Pagina 2 di 2
Inviato: 10 ottobre 2010, 8:57
da robyland
dolmen ha scritto:Rispetto enorme per questi ragazzi e per le loro famiglie...
però mi perdonerete,
se mi permetto di dire che il 99.9% dei militari sono in quei luoghi non per eroismo ma per soldi,
un semplice lavoro che ha i suoi rischi,
si tratta dell'ennesimo caso di morte sul lavoro

Sono d'accordo...rispetto per la morte dei ragazzi... ma Signori Siamo in Guerra ..altro miss di pace e quei ragazzi erano li (tutti meridionali) per guadagnare un pezzo di pane.
Inviato: 10 ottobre 2010, 10:41
da martini racing
dolmen ha scritto:Rispetto enorme per questi ragazzi e per le loro famiglie...
però mi perdonerete,
se mi permetto di dire che il 99.9% dei militari sono in quei luoghi non per eroismo ma per soldi,
un semplice lavoro che ha i suoi rischi,
si tratta dell'ennesimo caso di morte sul lavoro

quoto!!!!
Inviato: 10 ottobre 2010, 20:30
da Black Rover
Inviato: 10 ottobre 2010, 20:43
da jacoterrano
Quello che è più Terribile il fatto che chi và in quei posti, ci và per necessità economica
pagare un mutuo, e cose varie, molti sono del Sud!
Personalmente io penso che quando si è armati con uno davanti che non la pensa come te, ed è pure armato,
questa non è una missione di Pace !!!! Ma di pura Guerra !!!!
Soffro per loro che hanno gettato via una vita, inutilmente!

Inviato: 10 ottobre 2010, 21:00
da gilgil
jacoterrano ha scritto:Quello che è più Terribile il fatto che chi và in quei posti, ci và per necessità economica
pagare un mutuo, e cose varie, molti sono del Sud!
Personalmente io penso che quando si è armati con uno davanti che non la pensa come te, ed è pure armato,
questa non è una missione di Pace !!!! Ma di pura Guerra !!!!
Soffro per loro che hanno gettato via una vita, inutilmente!

Il vero dramma è questo, la perdita di una vita specie se di giovane età, lascia sempre l'amaro in bocca, e quanti ne dovranno morire perchè tutto torni alla normalità? Nel 2011 ci ritireremo dal paese, ma pensano che allora si che le cose andranno bene? Tornerà tutto come prima, e allora si che saranno morti per niente, bisognava fare tesoro dell'esperienza dei sovietici, che non è che sono proprio dei pirletti, eppure dopo anni di occupazione hanno detto ce ne andiamo quì non si cava un ragno dal buco, un territorio troppo ostile e non adatto per le armi moderne... una guerra inutile ma nello stesso momento inevitabile.