parole sante armando.......il problema e' quello,il tuo amico non aveva intuito che trattando il cane in quel modo l'aveva fatto diventare il capo branco della sua famiglia!!!!!!!!!!!jacoterrano ha scritto:Bel Post Raffaele !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque se mi posso permettere il Pastore del Caucaso è un Cane che bisogna tenerlo molto d'occhio!!!
Io sono molto Amico di un mio coetanio che da quando era piccolo studia e ama i cani!!!!
e mi ha sempre detto una cosa! riguardante il fatto che il caucaso oltre l'aspetto mantiene carattere e cervello primitivo!
primitivo non intendo in senso dispregiativo, ma nel vero senso della parola! e' molto più primitivo
di un Lupo!
Questo fatto gli manterrà malgrado tutto l'impegno educativo che gli puoi dare, il suo carattere primitivo e di capo branco
che è nel l'indole della sua razza!!!
Un nostro caro amico che che aveva preso un Pastore del Caucaso, malgrado quest'amico comune esperto di cani gli aveva sconsigliato
e continuava a sconsigliargli di detenerlo man mano che cresceva! fini obbligato ad abbatterlo
perche' un giorno mentre era pacificamente sdraiato nel soggiorno (da dire che questo lo teneva come un signorino con tutte le cure e il rispetto possibile)
interpretando male una risata della moglie che guardando la Tv gli venne di ridere,
si alzo' di scatto l'ha attaccata di brutto
anche se lei l'aveva cresciuto da quando aveva un mese e gli dovettero dare 172 punti a Lei e 58 a lui che si è lanciato per staccare la moglie dalle zanne del cane!
Sono cani pericolosi !!!! questo è un dato certo! quindi occhio!
e' successo a un mio collega che trovando un cagnolino durante un'incendio sterpaglia gli fece tenerezza e se lo porto' a casa.......dopo due anni e' rimasto piccolo ma arrivarono al punto che non si potevano piu' neanche salutare o abbracciare tra di loro in famiglia al punto anche che lui non si poteva neanche sedere dopo pranzo nella sua poltrona preferita,un giorno lo ando' a trovare sua sorella con il figlio di tre anni e giustamente tutti facevano le coccole e si spupazzavano il bimbo,ebbene in un momento di distrazione il cane attacco' il bimbo penso per gelosia e la fortuna volle che era in braccio al mio collega e quindi lo alzo' prontamente al cielo dando un calcione al cane rimettendolo al suo posto........

puoi avere un nissan,un mercedes,un toyota,ma se non hai un gran motorazzo(almeno 3000)hai poco da fare......
Io credo che molto spesso si "generalizzi".
I cani sono esseri viventi, e come tali (come gli uomini d'altronde....forse meno) possono avere dei momenti "particolari", un carattere diverso l'uno dall'altro o ancora peggio momenti, più o meno lunghi di ...follia".
Ma la mia idea è che molto spesso determinate reazioni sono diretta conseguenza di errata "educazione" impartita ai nostri "amici", o ancora peggio conseguenza di maltrattamenti.
E' sicuramente vero che il pastore del caucaso è un cane "impegnativo" con il quale è fondamentale definire i ruoli, ma non bisogna cadere in " falsi luoghi comuni" (tipo quello di parecchi anni fa quando si diceva che TUTTI i dobermann erano destinati alla follia perchè il cervello cresceva oltre le dimensioni della scatola cranica
).
Il pastore del caucaso discende "molto direttamente" dal molosso tibetano (dal quale sono stati poi ottenuti particamente tutti i molossoidi) che dalle popolazioni nomadi venivano tenuti in gabbia durante il giorno e poi liberati la notte per la guardia: l'indomani, regolarmente, qualche (essere umano) malintenzionato, intenzionato ad intrufolarsi nel campo veniva trovato più o meno sbranato.
Il pastore del caucaso ha mantenuto un pò più degli altri questa indole, ma attenuata, ed in ogni caso riveduta, nel senso che ha una spiccata propensione alla difesa del proprio territorio e delle persone (poche) a cui "tiene".
Nel caso di cui parla JACO ci possono essere una infinità di incognite, ed è troppo semplice attribuire tutta la colpa al cane:
come tenevano il cane?
dicevano di tenerlo "più che benissimo", e va bene;
ma gli avevano "fatto capire" che lui NON era il capo branco?
oppure le aveva sempre "tutte vinte e concesse" per cui era LUI che aveva sempre il "comando"?
Se si, quello (con un cane del genere) è un errore MADORNALE e LETALE:
LUI deciderà quindi cosa, quando e come fare, perchè LUI sa di essere i capo branco e che DEVE imporsi, perchè altrimnenti perde la supremazia sul resto del branco (che in questo caso era la famiglia di cui era "ospite".
Un movimento per lui "strano" può essere interpretato male e da qui la reazione, se invece lui sa di NON essere il capo branco sarà "sottomesso" ed il rischio che prenda iniziative autonome prima che lo faccia il capo branco (il proprietario) sono molto limitate.
Certo, poi è sempre possibile la follia, ma non è che noi (esseri più o meno umani) ne siamo esenti .................. anzi
I cani sono esseri viventi, e come tali (come gli uomini d'altronde....forse meno) possono avere dei momenti "particolari", un carattere diverso l'uno dall'altro o ancora peggio momenti, più o meno lunghi di ...follia".
Ma la mia idea è che molto spesso determinate reazioni sono diretta conseguenza di errata "educazione" impartita ai nostri "amici", o ancora peggio conseguenza di maltrattamenti.
E' sicuramente vero che il pastore del caucaso è un cane "impegnativo" con il quale è fondamentale definire i ruoli, ma non bisogna cadere in " falsi luoghi comuni" (tipo quello di parecchi anni fa quando si diceva che TUTTI i dobermann erano destinati alla follia perchè il cervello cresceva oltre le dimensioni della scatola cranica

Il pastore del caucaso discende "molto direttamente" dal molosso tibetano (dal quale sono stati poi ottenuti particamente tutti i molossoidi) che dalle popolazioni nomadi venivano tenuti in gabbia durante il giorno e poi liberati la notte per la guardia: l'indomani, regolarmente, qualche (essere umano) malintenzionato, intenzionato ad intrufolarsi nel campo veniva trovato più o meno sbranato.
Il pastore del caucaso ha mantenuto un pò più degli altri questa indole, ma attenuata, ed in ogni caso riveduta, nel senso che ha una spiccata propensione alla difesa del proprio territorio e delle persone (poche) a cui "tiene".
Nel caso di cui parla JACO ci possono essere una infinità di incognite, ed è troppo semplice attribuire tutta la colpa al cane:
come tenevano il cane?
dicevano di tenerlo "più che benissimo", e va bene;
ma gli avevano "fatto capire" che lui NON era il capo branco?
oppure le aveva sempre "tutte vinte e concesse" per cui era LUI che aveva sempre il "comando"?
Se si, quello (con un cane del genere) è un errore MADORNALE e LETALE:
LUI deciderà quindi cosa, quando e come fare, perchè LUI sa di essere i capo branco e che DEVE imporsi, perchè altrimnenti perde la supremazia sul resto del branco (che in questo caso era la famiglia di cui era "ospite".
Un movimento per lui "strano" può essere interpretato male e da qui la reazione, se invece lui sa di NON essere il capo branco sarà "sottomesso" ed il rischio che prenda iniziative autonome prima che lo faccia il capo branco (il proprietario) sono molto limitate.
Certo, poi è sempre possibile la follia, ma non è che noi (esseri più o meno umani) ne siamo esenti .................. anzi
Ultima modifica di mac il 12 gennaio 2011, 10:13, modificato 2 volte in totale.
CaXXo Raffaeleee.......TongaGreen ha scritto:Si Roberto................... grazie al buon Elio, il povero Ettore ha trovato una degna sistemazione.
di come hai scritto la frase ....alla fine avevo letto ''sepoltura''
(meno male che e' stata solo immaginazione)
Quanto scritto in questo topic mi ha davvero toccato. L'umanità e la disponibilità degli utenti a cercare di risolvere la critica situazione del cucciolo, destinato al canile, denotano un alto indice di civiltà e un gran cuore. Tali aspetti, di notevole rilievo, fanno sì che questo forum (fondato sulla base dell’off road) si sia evoluto a tal punto da creare una vera e propria famiglia, i cui componenti sono pronti, e di cuore, a cercare di aiutare il proprio congiunto. Magari sembrerò un po’ mieloso ma tutto ciò mi è doveroso dirlo fa onore all’ORW.













- TongaGreen
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 23 novembre 2008, 21:34
- Località: Siracusa
Marco sei forte!!
--------------------
Per quanto riguarda il caucaso, devo complimentarmi con te Mario per la conoscenza della specie.
In effetti è proprio come dici tu, e su questo aspetto abbiamo molto lavorato e continuiamo a farlo. Ricordo infatti che già a 4 mesi durante l'addestramento presso il centro cinofilo aretuseo, per impartire il comando "sdraiato" abbiamo dovuto lottare ed il cane si dimenava come un matto cercando di mordere me e i due istruttori. Indescrivibile. Alla fine siamo riusciti a tenerlo fermo con due guinzagli e senza picchiarlo lo abbiamo fatto sdraiare a terra, mentre dalla collera vomitava bava bianca e densa............ ma siamo riusciti a sottometterlo. Da allora, il cane si sdraia a terra già al primo comando del padrone.
Per il resto mi sento di dire (avendo avuto tanti cani da guardia nella mia vita) che il caucaso è un cane particolarmente affascinante proprio per il suo carattere primitivo, autonomo e molto equilibrato.
L'aver stabilito i ruoli è stato essenziale ma so che lo è anche il mantenimento, attraverso il rispetto delle regole cui il cane è soggetto e vi assicuro che tutto così diventa più semplice, a condizione che non lo si maltratti, altrimenti il lavoro fatto si vanifica tra le sue zanne.
L'ultima cosa che voglio dire e che da circa due settimane è arrivata Gaia, la sua promessa sposa....e speriamo di vivere felici e "tutti d'un pezzo"
Ringrazio Armando che ha riaperto l'argomento. Al buon Elio, chiedo invece come è andato il primo giorno di Ettore.
--------------------
Per quanto riguarda il caucaso, devo complimentarmi con te Mario per la conoscenza della specie.
In effetti è proprio come dici tu, e su questo aspetto abbiamo molto lavorato e continuiamo a farlo. Ricordo infatti che già a 4 mesi durante l'addestramento presso il centro cinofilo aretuseo, per impartire il comando "sdraiato" abbiamo dovuto lottare ed il cane si dimenava come un matto cercando di mordere me e i due istruttori. Indescrivibile. Alla fine siamo riusciti a tenerlo fermo con due guinzagli e senza picchiarlo lo abbiamo fatto sdraiare a terra, mentre dalla collera vomitava bava bianca e densa............ ma siamo riusciti a sottometterlo. Da allora, il cane si sdraia a terra già al primo comando del padrone.
Per il resto mi sento di dire (avendo avuto tanti cani da guardia nella mia vita) che il caucaso è un cane particolarmente affascinante proprio per il suo carattere primitivo, autonomo e molto equilibrato.
L'aver stabilito i ruoli è stato essenziale ma so che lo è anche il mantenimento, attraverso il rispetto delle regole cui il cane è soggetto e vi assicuro che tutto così diventa più semplice, a condizione che non lo si maltratti, altrimenti il lavoro fatto si vanifica tra le sue zanne.
L'ultima cosa che voglio dire e che da circa due settimane è arrivata Gaia, la sua promessa sposa....e speriamo di vivere felici e "tutti d'un pezzo"
Ringrazio Armando che ha riaperto l'argomento. Al buon Elio, chiedo invece come è andato il primo giorno di Ettore.